Come lavorare in Aeroporto - La guida completa

Scopri tutte le opportunità professionali negli aeroporti italiani: requisiti, stipendi e percorsi di carriera

Gli aeroporti sono centri nevralgici del trasporto globale e offrono una vasta gamma di opportunità lavorative in continua espansione. Dal personale di volo ai controllori di sicurezza, dagli addetti al check-in ai tecnici manutentori, questo settore rappresenta un mondo ricco di possibilità per chi desidera intraprendere una carriera dinamica e internazionale.

Molti si chiedono quali siano i requisiti per lavorare in aeroporto, che studi servono, quanto si guadagna e quali sono le figure professionali più richieste. In questa guida completa risponderemo a tutte le domande più frequenti, fornendo inoltre informazioni dettagliate su qualifiche richieste, percorsi di studio consigliati, stipendi medi e opportunità di carriera nelle principali società di gestione aeroportuale e compagnie aeree.

Che tu aspiri a diventare pilota, assistente di volo, hostess di terra, addetto alla sicurezza o tecnico specializzato, troverai tutte le informazioni utili per orientarti in questo settore affascinante. Dalla formazione necessaria alle candidature spontanee, passando per i requisiti specifici di ogni ruolo, questa è la risorsa definitiva per chi vuole lavorare in aeroporto.

📢 Resta Aggiornato sulle Opportunità di Lavoro

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle opportunità lavorative negli aeroporti:

🛫 Il Settore Aeroportuale: Un Mondo di Opportunità

Quando si pensa agli aeroporti, generalmente vengono in mente le compagnie aeree che operano negli scali o le società che gestiscono servizi specifici. Tuttavia, le figure professionali impiegate sono molto più numerose e variegate di quanto si possa immaginare.

Le aziende che gestiscono gli aeroporti ricercano costantemente personale qualificato per diverse mansioni. Queste posizioni non riguardano solo l’assistenza passeggeri e le operazioni di imbarco e sbarco, ma anche ruoli tecnici, amministrativi, di sicurezza e di supporto logistico.

💡 Lo sapevi? Il settore aeroportuale italiano impiega oltre 50.000 persone direttamente negli scali e nelle compagnie aeree, con un indotto che genera ulteriori decine di migliaia di posti di lavoro.

🎥 Video Guida: Lavorare in Aeroporto

Guarda il nostro video completo con tutti i consigli e le informazioni per iniziare la tua carriera nel settore aeroportuale:

👥 Le Figure Professionali più Ricercate

Il settore aeroportuale offre opportunità per profili molto diversi tra loro. Di seguito, una panoramica delle principali figure professionali ricercate negli aeroporti italiani:

Personale di Volo

  • Pilota aereo di linea – Guida l’aeromobile garantendo la sicurezza di passeggeri e equipaggio
  • Assistente di volo (Steward/Hostess) – Si occupa della sicurezza e del comfort dei passeggeri durante il volo

Personale di Terra

  • Hostess di terra / Addetto al check-in – Gestisce le operazioni pre-volo: check-in, emissione biglietti, informazioni passeggeri
  • Addetto sicurezza aeroportuale – Controlla passeggeri e bagagli garantendo la security dello scalo
  • Autista aeroportuale – Trasporta persone e merci all’interno dell’area aeroportuale
  • Addetto alla gestione bagagli – Smista e carica i bagagli sugli aeromobili
  • Addetto Lost & Found – Gestisce il recupero e la riconsegna dei bagagli smarriti

Personale Tecnico e Servizi

  • Tecnico manutentore aeronautico – Effettua la manutenzione e le riparazioni degli aeromobili
  • Informatico aeroportuale – Gestisce i sistemi IT dello scalo
  • Addetto alla ristorazione – Lavora nei ristoranti, bar e servizi catering
  • Addetto alle pulizie – Mantiene puliti aeromobili e strutture aeroportuali
⚠️ Attenzione: Ogni figura professionale richiede competenze specifiche, certificazioni e percorsi formativi dedicati. Approfondiremo i requisiti di ciascun ruolo nelle sezioni successive.

✈️ Pilota Aereo di Linea

Cosa fa il pilota di linea?

Il pilota aereo di linea è responsabile della conduzione sicura dell’aeromobile e della sicurezza di passeggeri ed equipaggio. Inoltre, è uno dei mestieri più prestigiosi e remunerativi del settore aeroportuale, ma anche uno dei più impegnativi in termini di responsabilità e preparazione richiesta.

