FS Ferrovie dello Stato – Lavora con Noi 2025: Assunzioni e Opportunità di Lavoro

Unisciti al Gruppo FS Italiane e costruisci il futuro della mobilità sostenibile

Ferrovie dello Stato - Posizioni Aperte e Assunzioni

Con oltre 82.000 dipendenti e il nuovo Piano Strategico 2025-2029, FS Italiane offre concrete opportunità di carriera nel settore della mobilità sostenibile e dell’innovazione ferroviaria

✅ POSIZIONI SEMPRE APERTE

🎯 Scopri le Opportunità nel Gruppo FS Italiane

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è il principale operatore della mobilità in Italia e uno dei leader europei nel settore. Con il nuovo Piano Strategico 2025-2029, FS punta a investire oltre 100 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, creando migliaia di nuove opportunità di lavoro.

📊 FS Italiane in Numeri – Piano Strategico 2025-2029

82K+
Dipendenti
100B€
Investimenti 2025-2029
570M
Passeggeri Italia/Anno
17K km
Rete Ferroviaria
32K km
Rete Stradale ANAS
20B€+
Ricavi Target 2029

👥 Profili Ricercati da Ferrovie dello Stato

Il Gruppo FS Italiane è sempre alla ricerca di persone dinamiche, brillanti e con global mindset, con approccio digitale e apertura al cambiamento. I principali profili ricercati includono:

🚆 Ruoli Operativi

  • Macchinista: Guida treni e gestione sicurezza
  • Capotreno: Assistenza passeggeri e controlli
  • Capostazione: Coordinamento operazioni
  • Operatore di Movimento: Gestione traffico

⚙️ Ruoli Tecnici

  • Ingegnere: Meccanica, civile, trasporti
  • Tecnico Manutentore: Infrastrutture e rotabili
  • Specialista ICT: Digitalizzazione e innovazione
  • Esperto Sicurezza: ERTMS e sistemi

💼 Ruoli Amministrativi

  • Specialista HR: Gestione risorse umane
  • Analista Finanziario: Controllo gestione
  • Addetto Biglietteria: Servizio clienti
  • Project Manager: Gestione progetti

📋 Requisiti e Qualifiche Richieste

🎓 Diploma

Per ruoli operativi come macchinista o capotreno è richiesto un diploma tecnico o professionale, preferibilmente in ambito:

  • Meccanico
  • Elettronico
  • Elettrico
  • Trasporti e logistica

🎓 Laurea

Per ruoli tecnici e gestionali è spesso richiesta laurea in:

  • Ingegneria (meccanica, civile, trasporti)
  • Economia e gestione aziendale
  • Informatica e telecomunicazioni
  • Scienze della mobilità

💡 Importante: I requisiti specifici variano per ogni posizione. Consulta sempre la pagina ufficiale delle posizioni aperte per conoscere i dettagli di ogni profilo.

🚀 Piano Strategico 2025-2029: Nuove Opportunità

Il nuovo Piano Strategico del Gruppo FS prevede una trasformazione ambiziosa che creerà migliaia di nuovi posti di lavoro. Gli investimenti si concentreranno su:

🛤️ Infrastrutture

60 miliardi € per nuove linee AV e potenziamento rete

💻 Digitalizzazione

2+ miliardi € in 10 anni per innovazione tecnologica

🌱 Sostenibilità

1+ GW di fotovoltaico e mobilità green

🛡️ Sicurezza

100% rete Core Extended con ERTMS entro 2040

📝 Come Funziona la Selezione

L’iter di selezione per le Assunzioni Ferrovie dello Stato prevede diversi passaggi. Il processo può variare in base al profilo, ma generalmente include:

1

Candidatura Online

Registrazione sul portale FS Careers e invio CV per la posizione scelta

2

Valutazione Candidature

Screening iniziale dei CV e verifica requisiti richiesti per la posizione

3

Prove Scritte (se previste)

Test logici, di ragionamento e competenze specifiche per il ruolo

4

Test Attitudinali

Valutazione delle competenze comportamentali e soft skills

5

Colloquio Conoscitivo

Intervista per approfondire motivazioni e attitudini personali

6

Colloquio Tecnico

Valutazione delle competenze tecniche specifiche per il ruolo

🎁 Vantaggi di Lavorare in FS Italiane

Il Gruppo FS offre numerosi benefit ai propri dipendenti, rendendo l’esperienza lavorativa completa e gratificante:

🚄 Viaggi Gratuiti

Agevolazioni e sconti per viaggi ferroviari per dipendenti e familiari

🎓 Formazione Continua

125.000 giornate di formazione tramite FS Security Academy

👨‍👩‍👧‍👦 Sostegno Famiglie

Contributi per scuole, università, centri estivi e assistenza anziani

🌍 Opportunità Internazionali

Possibilità di lavorare all’estero con i nuovi business europei

💰 Stipendi e Retribuzione

Gli stipendi nel Gruppo FS variano in base al ruolo, all’esperienza e alla posizione geografica. Ecco alcune indicazioni generali:

Impiegato

€17.800 – €38.300
all’anno

Macchinista

€25.000 – €45.000
all’anno

Ingegnere

€30.000 – €55.000
all’anno

📈 Nota: Gli stipendi includono benefit, progressioni di carriera e possibili premi di risultato. La retribuzione effettiva dipende da esperienza, qualifiche e performance individuali.

