Tempo di lettura stimato: 5 minuti
La Banca Centrale Europea cerca laureati per una nuova opportunità di formazione e lavoro all’estero: i Tirocini BCE retribuiti, che si svolgeranno a Francoforte in Germania.
Se i Tirocini BCE non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri principali Tirocini 2022.
Indice
Stage Banca Centrale Europea 2022 – Come funzionano e come partecipare
La BCE e dettagli sullo stage
La BCE, acronimo di Banca Centrale Europea è la Banca centrale dei 19 paesi che utilizzano l’Euro come moneta unica.
In particolare, i paesi sono:
– Austria,
– Belgio,
– Cipro,
– Estonia,
– Finlandia,
– Francia,
– Germania,
– Grecia,
– Irlanda,
– Italia,
– Lettonia,
– Lituania,
– Lussemburgo,
– Malta,
– Paesi Bassi,
– Portogallo,
– Slovacchia,
– Slovenia,
– Spagna.
L’Istituto ha diversi compiti fondamentali, tra cui:
– emettere banconote in Euro;
– mantenere la stabilità dei prezzi;
– contribuire alla sicurezza del sistema bancario della zona Euro.
I tirocini BCE sono organizzati ogni anni e fanno parte di un programma che permette ai giovani laureati di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e svolgere un’esperienza di formazione e lavoro in un contesto bancario di tipo internazionale.
In particolare, gli stage in BCE sono retribuiti ed hanno una durata da 6 a 12 mesi. Durante i tirocini, gli stagisti svolgono attività di:
– ricerca;
– elaborazione di bozze di relazione;
– rilevazione di dati statistici;
– esecuzione di compiti operativi;
– partecipazione a studi ad hoc.
I tirocinanti riceveranno uno stipendio mensile dell’ammontare di 1070€.
Inoltre, per i tirocinanti che risiedono a più di 50 km dalla sede della BCE è concessa la possibilità di alloggiare gratuitamente in una delle residenze dell’organizzazione.
Posizioni e requisiti di partecipazione
Attualmente sono due le posizioni di tirocinio a cui è possibile candidarsi:
– Tirocinio nell’Area Euro Settore Esterno e Divisione Adozione Euro – settore Economico;
– Tirocinio in Analisi Finanziaria nella Direzione Generale del Mercato delle Infrastrutture – settore Infrastrutture e Pagamenti.
Sull’apposito portale sul sito della BCE è possibile leggere i compiti principali dei candidati per entrambi gli stage.
Per poter essere ammessi agli stage BCE è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– avere almeno 18 anni di età;
– essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un paese aderente;
– aver conseguito almeno la laurea di primo livello (triennale);
– parlare fluentemente l’inglese e un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;
– aver maturato un’esperienza professionale di non più di 12 mesi;
– essere stati tirocinanti per un periodo non superiore a 6 mesi;
– non essere già stati stagisti BCE e non aver lavorato per la BCE in precedenza.
Tuttavia, i requisiti specifici possono cambiare in base alle posizioni attualmente aperte. Ti invitiamo quindi a consultare l’avviso specifico della posizione per la quale intendi presentare la candidatura.
Il tirocinio del settore Economico è accessibile ai candidati in possesso di una laurea in economia o in campo affine.
Ti consigliamo inoltre di consultare l’avviso di questa posizione per una panoramica completa di tutti i requisiti specifici.
Il tirocinio del settore Infrastrutture e Pagamenti è accessibile ai candidati in possesso di una laurea in Finanza, Management Economia, Informatica o in discipline correlate.
Ti consigliamo inoltre di leggere l’avviso di questa posizione per una panoramica completa di tutti i requisiti specifici.
Selezione dei tirocini
L’iter della selezione per i Tirocini BCE prevede un colloquio svolto telefonicamente o via Skype.
I candidati che sono risultati idonei ma non hanno ottenuto il posto per il tirocinio, sono inseriti in un elenco di riserva e presi in considerazione per future posizioni simili dalla BCE.
Come candidarsi ai tirocini
La candidatura ai tirocini può essere presentata tramite l’apposito portale dedicato sul sito della BCE.
Selezionando “students and graduates” dal menu “Career level” è possibile visualizzare tutti gli stage attualmente aperti.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione, leggi con attenzione i requisiti per il tirocinio da te scelto e le linee guida BCE sul programma di stage.
È possibile inoltrare la propria candidatura entro il:
– 12 Aprile per il Tirocinio nell’Area Euro Settore Esterno e Divisione Adozione Euro;
– 19 Aprile per Tirocinio in Analisi Finanziaria nella Direzione Generale del Mercato delle Infrastrutture.
Altri tirocini a cui puoi partecipare
Oltre agli Stage BCE 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti Tirocini principali.
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti