Tempo di lettura stimato: 6 minuti
📢 Unioncamere-Excelsior: Monitora le opportunità di lavoro in tempo reale con il Sistema Informativo Excelsior
Excelsior Settembre 2025: 569mila Opportunità di Lavoro in Italia
Indagine Unioncamere rivela crescita nel turismo e costruzioni, ma segnala difficoltà di reperimento per il 45,6% dei profili ricercati
🔔 Alert Opportunità Lavoro
Non perdere le 569mila posizioni aperte questo mese! Scopri i settori in crescita e le professioni più richieste per ottimizzare la tua ricerca di lavoro.
- Assunzioni previste: 568.550 nel mese
- Previsioni trimestre: 1.518.180 (settembre-novembre)
- Difficoltà reperimento: 45,6% dei profili
- Giovani under 29: 29% delle opportunità (164.170 posizioni)
- Lavoratori immigrati: 19,3% del totale (109.830 posizioni)
📊 Analisi Settoriale Dettagliata
- Costruzioni: +1.430 assunzioni (+3,0% rispetto a settembre 2024)
- Servizi alloggio/turismo: 95.920 posizioni nel mese
- Piccole imprese (1-9 dipendenti): +5.160 posizioni (+3,0%)
Settore | Settembre 2025 | Set-Nov 2025 | Variazione vs 2024 |
---|---|---|---|
Servizi | 377.440 | 999.200 | -8.800 (-2,3%) |
• Turismo e ristorazione | 95.920 | 254.790 | +12.330 |
• Servizi alle persone | 96.670 | 210.420 | -4.550 |
Industria | 147.250 | 404.690 | -4.780 (-3,1%) |
• Manifatturiero | 91.580 | 251.030 | -6.220 |
• Costruzioni | 55.670 | 153.660 | +1.430 |
Settore Primario | 43.850 | 114.300 | -1.650 (-3,6%) |
🎯 Le Professioni Più Richieste
Categoria Professionale | Posizioni | Difficoltà Rep. % | Set-Nov 2025 |
---|---|---|---|
🔧 Professioni commerciali e servizi | 149.700 | 39,9% | 421.240 |
⚙️ Operai specializzati | 99.510 | 62,9% | 275.380 |
👷 Professioni non qualificate | 99.250 | 36,7% | 264.300 |
🔬 Professioni tecniche | 70.290 | 51,6% | 175.540 |
🚛 Conduttori impianti/macchinari | 62.840 | 49,6% | 172.810 |
📝 Dirigenti e prof. intellettuali | 44.750 | 42,3% | 95.090 |
💼 Impiegati | 42.210 | 33,8% | 113.820 |
⚠️ Difficoltà di Reperimento
- Operai rifiniture costruzioni: 79,8% difficoltà
- Fonditori e saldatori: 74,5% difficoltà
- Fabbri ferrai: 73,0% difficoltà
- Operai inst./manutenzione elettrica: 70,8% difficoltà
- Operai macchine metalliche: 70,2% difficoltà
- Mancanza di candidati: 29,2% dei casi
- Preparazione inadeguata: 12,9% dei casi
- Altri motivi: 3,5% dei casi
🎓 Livelli di Istruzione Richiesti
📋 Tipologie Contrattuali
Tipo Contratto | Percentuale | Posizioni (approx.) |
---|---|---|
Tempo Determinato | 60,0% | ~341.000 |
Tempo Indeterminato | 17,0% | ~97.000 |
Somministrazione | 8,8% | ~50.000 |
Apprendistato | 4,0% | ~23.000 |
Altri contratti | 10,2% | ~58.000 |
🗺️ Distribuzione Territoriale
- Sud e Isole: +10.760 posizioni (+7,0%)
- Trentino Alto Adige: +2.470 posizioni (+16,0%)
- Campania: +5.130 posizioni (+12,1%)
- Nord Ovest: -19.320 posizioni (-10,8%)
- Centro: -4.700 posizioni (-4,0%)
- Nord Est: -1.970 posizioni (-1,5%)
📝 Come Candidarsi
Consulta i dati Excelsior per identificare settori e regioni con maggiori opportunità nella tua area professionale.
Adatta CV e competenze ai requisiti più richiesti, considerando anche formazione per colmare gap identificati.
Focalizzati su settori con minore difficoltà di reperimento o investi nella specializzazione per ruoli ad alta richiesta.
🌍 Copertura Geografica
📚 Documenti e Link Utili
- Sistema Excelsior: excelsior.unioncamere.net
- Bollettino completo: Report dettagliato settembre 2025
- Dati regionali: Analisi territoriali specifiche
- Serie storiche: Confronti con periodi precedenti
🌟 Risorse Community
Unisciti alla nostra community per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del mercato del lavoro e condividere esperienze con altri professionisti.
❓ Domande Frequenti
- Quanto è affidabile Excelsior? Il sistema intervista oltre 113.000 imprese mensili rappresentative dell’economia italiana
- I dati includono tutti i settori? Sì, copre agricoltura, industria e servizi con almeno 1 dipendente
- Come viene calcolata la difficoltà di reperimento? Basata su feedback diretto delle imprese sui motivi di mancata assunzione
- Ogni quanto vengono aggiornati i dati? Mensilmente, con pubblicazione nei primi giorni del mese successivo
Fonte: Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2025
Indagine realizzata su 113.200 imprese nel periodo 9-25 luglio 2025
Programma cofinanziato dall’Unione Europea – Programma nazionale Giovani, donne e lavoro
Altri concorsi in primo piano
Oltre all'analisi sulle assunzioni previste a Settembre 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Città di Piacenza OSS 2025: 13 posti con licenza media
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Domande chiuse)
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
Commenta per primo