📋 Come Candidarsi a Ferrovie dello Stato

Per candidarti alle posizioni aperte in FS Italiane, segui questi semplici passi:

1️⃣ Registrazione

Crea il tuo profilo sul portale FS Careers

2️⃣ Ricerca

Cerca le posizioni che corrispondono al tuo profilo professionale

3️⃣ Candidatura

Compila il form e carica il tuo CV aggiornato

4️⃣ Selezione

Partecipa al processo di selezione se risulti idoneo

❓ Domande Frequenti

Cosa sono le Ferrovie dello Stato?
Il Gruppo FS Italiane è al centro del sistema della mobilità del Paese con più di 82.000 dipendenti, oltre 9.000 treni ogni giorno, 570 milioni di presenze annuali su treni e bus. La rete ferroviaria gestita da RFI è di 17.000 km, mentre ANAS gestisce 32.000 km di rete stradale.
Che diploma serve per lavorare in Ferrovie dello Stato?
Per molte posizioni operative è richiesto un diploma tecnico o professionale, in particolare per ruoli come macchinista o capotreno. Sono preferiti diplomi in ambito meccanico, elettronico, elettrico o trasporti.
Che laurea serve per lavorare in ferrovia?
Per ruoli tecnici e gestionali sono richieste lauree in ingegneria (meccanica, civile, dei trasporti), economia, informatica o scienze della mobilità.
Come si prende il certificato di abilitazione ferroviaria?
Il certificato viene rilasciato dopo aver completato corsi di formazione specifici e superato gli esami finali. I corsi sono offerti da enti autorizzati come Trenitalia o scuole specializzate.
Chi lavora in Trenitalia viaggia gratis?
Sì, i dipendenti del Gruppo FS godono di agevolazioni sui viaggi ferroviari, inclusi sconti o viaggi gratuiti, a seconda del ruolo e dell’anzianità di servizio.
Sono previsti corsi formativi?
Sì, il Gruppo FS eroga formazione continua con 125.000 giornate di formazione tramite FS Security Academy, includendo corsi per la sicurezza e l’aggiornamento professionale.
Che turni fanno i ferrovieri?
I turni variano in base alla mansione e coprono l’intera giornata, inclusi weekend e giorni festivi. Per figure operative come macchinisti e capotreni sono previsti turni diurni e notturni.

📍 Sedi e Presenza Territoriale

Il Gruppo FS Italiane è presente in tutta Italia con uffici e strutture operative nei principali capoluoghi:

🏛️ Roma (Sede centrale)
🏭 Milano
🏔️ Torino
Genova
🎭 Venezia
🎨 Verona
🌊 Trieste
📚 Bologna
🎭 Firenze
🍕 Napoli
🏖️ Bari
Ancona
🌊 Reggio Calabria
🏛️ Palermo
🏝️ Cagliari

🌍 Opportunità Internazionali

Con il Piano Strategico 2025-2029, FS punta a rafforzare la presenza internazionale con l’obiettivo di trasportare +40% passeggeri all’estero:

🚄 Alta Velocità EU

Espansione servizi AV in Europa con 14+ milioni passeggeri target

🚌 Urban Mobility

Servizi urbani europei con 140+ milioni passeggeri

🌐 Business Regolato

Trasporto regionale europeo con 150+ milioni passeggeri

💬 Community e Supporto

Entra a far parte della community di aspiranti candidati FS e rimani sempre aggiornato sulle ultime opportunità:

🚀 Inizia la Tua Carriera con FS Italiane

Non perdere l’opportunità di far parte del più grande gruppo ferroviario italiano e di contribuire al futuro della mobilità sostenibile. Con gli investimenti del Piano Strategico 2025-2029, FS Italiane offre stabilità, crescita professionale e un impatto concreto sul Sistema Paese.

“Il treno del futuro parte oggi. Sali a bordo con Ferrovie dello Stato Italiane.”

