Stage Poste Italiane 2023 – Per praticanti avvocati

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Stage Poste Italiane 2023 – Per praticanti avvocati

Poste Italiane rende disponibili nuovi Stage e Tirocini, per praticanti avvocati, a cui sarà possibile candidarsi con Laurea magistrale in Giurisprudenza, entro il 30 Aprile 2023.

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili. Inoltre, puoi unirti al gruppo Telegram e confrontarti con gli candidati. Mentre per tutte le assunzioni in Poste Italiane puoi consultare questa pagina.

Se non ti interessano gli Stage Poste Italiane 2023, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che effettuano stage.


Stage Poste Italiane 2023 – Tutti i dettagli

Durata e Sede di svolgimento

Dove verranno inseriti gli stagisti?

Le risorse scelte saranno inserite, all’interno della Funzione di Affari Legali dell’azienda,  in affiancamento e sotto la supervisione degli avvocati facenti parte della sopra citata Funzione e regolarmente iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso il Consiglio dell’Ordine.

Che durata ha lo stage?

Lo stage durerà 6 mesi.

Quali sono le sedi previste?

Le sedi previste sono quelle di: Roma, Napoli e Cagliari.

Retribuzione e Requisiti richiesti

I tirocini sono retribuiti?

Sì, è previsto un rimborso spese di Euro 600 al mese.

Quali sono i requisiti richiesti per questo tirocinio?

È richiesto avere i seguenti requisiti e titoli di studio:

– Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi;
– iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine di Roma, di Napoli o di Cagliari da non più di 2 mesi.

Come funziona la selezione?

La procedura selettiva consisterà nella:
– valutazione dei titoli;
– e in base al colloquio conoscitivo e/o motivazionale.

Candidatura Tirocini Poste Italiane

Come posso partecipare agli stage?

Coloro che intendono candidarsi per i suddetti tirocini in Poste Italiane, possono farlo attraverso questa pagina.

Verrà richiesto di inviare:
– Curriculum vitae;
Allegato B.

Entro quanto posso candidarmi?

È possibile candidarsi entro il 30 Aprile 2023.