Stage Ministero degli Esteri 2022 – Per studenti universitari

Scopri come partecipare agli stage

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Aperto il nuovo bando di selezione per svolgere stage curriculari presso il Ministero degli Esteri, i 186 posti, per svolgere percorsi di formazione e lavoro nel periodo tra il 19 settembre 2022 e il 16 dicembre 2022.Per partecipare al bando c’è tempo fino al giorno 6 giugno 2022.

Se gli stage Ministero degli Esteri 2022 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri principali Tirocini 2022.

Tirocini Ministero degli Esteri 2022 – Come funzionano e come partecipare

Ministero degli Esteri e dettagli sugli stage

Cos’è il Ministero degli Esteri?

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) è un dicastero del governo italiano.

Di cosa si occupa?

Esso ha il compito di attuare la politica estera dell’Italia e di rappresentare il Paese nel contesto delle relazioni internazionali.

Come funzionano i tirocini nel Ministero degli Esteri?

L’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione CRUI per le Università Italiane è finalizzata a far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.

Posizioni e requisiti di partecipazione

Quali sono le posizioni aperte?

Nell’ambito del Programma di tirocini Ministero degli esteri saranno svolti stage curriculari all’estero, presso le Ambasciate, le Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali, gli Uffici consolari e inoltre agli Istituti Italiani di Cultura del MAECI.

Quali sono i requisiti necessari per partecipare agli stage?

I requisti per partecipare sono i seguenti:
–  prima di tutto essere studenti di una delle università italiane che partecipano all’iniziativa;
– cittadinanza italiana;
– avere un’età non superiore ai 29 anni;
– avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
– Possedere inoltre una conoscenza della lingua inglese a livello B2;
– Riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
– Non essere stati condannati per delitti non colposi e in aggiunta non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;

Quanti sono i posti a concorso?

I posti a concorso prevedono l’assegnazione di 186 posti.

Come sono distribuiti i posti ?

I posti sono così distribuiti in base alla collocazione geografica e alla tipologia di sede, visionabili a pagina 10 del bando.

Selezione degli stage

Come si svolge la selezione?

Le selezioni per partecipare ai tirocini 2022 del Ministero degli Esteri prevedono, una preselezione dei candidati, che sarà effettuata dalle rispettive Università afferenti, sulla base della verifica del possesso dei requisiti richiesti dal bando.
I profili che risulteranno idonei all’inserimento nel programma di tirocini saranno, poi, esaminati da un’apposita Commissione congiunta MAECI – MUR – Fondazione CRUI, che selezionerà i tirocinanti.

Come candidarsi ai tirocini

Come si inoltra la candidatura?

La domanda di partecipazione deve essere presentata, secondo le modalità indicate nel bando e complete degli allegati richiesti dallo stesso, attraverso l’apposita procedura online.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il bando

Entro quale data è possibile partecipare?

È possibile partecipare entro le ore 17.00 del 6 giugno 2022.

Altri tirocini a cui puoi partecipare

Oltre agli Ministero degli Esteri 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti Tirocini principali.