Posizioni attualmente aperte in FS

Aggiornate al 17 Settembre 2025:

Posizioni aperte in Ferrovie dello Stato Sede di lavoro
2025 TRI - Specialista Organi di Controllo e Vigilanza (Trenitalia)Italia, Lazio, ROMA
Assistente Capo CantiereItalia
Assistente Lavori Opere Civili - Progetto TELTItalia, Piemonte, TORINO
Assistenti al Direttore di CantiereItalia
Capo CantiereItalia
Carpentieri FerraioliItalia
Data Analyst & Technical Project Specialist (Trenitalia Tper)Italia, Emilia-Romagna, BOLOGNA
Gestore Manutenzione Impianti IndustrialiItalia, Piemonte, TORINO
Macchinista - Trenitalia TperItalia, Emilia-Romagna, BOLOGNA
Neolaureati Junior Buyer (Trenitalia)Italia, Lazio, ROMA
Operatori Macchine Movimento TerraItalia
Progettista Impianti IndustrialiItalia, Lazio, ROMA
Progettista Ingegneria di SistemaItalia
Progettista Orari Junior (Trenitalia Roma)Italia, Lazio, ROMA
Progettista Ventilazione (Mercato Estero)Italia, Lazio, ROMA
Project ControllerItalia
Responsabile Psicologia dei TrasportiItalia, Lazio, ROMA
Selezione Autisti con patente D - CQC Persone (Busitalia Veneto)Italia, Veneto, PADOVA
Specialista Building StazioniBARI, PALERMO
Specialista Collaudi StaticiItalia
Trenitalia: Capitreno e Customer Advisor - Friuli Venezia GiuliaItalia, Friuli Venezia Giulia, TRIESTE
Trenitalia: Capitreno e Customer Advisor - LazioItalia, Lazio, ROMA
Trenitalia: Capitreno e Customer Advisor - PiemonteItalia, Piemonte, TORINO
Trenitalia: Macchinisti - CalabriaItalia, Calabria, REGGIO DI CALABRIA
Trenitalia: Macchinisti - MarcheItalia, Marche, ANCONA
Trenitalia: Macchinisti - PugliaItalia, Puglia, BARI

80 Commenti

  1. Buongiorno mi sono candidato all’annuncio promosso da F.S come operaio di segnalamento Marcianise con scadeza vando il 02.07 2025 . Come faccio a sapere se la mia candidatura è abdata a buon fine ?.spero di una vostra risposta grazie

    • Salve, per tali delucidazione le suggeriamo di contattare il supporto di Ferrovie dello Stato.

  2. Mi piacerebbe lavorare con voi ma lo so che è impossibile non mi potreste mai chiamare milioni di persone vi mandano curriculum

    • Salve, in fondo all’articolo trova tutte le info utili alla candidatura spontanea e le posizioni aperte.

  3. Buongiorno mi farebbe piacere lavorare nella vostra ditta per nuove esperienze lavorative

    • Salve, in fondo alla pagina trova il link al sito ufficiale per inoltrare la candidatura spontanea.

  4. Salve sarei interessato alla figura di assistenza e sicurezza … esattamente dove devo fare domanda?

  5. Salve sono giulio cerco lavoro come qualsiasi cosa sono un po bravo come idraulico e come operaio il mio numero tel. 3478218673

    • Ciao Giulio, sulle varie pagine delle aziende che assumono, trovi in fondo la sezione relativa la candidatura.
      Ti suggeriamo di consultare la sezione.

  6. Salve, mi piacerebbe avere l’opportunità di far parte di questo team. Grazie in anticipo.

    • Salve, in fondo trova le info e i dettagli su come candidarsi e verificare le posizioni aperte.

    • Ciao, in fondo alla pagina trovi i dettagli su posizioni aperte e come inoltrare la candidatura.

  7. Salve cerco lavoro sui treni nn o esperienza ma o bisogno di lavorare o una famiglia e o tanta voglia di imparare

    • Ciao, verifica le posizioni aperte in fondo alla pagina.
      Troverai anche le info su come fare domanda.

  8. Salve sarei lieto di partecipare al vostro team e crescere lavorativamente grazie cordiali saluti

    • Salve, in fondo alla pagina trova tutte le info utili per verificare le posizioni aperte e come effettuare una candidatura spontanea.

  9. Cerco lavoro nel settore ferroviario volenterosa ad imparare ciò che mi viene offerto un lavoro che sogni da sempre già so’che resterà solo un sogno grazie.

    • Ciao, in fondo alla pagina trova i dettagli utili per la candidatura spontanea.
      In bocca al lupo!

  10. Sono una persona dinamica in cerca di lavoro. Personalità capace di adattarsi e imparare velocemente qualsiasi incarico.

