Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Nuove interessanti opportunità di formazione e lavoro grazie ai Tirocini Regione Lombardia 2023, gli stage si svolgono nelle aree amministrativa-giuridica e tecnica-ambientale della Giunta Regionale. Sono disponibili 10 borse di studio con rimborso di 993€ mensili per giovani laureati. Le domande si possono presentare entro il 30 gennaio 2023.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili.
Se i Tirocini Regione Lombardia 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai tirocini disponibili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Tirocini Regione Lombardia 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
La Regione Lombardia ha indetto 2 selezioni pubbliche per assegnare 10 borse di studio complessive, finalizzate allo svolgimento di tirocini pratici presso le sedi della Giunta regionale.
I posti sono così suddivisi:
– 8 tirocinanti da inserire nell’area giuridico-amministrativa;
– 2 tirocinanti da inserire nell’area tecnico-ambientale.
Gli stage hanno durata annuale.
I tirocini prevedono un rimborso pari a 993€ lordi al mese per 11 mensilità.
Le 8 borse di studio disponibili per l’area amministrativa e giuridica della Giunta della Regione Lombardia sono così ripartite:
– 2 borse di studio per tirocini da svolgere presso l’Avvocatura regionale;
– 1 borsa di studio per tirocini da svolgere presso la Direzione Generale Welfare;
– 5 borse di studio per tirocini da svolgere presso altre Direzioni della Giunta regionale.
Le 2 borse di studio disponibili per l’area tecnica e ambientale della Giunta della Regione Lombardia hanno ad oggetto le seguenti attività:
– attività legate alla tutela e alla protezione delle acque lombarde, in special modo dei corpi idrici superficiali;
– supporto nelle attività di bonifica dei siti inquinati, anche mediante istruttoria tecnica relativa ai procedimenti di bonifica dei siti;
– analisi dei dati e verifica dei requisiti tecnici nei progetti.
Requisiti di partecipazione
Si per partecipare agli stage retribuiti della regione Lombardia, bisogna avere un’età non superiore a 32 anni, non ancora compiuti alla data di scadenza per la presentazione delle candidature.
Le lauree richieste devono essere conseguite in una delle seguenti discipline:
– Laurea specialistica (LS) in Giurisprudenza (22/S), Relazioni internazionali (60/S ), Scienze della politica (70/S) o Scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S).
– Laurea magistrale (LM) in Giurisprudenza (LMG/01), Relazioni internazionali (LM-52), Scienze della politica (LM-62) o Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63).
Si, per le sole borse di studio relative agli stage da effettuare presso l’Avvocatura regionale, è richiesta anche documentata pratica forense di almeno 6 mesi.
Le lauree richieste devono essere conseguite in una delle seguenti discipline:
– Laurea specialistica (LS) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (38/S), Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (82/S), Scienze geofisiche (85/S) o Scienze geologiche (86/S).
– Laurea magistrale (LM) in Ingegneria della sicurezza (LM-26), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35), Scienze e tecnologie geologiche (LM-74), Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM-75) o Scienze geofisiche (LM-79).
Per poter partecipare alle selezioni è necessario possedere anche requisiti specifici. Si richiede, in particolare, il possesso di laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) conseguita da non più di 3 anni e con votazione non inferiore di 10 punti rispetto al punteggio massimo previsto per ciascun corso di laurea.
Selezioni
La selezione dei candidati avverrà sulla base di un colloquio, che potrà svolgersi anche in modalità telematica, e della successiva valutazione dei titoli culturali e professionali posseduti.
tutte le comunicazioni inerenti ad orari, date e modalità di svolgimento delle prove verranno comunicati sul portale web della Giunta regionale della Lombardia in data 15 febbraio 2023.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati ai tirocini con borse di studio della Regione Lombardia, devono compilare l’apposito modulo di domanda e presentarlo alla giunta mezzo PEC alla regionale della Lombardia – direzione generale presidenza – unità organizzativa “organizzazione e personale giunta”al seguente indirizzo: p[email protected] e inoltre per conoscenza all’ ufficio del personale al seguente indirizzo: [email protected]
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
È possibile partecipare entro il 30 gennaio 2023.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione i bandi e tutte le comunicazioni riportate sulle pagine ufficiali.
– Pagina dedicata alla selezione di 8 tirocinanti in ambito giuridico e amministrativo;
– Pagina dedicata alla selezione di 2 tirocinanti in ambito tecnico e ambientale;
– Bando tirocinanti in ambito giuridico e amministrativo;
– Bando tirocinanti in ambito tecnico e ambientale.
Altri Stage o Aziende che assumono
Oltre allo Stage Regione Lombardia 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti tirocini oppure le aziende che assumono.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Commenta per primo