Con l’approvazione dei piani triennali 2024-2026, la Regione Valle d’Aosta apre le porte a un ampio processo di assunzioni, mirato a potenziare e diversificare l’attuale organico. Un totale di 146 nuove posizioni lavorative sarà disponibile, attraverso una serie di concorsi pubblici, rivoluzionando il panorama occupazionale della regione.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi nella Regione Valle d’Aosta ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Regione Valle d’Aosta non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi in Valle d’Aosta o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzioneranno i Concorsi Regione Valle d’Aosta, analisi del PIAO
Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale
Il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale è lo strumento principale attraverso cui l’Amministrazione comunale pianifica e garantisce la funzionalità e l’ottimizzazione delle risorse umane necessarie al funzionamento dell’Ente. Il piano prevede una revisione periodica per adeguarsi ai cambiamenti intervenuti e al progresso degli obiettivi programmati.
Assunzioni e Reclutamento del Personale
Nel 2024, sono previste diverse assunzioni di personale a tempo indeterminato per compensare le uscite programmate e le progressioni verticali. Ad esempio:
- Dirigenti: Previsto l’incremento da 8 a 11 unità.
- Funzionari (Ex categoria D): Si prevede di passare da 18 a 72 unità.
- Istruttori (Ex categoria C): L’obiettivo è aumentare da 110 a 139 unità.
- Operatori esperti (Ex categoria B3): Si stima un totale di 70 unità, inclusi nuovi ingressi e progressioni verticali.
Oltre al personale a tempo indeterminato, sono previste anche assunzioni a tempo determinato, comprese 6 unità di dirigenti e altri funzionari per specifici progetti finanziati (come il PNRR).
Formazione del Personale
La formazione del personale è considerata una priorità strategica, con particolare attenzione a tematiche come trasparenza, anticorruzione, contabilità e bilancio, e il codice degli appalti. L’obiettivo è garantire che un numero significativo di dipendenti partecipi a programmi formativi, con target di almeno 80 dipendenti per anno per il triennio 2024-2026 .
Come si inoltrerà la domanda e dove scaricare il bando
bandi di concorso saranno pubblicati sulla sezione apposita del sito web della Regione Valle d’Aosta e, probabilmente, anche sulla piattaforma inPA.
Trovi qui il recente PIAO.
Oltre ai concorsi pubblici, la Regione si avvarrà di altre modalità di selezione, come l’utilizzo di graduatorie di idonei da altri enti regionali e procedure di mobilità interna o esterna.
Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Regione Valle d’Aosta, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti ai Concorsi Regione Valle d’Aosta , oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per i concorsi della Regione Valle d’Aosta.
Aggiornamenti e gruppi di studio sui Concorsi Regione Valle d’Aosta
Per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Cosenza, e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai concorsi Regione Valle d’Aosta, ti potrebbero interessare anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
Sono interessato ai concorsi per i militari
Li trovi qui!
Buongiorno,
Sarei interessata al concorso per il corpo forestale.
Come posso fare per avere più chiarimenti sul concorso?
Grazie mille,
Cordiali saluti
Sara