Requisiti per diventare pilota

Per intraprendere la carriera di pilota di linea è necessario:

  • Diploma di scuola superiore
  • Conoscenza approfondita della lingua inglese, matematica e fisica (verificate con test di ingresso)
  • Licenza di pilota commerciale (CPL – Commercial Pilot License) rilasciata da una scuola autorizzata dall’ENAC
  • Abilitazione ATPL (Airline Transport Pilot License) per pilotare aerei di linea
  • Ore di volo certificate (minimo 1.500 ore per ATPL)
  • Idoneità fisica certificata da medicina aeronautica

Dove formarsi

Esistono diverse scuole di volo approvate dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che organizzano corsi di addestramento per piloti. Pertanto, puoi consultare l’elenco completo delle scuole autorizzate sul sito ufficiale ENAC.

Stipendio

Un pilota di linea per voli nazionali ed europei guadagna mediamente circa 3.500 euro netti mensili all’inizio della carriera. Tuttavia, con l’esperienza e il passaggio a voli intercontinentali, lo stipendio può superare i 10.000 euro mensili.

📊 Range stipendiale: Da 3.500€ a oltre 10.000€ mensili netti, in base a esperienza, compagnia aerea e tipo di rotte operate.

✈️ Assistente di Volo (Steward/Hostess)

Cosa fa l’assistente di volo?

L’assistente di volo, chiamato anche steward (uomo) o hostess (donna), è la persona che si occupa di garantire la sicurezza e il comfort dei passeggeri durante il volo. In particolare, gestisce le procedure di sicurezza, il servizio di bordo e assiste i passeggeri in tutte le fasi del viaggio aereo.

Requisiti per diventare assistente di volo

Per lavorare come assistente di volo è necessario possedere:

  • Diploma di scuola superiore
  • Perfetta conoscenza della lingua inglese e di almeno una seconda lingua straniera
  • Buone capacità natatorie (test obbligatorio)
  • Buona presenza (alcune compagnie stabiliscono altezza minima: generalmente 160 cm per donne, 170 cm per uomini)
  • Assenza di tatuaggi e piercing visibili
  • Autocontrollo e resistenza allo stress
  • Ottime capacità relazionali e organizzative
  • Attestato di assistente di volo rilasciato dopo corso specifico

Per maggiori dettagli su come intraprendere questa carriera, consulta la nostra guida completa su come diventare assistente di volo.

Stipendio

Un assistente di volo guadagna mediamente un fisso di 1.000-1.500 euro netti mensili. A questi si aggiungono ulteriori compensi variabili in base al numero di ore di volo effettuate, alle tratte servite e alle indennità. Di conseguenza, lo stipendio complessivo può superare i 2.000-3.000 euro mensili netti.

📊 Range stipendiale: Da 1.500€ a 3.000€ mensili netti, con benefit aggiuntivi come indennità di volo e trasferta.

🛡️ Addetto alla Sicurezza Aeroportuale

Di cosa si occupa?

Il ruolo di addetto alla sicurezza aeroportuale è articolato e comprende diverse figure professionali che lavorano in modo coordinato in quattro macro aree:

  1. Salvaguardia beni aziendali – Vigilanti che utilizzano sistemi di sorveglianza per proteggere le infrastrutture
  2. Prevenzione rischi aerei e terra – Professionisti specializzati nell’utilizzo di apparecchiature di prevenzione e nel mantenimento di bassi livelli di rischio
  3. Coordinamento – Addetti alla gestione dei flussi informativi e al coordinamento delle operazioni di sicurezza
  4. Controllo di sicurezza – Addetti ai controlli passeggeri e bagagli, che garantiscono la sicurezza del volo applicando le normative vigenti

Requisiti

Per lavorare come addetto alla sicurezza aeroportuale occorre essere in possesso di:

  • Diploma di scuola superiore
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza delle norme di security aeronautica
  • Capacità di problem solving e gestione dello stress
  • Assenza di condanne penali (casellario giudiziale pulito)
  • Buona salute fisica e mentale
  • Requisiti per essere guardia particolare giurata ex art. 134 TULPS (per addetti al controllo di sicurezza)
  • Certificazione ENAC di idoneità ai controlli di sicurezza

Stipendio

Lo stipendio dell’addetto sicurezza dipende dalla mansione specifica e dalla responsabilità acquisita. Si parte da circa 1.200-1.300 euro mensili per una figura junior con poca esperienza. Successivamente, è possibile raggiungere 2.000-2.500 euro mensili per una figura senior con esperienza consolidata.

📊 Range stipendiale: Da 1.300€ a 2.500€ mensili netti, in base a esperienza e livello di responsabilità.

🎫 Hostess di Terra / Addetto al Check-in

Cosa fa?

