Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Azienda Zero, il nuovo ente di governance della sanità calabrese, sta compiendo passi decisivi verso la sua piena operatività, con un programma di sviluppo che prevede l’assunzione di 221 unità di personale entro il 2025. Questo piano strategico, con un costo stimato di quasi 4 milioni di euro nel biennio, includono l’adozione di una pianta organica che garantisce un sistema sanitario regionale più efficiente e integrato. Attualmente, sotto la guida del commissario straordinario Gandolfo Miserendino, Azienda Zero gestisce i flussi informativi e le procedure amministrative, gettando le basi per una gestione aggregata dei concorsi e un significativo potenziamento delle risorse umane.
Le ultime procedure attivate confermano il trasferimento e l’assunzione di personale chiave nell’ambito ICT (Infrastrutture, Applicativi Digitali e Coordinamento dei Flussi Informativi), un passaggio fondamentale per centralizzare e ottimizzare i processi tecnologici del Servizio Sanitario Calabrese.
Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Azienda Zero ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in questa provincia/regione iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Azienda Zero Calabria non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi Azienda Zero o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzioneranno i prossimi Concorsi Azienda Zero Calabria
Posti e Profili richiesti
Azienda Zero è il nuovo ente di governance della sanità calabrese, creato per gestire in maniera centralizzata e coordinata vari aspetti del sistema sanitario regionale, inclusi i flussi informativi e le procedure amministrative.
Entro il 2025, Azienda Zero prevede di assumere complessivamente 221 unità di personale.
Il costo totale per le assunzioni previste nel biennio 2024-2025 è stimato in quasi 4 milioni di euro.
Per il 2024, si prevede l’assunzione di 67 unità, che includono 13 dirigenti medici, un dirigente sanitario, e 53 profili amministrativi, professionali e tecnici.
Nel 2025, saranno assunte 154 unità, composte da 31 dirigenti medici, 2 dirigenti sanitari, e 121 profili amministrativi, professionali e tecnici.
Attualmente, Azienda Zero si occupa della gestione dei flussi informativi e delle procedure amministrative. In futuro, è previsto che l’ente assuma anche la gestione dei concorsi in forma aggregata, necessitando così di un aumento significativo del personale.
Il commissario straordinario di Azienda Zero è Gandolfo Miserendino, che ha avocato a sé le funzioni dell’ente all’avvio del nuovo corso.
Come saranno articolati i concorsi: criteri e dettagli
In futuro, Azienda Zero prevede di gestire i concorsi in forma aggregata, centralizzando le procedure per ottimizzare l’efficienza e la trasparenza nei processi di assunzione.
I criteri di selezione saranno basati su competenze specifiche per ogni ruolo, con un focus su qualifiche professionali, esperienza e capacità di contribuire agli obiettivi di Azienda Zero. La gestione dei concorsi sarà centralizzata per garantire trasparenza ed efficienza.
Come si inoltrerà la domanda
Presumibilmente i prossimi bandi saranno pubblicati sul portale della Regione Calabria, sezione Concorsi. Pertanto bisogna attendere la pubblicazione dei bandi, per la presentazione della propria domanda di partecipazione.
La notizia sulle prossime procedure concorsuali e/o assunzioni proviene dall’Editoriale locale “LaC News24”, puoi consultare da qui la notizia.
Tra i recenti inserimenti in ruolo figura
– Assistente Amministrativo (ICT).
– Collaboratori Tecnici Professionali (ICT).
– Dirigente PTA (ICT).
– Assistente Amministrativo (ICT).
Questi nuovi inserimenti sottolineano l’impegno dell’Azienda Zero nell’acquisire competenze strategiche per modernizzare la sanità calabrese e raggiungere gli obiettivi prefissati entro il 2025.
Come prepararsi per le prove: Quiz, Corsi e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Azienda Zero Calabria, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie che saranno indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti ai Concorsi Azienda Zero Calabria, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato sul concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi Azienda Zero Calabria ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Buongiorno,sono laureata in lm38 lingue inglese e francese.
Ho 51anni.sono interessata a concorsi che mi permettano per ora di restare a Reggio Calabria.
Per esempio ministero interno.apoena scaduto.ma non avevo ancora bla magistrale.
Ciao Ilaria,
per restare aggiornata puoi monitorare il nostro blog o attivare le notifiche relative ai concorsi in Calabria cliccando qui.