Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Accademia delle Belle Arti di Venezia, ha indetto un nuovo Concorso per assistenti amministrativi Area II. La selezione prevede la formazione di una graduatoria per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. Per partecipare occorre essere in possesso del diploma, e inviare la propria domanda entro il 28 Dicembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Se il Concorso Accademia Belle Arti Venezia 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Venezia o agli altri Concorsi Amministrativi.
Indice e Categorie
Concorso Accademia Belle Arti Venezia 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
È un’accademia d’arte statale appartenente al comparto universitario dell’alta formazione artistica e musicale. L’istituzione è ospitata, per quanto riguarda la sede centrale, nell’ex Ospedale degli Incurabili e con sede distaccata, dedicata alle Nuove Tecnologie per l’Arte, presso l’isola di San Servolo.
Il profilo di Assistente Amministrativo Area II.
No, a tempo determinato.
Requisiti di partecipazione
No.
Il diploma di scuola superiore di II grado.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il Concorso prevede:
– eventuale prova preselettiva;
– prova pratica;
– prova orale;
– valutazione titoli.
Nel caso le domande di partecipazione pervenute e, comunque, raggiunto il numero di 50 istanze, l’Amministrazione effettuerà una prova preselettiva.
La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di trenta quesiti a risposta multipla, che avranno a oggetto gli argomenti relativi alle prove pratica e orale.
Per la valutazione della prova preselettiva verrà utilizzato il seguente criterio:
– 1.00 per ogni risposta esatta;
– 0.00 per ogni risposta non data;
– 0,50 per ogni risposta errata.
I candidati devono comunque conseguire la valutazione minima di 15 punti.
Non se ne fa menzione nel bando.
La prova pratica consisterà nella redazione di atti seguendo una o più tracce fornite dalla Commissione. La prova pratica ha lo scopo di verificare le competenze informatiche del candidato, utilizzando i software operativi, in funzione della soluzione di quesiti attinenti ai compiti propri del profilo professionale per il quale la selezione è espletata.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito, nella prova pratica, la votazione
minima di 28/40.
La prova orale verterà sulle seguenti materie e argomenti:
– Elementi di Diritto amministrativo;
– Elementi di contabilità di Stato;
– Rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento al settore AFAM;
– Ordinamento, didattico e amministrativo, del settore AFAM;
– Statuto dell’Accademia di Belle Arti di Venezia;
– Regolamenti vigenti presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia;
– Conoscenza base della lingua inglese.
La prova orale si intende superata se il candidato consegue una votazione di almeno 28/40.
Alla valutazione dei titoli sono riservati complessivamente 20 punti, così come specificato nel bando.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inoltrata esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Puoi consultare qui il bando di Concorso.
Mentre per ulteriori comunicazioni circa le prove del Concorso, saranno consultabile sulla pagina ufficiale dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
No.
È possibile candidarsi entro le ore 18.00 del 28 dicembre 2022.
Concorso Accademia Belle Arti Venezia – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Accademia Belle Arti Venezia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Accademia Belle Arti Venezia comprende:
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili amministrativi presso i comparti universitari.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale di Diritto Amministrativo
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Accademia Belle Arti Venezia 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 126 posti per vari profili – Con diploma o laurea