L’hostess di terra (o addetto al check-in) è l’assistente di terra che garantisce il perfetto funzionamento delle operazioni pre-volo. In particolare, si occupa di:

  • Gestione del check-in passeggeri
  • Emissione e verifica biglietti
  • Fornitura di informazioni ai passeggeri
  • Controllo documenti di identità e di viaggio
  • Gestione imbarco prioritario e assistenza passeggeri speciali
  • Gestione overbooking e cambi volo

Requisiti

Per diventare hostess di terra occorre essere in possesso di:

  • Diploma di scuola superiore (preferibilmente indirizzo turistico o linguistico)
  • Perfetta conoscenza della lingua inglese e di almeno una seconda lingua straniera
  • Buona presenza e cura dell’aspetto
  • Eccellenti capacità di ascolto e relazione con il pubblico
  • Resistenza allo stress e capacità di gestire situazioni problematiche
  • Assenza di tatuaggi e piercing visibili
  • Disponibilità a lavorare su turni, anche festivi e notturni

Stipendio

Un’hostess di terra guadagna mediamente dai 1.200 ai 1.800 euro netti mensili. Inoltre, c’è la possibilità di incremento in base all’esperienza e alle responsabilità acquisite.

📊 Range stipendiale: Da 1.200€ a 1.800€ mensili netti.

🚌 Autista Aeroportuale

Di cosa si occupa?

L’autista aeroportuale è l’addetto al trasporto di persone o merci all’interno dell’area aeroportuale. Può guidare diversi tipi di veicoli, tra cui bus per il trasporto passeggeri tra terminal e aeromobili, mezzi per il trasporto merci e bagagli, nonché veicoli di servizio per il personale.

Requisiti

È richiesto il possesso di:

  • Patenti specifiche (B, C, D, E, CQC persone) a seconda del ruolo e del tipo di mezzo da condurre
  • Discreta conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza della topografia aeroportuale
  • Disponibilità a lavorare su turni (il servizio aeroportuale è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
  • Patente di guida in corso di validità e senza sospensioni

Stipendio

Lo stipendio per questa posizione parte dai 1.000 euro e può arrivare fino ai 1.400 euro netti mensili. Spesso, i contratti sono part-time fino a 6 ore giornaliere.

📊 Range stipendiale: Da 1.000€ a 1.400€ mensili netti, spesso con contratti part-time.

🎓 Percorsi di Studio e Formazione

Che diploma serve per lavorare in aeroporto?

Per molte mansioni aeroportuali è sufficiente un diploma di scuola superiore. I diplomi più utili sono:

  • Diploma turistico o linguistico – Ideale per addetti al check-in, hostess di terra e assistenti passeggeri
  • Diploma tecnico aeronautico – Consigliato per manutentori, tecnici e personale operativo
  • Diploma alberghiero – Vantaggioso per ruoli nel customer service e nella ristorazione aeroportuale
  • Diploma generico – Sufficiente per molti ruoli operativi con formazione on-the-job

Che laurea serve per lavorare in aeroporto?

Per ruoli più specializzati è richiesta una laurea specifica:

Ruolo Laurea Richiesta
Piloti e Ingegneri Aeronautici Laurea in Ingegneria Aerospaziale o Aeronautica + licenze specifiche
Controllori di Volo Laurea in Ingegneria o discipline tecnico-scientifiche + corso ENAV
Manager Aeroportuali Laurea in Economia, Management, Logistica o Management Aeroportuale
Personale Amministrativo Laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche
Tecnici e Manutentori Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettronica o Aeronautica
💡 Importante: Oltre al titolo di studio, molti ruoli richiedono certificazioni specifiche rilasciate da ENAC, corsi di formazione obbligatori e superamento di esami di abilitazione.

💰 Tabella Riepilogativa Stipendi nel Settore Aeroportuale

Ecco una panoramica degli stipendi medi mensili netti per le principali figure professionali del settore aeroportuale in Italia:

Ruolo Stipendio Entry Level Stipendio Medio Stipendio Senior
Pilota di Linea €3.500 €5.000 – €7.000 €10.000+
Assistente di Volo €1.500 €2.000 – €2.500 €3.000
Addetto Check-in / Hostess Terra €1.200 €1.400 – €1.600 €1.800
Addetto Sicurezza €1.300 €1.600 – €1.900 €2.000 – €2.500
Tecnico Manutentore €1.800 €2.500 – €3.000 €3.500+
Autista Aeroportuale €1.000 €1.200 €1.400
Addetto Gestione Bagagli €1.100 €1.300 €1.500
📌 Nota: Gli stipendi indicati sono valori medi e possono variare significativamente in base a: compagnia aerea o società di gestione, anzianità di servizio, tipologia contrattuale (tempo determinato/indeterminato), eventuali benefit aggiuntivi (buoni pasto, trasferte, alloggio).

🏢 Come Candidarsi negli Aeroporti Italiani

Se desideri lavorare all’interno di un aeroporto italiano, puoi inviare la tua candidatura spontanea o consultare le posizioni aperte direttamente sui siti ufficiali delle società di gestione aeroportuale.

📍 Aeroporti del Nord Italia

📍 Aeroporti del Centro Italia

📍 Aeroporti del Sud Italia e Isole

💡 Consiglio: Visita regolarmente le sezioni “Lavora con noi” dei siti aeroportuali e iscriviti alle newsletter per ricevere notifiche sulle nuove posizioni aperte.

