Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, il Comune di Taranto ha delineato una strategia chiara per la gestione e il potenziamento delle risorse umane, pur mantenendo un approccio prudente in termini di spesa. Le risorse finanziarie stanziate per il personale in servizio ammontano complessivamente a:
- € 118.490.017,41 nel 2025
- € 112.132.406,69 nel 2026
- € 111.660.691,47 nel 2027
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Tarano, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se i Concorsi Comune di Taranto non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi in Puglia o agli altri Concorsi pubblici.
Indice
Introduzione

Il PIAO 2025-2027 del Comune di Taranto rappresenta il documento strategico con cui l’Ente pianifica le proprie attività organizzative e di gestione del personale. Al centro della programmazione vi è l’obiettivo di garantire l’efficienza della macchina amministrativa nel rispetto dei vincoli di bilancio, delle normative assunzionali e dei principi di ottimizzazione della spesa.
Nel dettaglio, le sezioni 4.2.4 e 4.2.5 del documento, relative all’individuazione delle risorse finanziarie da destinare al personale e alla pianificazione del fabbisogno triennale, offrono una panoramica completa sul quadro assunzionale per il triennio 2025-2027.
Programmazione finanziaria e capacità assunzionale
Come previsto dall’art. 91 del TUEL e dall’art. 6 del D.L. 80/2021, il Comune di Taranto ha incluso nel PIAO la programmazione delle risorse per la copertura dei fabbisogni del personale. Di seguito alcuni elementi chiave:
- Spesa totale prevista per il personale in servizio:
- 2025: € 118.490.017,41
- 2026: € 112.132.406,69
- 2027: € 111.660.691,47
- Risorse destinate a nuove assunzioni:
- Nessuna risorsa stanziata per nuove assunzioni (valori pari a € 0,00 per tutti e tre gli anni)
- Incidenza spesa personale/spesa corrente:
- Non indicata (tutti i valori della spesa personale e corrente sono a 0 nella tabella riepilogativa; è probabile si tratti di un refuso o di dati in attesa di aggiornamento)
Questo quadro evidenzia una tendenza alla razionalizzazione delle risorse già in organico, con scarse possibilità di incremento della dotazione organica tramite nuove assunzioni, salvo specifiche eccezioni legate a mobilità, PNRR o eterofinanziamento.
Piano Triennale del Fabbisogno di Personale (PTFP)
L’analisi del fabbisogno triennale evidenzia una programmazione molto dettagliata, soprattutto per il 2025. Ecco una sintesi delle principali previsioni.
Assunzioni previste nel 2025
1. Procedure avviate nel 2024 in corso di definizione (tempo indeterminato)
Con decorrenza prevista nel 2025:
- 1 Dirigente (febbraio)
- 3 Istruttori Amministrativi cat. protette (mobilità) (marzo)
- 2 Progressioni Istruttori interni (marzo)
- 2 Funzionari Assistenti Sociali (mobilità) (marzo)
- 4 Funzionari Tecnici (mobilità) (marzo)
Totale costo: € 339.713,87
2. Procedure eterofinanziate – Fondo Povertà
- 5 Funzionari Assistenti Sociali (mobilità) (marzo)
Totale costo: € 177.543,58
3. Nuove assunzioni previste (tempo indeterminato)
- 5 Agenti di Polizia Locale (giugno)
- 2 Funzionari Amministrativi PNRR (settembre)
- 1 Dirigente a tempo indeterminato (dicembre)
- 2 Funzionari Contabili (dicembre)
- 4 Istruttori cat. protette (dicembre)
- 3 Istruttori Tecnici Amministrativi (dicembre)
Totale costo: € 153.775,05
4. Utilizzazioni congiunte (contratto part-time 50%)
- 2 Funzionari a 18 ore settimanali (marzo)
Totale costo: € 29.406,23
Totale generale fabbisogno 2025 (tempo indeterminato): € 183.181,28
Progressioni verticali in deroga
Ai sensi dell’art. 13 del CCNL 16.11.2024, il Comune ha programmato:
- 9 Funzionari
- 10 Istruttori
- 11 Operatori Esperti
Con tetto massimo di spesa per le progressioni in deroga fissato a € 74.387,65, pari allo 0,55% del monte salari 2018.
Contratti a tempo determinato
Il piano prevede anche il ricorso a contratti a tempo determinato per lo staff del Direttore Generale:
- Anno 2025, 2026 e 2027:
- 1 Direttore/Staff
- Retribuzione annuale: € 50.960,00
- Oneri (29%): € 14.778,40
- IRAP: € 4.331,60
- Totale per anno: € 70.070,00
Conclusioni
L’analisi del PIAO del Comune di Taranto rivela una struttura organizzativa orientata alla razionalizzazione della spesa e al potenziamento mirato del personale, attraverso:
- Ricorso a progressioni verticali in deroga, entro limiti contrattualina o più materie oggetto di esame.
- Procedure di mobilità interente e intercompartimentale
- Utilizzo di fondi esterni per assunzioni eterofinanziate
- Selezioni programmate in specifici ambiti strategici (Polizia Locale, contabilità, assistenza sociale)
Trovi qui i vari PIAO del Comune di Taranto:
- Piano Integrato c_l049 2025-2027
- Piano Integrato c_l049 2024-2026
- Piano Integrato c_l049 2023-2025
- Piano Integrato c_l049 2022-2024
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi in Puglia, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Rimani aggiornato sui Concorsi a Taranto
Per restare aggiornato e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Possono partecipare anche le categorie protette?
Ciao Marisa.
Sì, il Comune di Taranto prevede riserve di posti per le categorie protette, come previsto dalla normativa vigente. I dettagli sui posti riservati e le condizioni per accedervi saranno indicati nei bandi di concorso.
buongiorno sono Chiara laureata in scienze motorie con la magistrale di managment dello sport – e laurea triennale di scienze della formazione.Sono interessata principalmente a concorsi di Taranto e provincia
Ciao Chiara, qui trovi la pagina dove è possibile monitorare i concorsi attivi per la provincia di Taranto.