Tirocini TAR Lombardia 2022 – Per laureati in giurisprudenza

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Novità in campo tirocini per i laureati in giurisprudenza, al via infatti i nuovi Tirocini TAR Lombardia 2022, presso la sezione distaccata di Brescia. La selezione è rivolta a risorse Under 30, che svolgeranno un periodo di formazione teorico-pratica presso l’Ufficio per il processo. Si può fare domanda entro il 31 ottobre 2022.

Se i Tirocini TAR Lombardia 2022 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri principali Tirocini 2022.

Tirocini TAR Lombardia 2022 – Tutti i dettagli

Posti disponibili, Durata e Retribuzione

Quanti sono i posti previsti dal tirocinio?

I posti previsti sono per 3 tirocinanti under 30.

Qual è la durata prevista?

Il tirocinio ha una durata di 18 mesi.

È prevista una retribuzione?

No, non sono previsti compensi.

Cosa prevede il tirocinio?

Prevede un periodo di formazione teorico-pratica da svolgersi sotto la guida di un magistrato formatore e permette, di conseguire un titolo rilevante per accedere ai concorsi in magistratura ordinaria e a quelli indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato. Costituisce, altresì, titolo rilevante per l’accesso alle professioni di notaio e di avvocato.

Quali sono le attività che verranno svolte?

Le attività del tirocinante saranno:
– studio di un numero di ricorsi proporzionato all’entità dell’impegno previsto;
– compilazione delle schede dei fascicoli di causa, verificando anche l’esistenza di eventuali precedenti specifici;
– partecipazione all’organizzazione delle udienze tematiche e per cause seriali;
– esecuzione di ricerche di legislazione, dottrinali e giurisprudenziali;
– assistenza ai magistrati in attività preparatorie relative ai provvedimenti giurisdizionali;
– svolgimento di altri compiti assegnati ed eventuale ammissione a corsi di formazione per magistrati amministrativi organizzati dall’Ufficio studi della giustizia amministrativa;
– assistere alle udienze pubbliche e, con il consenso del magistrato affidatario e del presidente del Collegio, presenziare alle discussioni delle domande cautelari.

Cosa succede in caso di esito positivo del tirocinio?

In caso di esito positivo,  tirocinio presso gli uffici della giustizia amministrativa TAR della Lombardia è equiparato a tutti gli effetti a quello svolto presso gli uffici della giustizia ordinaria e costituisce un titolo per:
– l’accesso al concorso in magistratura ordinaria;
– l’accesso alla professione di avvocato e di notaio, per cui è valutato per il periodo di un anno ai fini del compimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato per il medesimo periodo ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali (fermo il superamento delle verifiche intermedie e delle prove finali d’esame).

Oltre che:
– preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato;
– preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario;
– titolo sostitutivo del titolo di avvocato al fine della nomina a giudice di pace.

Requisiti

È previsto un limite di età?

Sì, è necessario non aver compiuto i 30 anni di età.

Qual è il titolo di studio richiesto?

È richiesto il possesso della laurea in giurisprudenza, conseguita a esito di un corso di durata almeno quadriennale.

Inoltre, è richiesta una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110.

Vi sono altri requisiti di partecipazione?

Sì, è necessario non aver già svolto un periodo di tirocinio presso altri Uffici giudiziari.

Selezione

Come verrà effettuata la selezione?

Sarà effettuata da apposita Commissione, composta dal dirigente della Segreteria del TAR di Brescia e da due magistrati dello stesso Ufficio, designati dal Presidente.

Nel caso in cui gli idonei eccedano il numero di posti disponibili, si riconoscerà preferenza alla migliore media negli esami, al miglior punteggio di laurea e alla minore età anagrafica. I candidati prescelti riceveranno comunicazione individuale.

Domanda online

Come posso fare domanda?

Gli interessati potranno fare domanda mediante il modulo compreso all’interno del bando, sia mediante raccomandata a/r, alla Segreteria della Sezione Staccata di Brescia del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, via Carlo Zima 3, 25121 Brescia o in alternativa tramite PEC all’indirizzo [email protected].

Qual è il termine ultimo per partecipare?

Il termine ultimo è fissato per il 31 ottobre 2022.

Dove posso consultare il bando?

Da qui puoi consultare e scaricare il bando relativo ai tirocini e il modulo di domanda:
TAR Lombardia tirocini.

Altri Stage a cui puoi partecipare

Oltre ai tirocini TAR Lombardia 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti Stage.