Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuove interessanti opportunità di formazione e lavoro grazie allo Stage Triennale Milano 2023, i tirocini offerti dalla nota istituzione culturale, dedicata a design, architettura, arti visive e performative lombarda è retribuito con 500€ mensili e dura 6 mesi. Candidati entro il 22 gennaio 2023 per non perdere questa occasione unica.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili.
Se i Tirocini Triennale Milano 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai tirocini disponibili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Stage Triennale Milano 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
La Triennale di Milano è un’istituzione culturale attiva a livello internazionale nella realizzazione di mostre, rassegne, presentazioni, convegni ed altri eventi nei campi dell’arte, della comunicazione, della cultura, del design, della moda, dell’architettura e del cinema. Nata nel 1923 a Monza, con la prima Esposizione Internazionale delle Arti Decorative, dal 1933 è ospitata presso il Palazzo dell’Arte di Milano, edificio progettato dall’architetto Giovanni Muzio. La Triennale ha curato negli anni l’esposizione delle opere di molti artisti celebri, tra cui De Chirico, Sironi, Fontana, Pomodoro, Paolini e Pistoletto. Oggi ospita al suo interno anche il Museo del Design Italiano e il Teatro dell’Arte.
La Triennale di Milano, si trova all’interno del Palazzo dell’Arte, realizzato da Giovanni Muzio tra il 1931 e il 1933. Il Palazzo aveva lo scopo di dare alla città di Milano una sede permanente per le Esposizioni internazionali di Arti decorative, che si svolgevano ogni tre anni.
La Triennale di Milano è in cerca di tirocinanti da inserire all’interno dell’Ufficio Tecnico in modalità extracurriculare.
L’Ufficio è dedicato alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria di Palazzo dell’Arte e alle attività dei progetti speciali legati alla riqualificazione dell’immobile.
Lo stage ha una durata di 6 mesi.
Si è retribuito con 500€ mensili.
Si l’incarico prevede affiancamento per lo svolgimento delle attività di progettazione specifiche sul Palazzo ed eventuali altre, nonché il coinvolgimento operativo dei tirocinanti nelle diverse attività dell’Ufficio Tecnico.
Requisiti di partecipazione
No, non sono previsti limiti di età.
Per partecipare è richiesto il possesso della laurea in architettura.
Gli altri requisti sono i seguenti:
– Essere interessati al mondo del progetto a tutti i suoi livelli, inclusa la realizzazione;
– Disporre di ottima conoscenza del pacchetto Office;
– Avere una buona conoscenza del pacchetto Autodesk;
– Avere una buona conoscenza di Sketchup, oltre a eventuali altri software per modellazione 3D;
– Disporre di una buona conoscenza del pacchetto Adobe (Indesign, Photoshop e Illustrator);
– Possedere una conoscenza delle lingue italiana e inglese, almeno ad un livello intermedio.
Come inoltrare la domanda
Candidati per un tirocinio presso la Triennale di Milano inviando una email all’indirizzo qui presente: [email protected]. Utilizza la dicitura “Nome – Cognome – Stage extracurriculare UT” come oggetto della mail e allega il tuo CV e portfolio. Visita il sito web della Triennale di Milano per ulteriori informazioni su come candidarti.
La scadenza per inviare la candidatura è fissata al 22 gennaio 2023.
Altri Stage o Aziende che assumono
Oltre allo Stage Triennale di Milano 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti tirocini oppure le aziende che assumono.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Commenta per primo