✈️ Come Lavorare nelle Compagnie Aeree

Se desideri lavorare a bordo degli aerei come assistente di volo o in altri ruoli delle compagnie aeree, ecco i link diretti alle sezioni “Lavora con noi” delle principali compagnie operanti in Italia:

Compagnie Internazionali

Compagnie Italiane ed Europee

Compagnie Low Cost

⚠️ Attenzione: Le compagnie aeree pubblicano periodicamente bandi di selezione per assistenti di volo. È importante monitorare costantemente le loro pagine carriere e prepararsi adeguatamente ai colloqui di selezione, che spesso includono test di lingua inglese, prove di nuoto e assessment di gruppo.

📢 Resta Aggiornato sulle Opportunità

Per non perdere nessuna opportunità di lavoro nel settore aeroportuale:

✅ Conclusioni

Lavorare in aeroporto rappresenta un’opportunità professionale stimolante e dinamica, con possibilità di carriera in molteplici settori. Che tu aspiri a volare come pilota o assistente di volo, a gestire la sicurezza dello scalo, ad assistere i passeggeri o a svolgere mansioni tecniche e operative, questo settore offre percorsi per diverse competenze e aspirazioni.

La chiave del successo è identificare il ruolo più adatto alle proprie caratteristiche, acquisire le qualifiche e certificazioni necessarie, e candidarsi attivamente presso aeroporti e compagnie aeree. Inoltre, non dimenticare di migliorare costantemente la conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese, fondamentale in questo settore internazionale.

Monitora regolarmente le opportunità pubblicandoti sui siti ufficiali, iscriviti alle newsletter delle compagnie aeree e degli aeroporti, e preparati accuratamente per i processi di selezione. Con determinazione, preparazione adeguata e passione per il settore dell’aviazione, potrai realizzare il tuo sogno di lavorare in aeroporto!

🚀 Prossimi passi: Identifica il ruolo che ti interessa, verifica i requisiti richiesti, inizia il percorso formativo necessario e candidati alle posizioni aperte. Buona fortuna per la tua carriera nel mondo dell’aviazione!

🔗 Altre Risorse Utili

Se sei interessato ad altre opportunità di lavoro, consulta anche:


35 Commenti

  1. I am looking a work specialty of airport such as security,sales and cleaning services. I have a certificate b1 of English language and Italiano A2 certificate. I have completed my masters degree (management).

  2. Vorrei lavorare come hostess di terra, sono diplomata al liceo linguistico internazionale (con doppio diploma ESABAC italiano e francese), ed una laurea triennale in mediazione linguistica, ho un b2 in inglese e francese ed un b1 di spagnolo, inoltre anche un A2 in giapponese.

  3. Salve cerco una posizione come hostess di terra conosco madre lingua polacca inglese fluente e ovviamente l’italiano in modo fluente,spero in un vostro riscontro.Grazie

  4. Buongiorno ho 34 anni titoli di studio terza media ho fatto sempre magazziniere e corriere se c’è possibilità mi piacerebbe lavorare in aeroporto di Fiumicino grazie

  5. Lavoro presso un’azienda di alluminio contratto fisso vorrei nuova esperienza lavorativa

  6. Buongiorno,ho esperienza come fabro saldatore da 25 anni. Faccio saldature a filo continuo,elettrodo, acciaio con materiale da riporto, cerco lavoro in aeroporto di Fiumicino.

  7. Boun journo,io sono mubarik rashid,io Voglio un lavoro come spazzino
    io voglio pulizia
    371 625 0007 mia telefono
    Via Budera Giuseppe 7
    Sambiase ,Lamezia Terme

  8. I sono interessò a lavorare con voi cerco lavoro in aeroporto come addetto ai bagagli Grazie

  9. Salve sto cercando dove posso fare el curso di asistente terra aeroporto o già el titolo di hostess volo ma non so si quello è valido grazie

    • Salve Cristina,
      nella guida trova tutti i requisiti necessari e in fondo alla pagina anche un elenco degli aeroporti a cui poter inviare la propria candidatura.

    • Ti consigliamo di contattare direttamente l’Aeroporto specifico, questa è solo una guida che illustra l’iter per lavorare negli aeroporti!

  10. Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, amo il mio lavoro come hostess o Stuart, ne sarei onorata di far parte di questa grande famiglia, sono una ragazza elegante, gentile, educatissima, rispettosa nelle regole ed perfezionamento nella disponibilità nel mio ruolo che andrò probabilmente a coprire, inoltre vi chiedo di visualizzare tutto il mio percorso lavorativo e di farmi sapere al più presto possibile la vostra decisione, grazie a tutti di cuore e buona Pasqua.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.