  11. Buongiorno, mi chiamo OMAR
    ho 29
    ESPERIENZA,nel settore metalmeccanico
    Vorrei far perte delle ferrovie dello stato,Grazie

  12. Buonasera,mi chiamo STEFANO ,padre di quattro figli,con 34 anni di ESPERIENZA nel settore metalmeccanico,possibile che non posso,almeno a fare un colloquio,con VOI ,perché non sono in possesso del diploma? Spero in un giorno la vostra chiamata, vorrei far parte delle FERROVIE DELLO STATO. Grazie

    • Se non capisci neanche che questo non il sito di Ferrovie dello stato, mi sa che qualche domanda te la devi fare

    • Ho attestato operatore elettrico, ho lavorato con una ditta per manutenzione ferroviaria Roma. Posso fare domanda per il mio settore o altro? Grazie

      • Salve Matteo, in fondo alla pagina trova il link diretto per le candidature delle posizioni disponibili e verificarne i requisiti.

  13. Buonasera,mi chiamo Stefano ,padre di quattro figli,possibile che con 34 anni di esperienza non posso far parte delle Ferrovie dello Stato? Perché non ho diploma?ma ho tanta ESPERIENZA.SPERO in un giorno che arrivi una vostra chiamata. Lo SPERO

  14. Mi piacerebbe fare parte delle ferrovie dello Stato parlo bene quattro lingue straniere e amo viaggiare grazie

    • Salve, in fondo alla pagina trova tutti i dettagli inerenti l’invio della candidatura e le posizioni attualmente disponibili.

  15. Cerco mansione di operaio nell’azienda Rfi .Ho qualifica di professione metalmeccanico, Buona conoscenza linguistica inglese.

    • Salve Roberto, in fondo alla pagina trova una tabella in cui sono riportate le posizioni aperte attualmente.

  16. Spett.le ferrovie dello Stato
    Vi scrivo per proporre la mia candidatura alla posizione di Operaio edile esperto presso la Vostra ditta. Ho lavorato per più di cinque anni nel settore edile, ricoprendo diverse mansioni.
    In allegato troverà il mio cv contenente maggiori dettagli riguardo la mia esperienza lavorativa.
    Vi ringrazio per il Vostro tempo e la Vostra considerazione. Cordiali saluti
    Vito Schiraldi

    • Ciao Luciano,
      le suggeriamo di visitare la pagina ufficiale per le posizioni aperte rivolte alle categorie protette.
      Trova tutti i dettagli qui.

  17. Buongiorno sono Massimo sono elettricista civile industriale in possesso di patente C CQC cerco lavoro come manutentore

  18. Salve, vorrei sapere prima di tutto le tabelle retributive, mensilità ecc… a partire dal minimo fino alle figure più professionali. Dove posso trovarli?!

  19. Buongiorno, gentilmente io avevo una domanda riguardo la posizione attualmente aperta come “Operatore specializzato manutenzione infrastrutture impianti elettrici”.
    La posizione non richiede esperienza ma solo di essere giovane entro 29 anni e diploma ambito tecnico (tipo elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, …).
    Io ho il diploma scientifico, dunque non esattamente come ricercato, ma anche la laurea in ingegneria informatica che immagino dovrebbe compensare.
    Secondo voi ho comunque la possibilità di essere contattato?

    grazie, marco

    • Salve Marco, purtroppo questo dipende dalle politiche dell’Azienda, ti consigliamo di contattare direttamente FS!

  20. Salve, è ormai da tempo che mi candido a tante posizioni aperte che offre Ferrovie, senza esito positivo. Mi chiedevo, ma oltre a candidarmi alle posizioni, c’è qualcos’altro che posso fare??

  21. Buongiorno. Sono laureata in ingegneria edile architettura e ho sempre lavorato presso studi privati. Ho 31 anni. Il mio ragazzo è laureato in economia e lavora presso una farmaceutica. Stessa mia età. Ci piacerebbe lavorare per ferrovie dello stato con la speranza di capitare nella stessa città visto che finora siamo stati sempre separati da kilometri di distanza. Mi piacerebbe tanto ricevere qualche indicazione che ci possa portare a realizzare questo sogno. Grazie per la considerazione che vorrete accordarmi.

    • Può consultare le posizioni aperte ed eventualmente candidarsi agli annunci attinenti al suo profilo tramite il link “Lavora con Noi” a fine articolo

    • Può consultare le posizioni aperte e candidarsi tramite il link “Lavora con Noi” a fine articolo

  22. salve dopo aver svolto l assesment, senza aver ricevuto risposta, si è scartati a prescindere oppure hai superato i test e bisogna solo aspettare? Perchè ho saputo che per quella carica già hanno iniziato a svolgere i colloqui motivazionali , questo comporta qualcosa?

  23. Salve,mi potrebbe dire dopo quanto tempo dall’invio della candidatura si riceve una risposta ?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.