Concorsi Comune di Roma 2023 – Oltre 2000 posti in arrivo

scopri subito tutti i dettagli sui Concorsi in uscita

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorsi Comune di Roma 2023 - 2.000 posti in arrivo

In base al Piano assunzioni 2023/2025, il Comune di Roma si prepara ad assumere oltre 2000 dipendenti per rafforzare gli uffici e i servizi comunali.

Prima di mostrarti tutti i dettagli sui Prossimi Concorsi Comune Roma 2023, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Roma 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se stai cercando informazioni sui concorsi già banditi dal comune di Roma leggi le guide relativi ai concorsi:

Se il Concorsi Comune di Roma 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Roma gli altri bandi in scadenza.


Concorsi Comune di Roma 2023 – Tutti i dettagli

Posti e profili attesi

Quanti sono i posti attesi?

Il programma assunzionale prevede il reclutamento di altre figure professionali, progressioni verticali per l’avanzamento di carriera di circa 2000 dipendenti già impiegati al Comune capitolino e stabilizzazioni del personale a tempo determinato dei nidi, delle scuole infanzia e dei servizi sociali.

Come sono suddivisi i posti?

Nel dettaglio, si prevede che i posti saranno suddivisi tra:
– 800 istruttori Polizia Locale;
– 60 Funzionari Economici;
– 400 tra insegnanti scuola dell’infanzia ed educatore asilo nido;
– 30 Funzionari Servizi Educativi;
– 150 Funzionari Amministrativi;
– 349 Istruttori Amministrativi;
– 214 Assistenti Sociali;
– 30 Psicologi;
– 20 Operatori Servizi Ambientali:
– 10 Funzionario Archivio Storico:
– 5 Autisti:
– 115 Funzionari Tecnici a tempo determinato per le attività legate al PNRR.

Quali dei suddetti concorsi sono stati già banditi?

Sono stati già banditi i concorsi per:
istruttori polizia locale;
funzionari economici.

Perché queste nuove assunzioni e bandi concorsuali?

L’obiettivo è rafforzare gli uffici e i servizi comunali che soffrono da anni di carenze di personale.
Inoltre, per maggiori informazioni ti consigliamo di leggere le delibere ufficiali:
– Piano assunzioni 2023/2025 (delibera n. 130 del 14 aprile 2023);
– Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale (delibera n. 129 del 14 aprile 2023).

Cosa prevede il nuovo Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale?

Il nuovo Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, approvato insieme al Piano assunzioni 2023-2025, mira a uniformare le norme dell’amministrazione capitolina alle recenti innovazioni in materia di procedure concorsuali e accesso al pubblico impiego. L’obiettivo è allineare le modalità di accesso ai posti di lavoro pubblici alle disposizioni stabilite dalla riforma dei concorsi pubblici del Governo e alle novità introdotte dal Decreto PNRR 2 riguardanti concorsi e assunzioni nella Pubblica Amministrazione.
Le principali disposizioni del nuovo Regolamento includono processi di selezione più rapidi e l’introduzione della prova di efficienza fisica per i candidati al ruolo di agente di polizia locale.

Requisiti di partecipazione previsti

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

Per queste informazioni, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.

Qual è il titolo di studio richiesto?

È necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali, tuttavia considerata la gran varietà di profili richiesti, sono previste opportunità sia per laureati che diplomati.

Come inoltrare la domanda e dove trovare i bandi

Come si inoltra la domanda?

Per partecipare ai Concorsi attesi del Comune di Roma, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Pertanto consigliamo intanto di monitorare la pagina del Comune di Roma, per eventuali informazioni o pubblicazioni in merito.

Concorsi Comune di Roma 2023 – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Roma 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

Manuale

Per avere una preparazione completa su quelle che saranno le materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre il Manuale specifico.

Concorsi Comune di Roma 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza

Per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Roma 2023 e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.