Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Vorresti intraprendere una carriera nel settore alimentare? Potresti essere interessato a lavorare in Barilla, La multinazionale offre opportunità lavorative sia in Italia che all’estero. La Barilla è presente, con i propri prodotti, in oltre 100 Paesi del mondo e conta ben 29 stabilimenti produttivi in Italia e all’estero.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.
Se Barilla lavora con noi non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice
Barilla Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni Aperte
Perché lavorare in Barilla
Barilla è un’azienda alimentare italiana fondata nel 1877 a Parma da Pietro Barilla, erede di una tradizione di panificatori. Da allora ha percorso una lunga strada, diventando una multinazionale di successo nel settore alimentare. Oggi è il primo produttore mondiale di pasta, il leader europeo dei sughi pronti, il primo in Francia per il pane morbido e in Italia per i prodotti da forno. Inoltre, con il pane preconfezionato, è molto presente nei paesi scandinavi e in Europa Centrale.
A livello nazionale, Barilla ha sedi a Parma, dove si trova l’headquarter del Gruppo, e a Altamura, Ascoli Piceno, Castelpiano, Castiglione delle Stiviere, Cremona, Ferrara, Foggia, Galliate, Marcianise, Melfi, Muggia, Novara e Rubbiano.
La Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. è presente, con i propri prodotti, in oltre 100 Paesi del mondo.
Barilla conta ben 29 stabilimenti produttivi in Italia e all’estero, compresi 9 mulini a gestione diretta.
Impiega circa 8.700 collaboratori.
Al Gruppo appartengono vari marchi del settore alimentare, ovvero Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pan di Stelle, Wasa, Harrys, Pavesi, Gran Cereale, Academia Barilla, Misko, Filiz, Yemina Vesta.
Ambiente di lavoro
Barilla è particolarmente attenta alle risorse umane ed è costantemente alla ricerca di talenti da assumere presso le proprie sedi situate in Italia e a livello internazionale, a cui offre concrete opportunità di carriera e di sviluppo.
Gli stipendi sono basati sul ruolo ricoperto, sull’eccellenza delle prestazioni e sull’equità interna. Oltre ai salari, il Gruppo offre anche una serie di benefit che variano in base alle filiali e alle aree geografiche di riferimento.
L’azienda offre opportunità di lavoro sia a giovani anche senza esperienza, da formare attraverso percorsi di tirocinio o apprendistato, che professionisti esperti in vari ambiti.
Profili richiesti
Le figure selezionate vengono inserite, generalmente, nelle seguenti aree aziendali:
– Comunicazione e Relazioni Esterne;
– Digital and Business Technology;
– Finanza e Amministrazione;
– Risorse Umane;
– Affari legali & Compliance;
– Marketing;
– Ricerca, Sviluppo e Qualità;
– Strategia;
– Supply Chain;
– Commercio e Vendite.
Formazione del personale
Barilla è un’azienda che mira all’eccellenza nel proprio settore e per questo offre diversi programmi formativi ai suoi dipendenti. La formazione del personale varia in base alle mansioni e al livello di responsabilità.
L’azienda offre anche diverse possibilità di crescita professionale e percorsi di sviluppo per i collaboratori, che vengono definiti in base a cicli annuali di talent management. In base alle valutazioni, l’azienda può assegnare ai collaboratori stretch assignments on the job. Si tratta di incarichi e progetti altamente sfidanti, che accelerano la crescita professionale. Altri strumenti di sviluppo sono i piani individuali e la mobilità internazionale, che favoriscono la condivisione e il rafforzamento del senso di identità del Gruppo.
Assunzioni all’estero
Si, il Gruppo seleziona personale anche per le sedi situate all’estero. Per chi cerca un impiego a livello internazionale le opportunità di lavoro Barilla non mancano
Attualmente sono una quarantina le posizioni aperte, per assunzioni in Stati Uniti, Francia, Stati Uniti, Turchia, Germania e Svezia. Si ricercano manager, operai, tecnici, ingegneri, amministrativi e altri profili, oltre a giovani da inserire in stage.
I candidati selezionati potranno lavorare nei settori Manufacturing, IT, Risorse Umane, Marketing, Ricerca, Sviluppo e Qualità, Logistica e in altre aree. Generalmente per queste offerte sono richieste la conoscenza della lingua del Paese di destinazione e competenze specifiche relative alla mansione e area professionale di inserimento.
Come candidarsi e Posizione aperte
Il Gruppo utilizza, tra i principali strumenti di recruiting del personale, la sezione web dedicata alle carriere e selezioni presente sul sito web dell’azienda che viene aggiornata con le posizioni aperte sia in Italia che all’estero, dove e necessario inserire il cv nel data base aziendale.
Una volta creato il proprio profilo sulla piattaforma è possibile accedervi con le proprie credenziali sia per candidarsi in vista di prossime selezioni di personale che per modificare i propri dati. Il sistema permette, inoltre, di attivare dei Job Alerts, ovvero degli avvisi relativi alle nuove offerte di lavoro basati sulle opzioni impostate dai candidati in base ai loro interessi.
Cerca lavoro
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.