Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Dettagli del Concorso AGEA Funzionari 2025
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) ha pubblicato due importanti bandi di concorso per il reclutamento di 13 funzionari a tempo indeterminato. Il Concorso AGEA Funzionari 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per laureati qualificati che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione nel settore agricolo.
I bandi prevedono l’assunzione di 9 funzionari con formazione contabile e 4 funzionari con formazione statistica, figure professionali strategiche per il rafforzamento della struttura amministrativa dell’Agenzia.
📋 Informazioni Principali
Ente: Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA)
Posti totali: 13 unità di personale non dirigenziale
Profili: Funzionari Contabili (9) e Funzionari Statistici (4)
Contratto: Tempo pieno e indeterminato
Sede: Roma – Via Palestro, 81
Area: Funzionari (ex Area C – livello economico C1)
⚠️ Scadenza Domande
Termine presentazione: 30 giorni dalla pubblicazione su InPA
Modalità: Esclusivamente online tramite InPA
Accesso: SPID, CIE, CNS o eIDAS
Contributo: € 10,00 non rimborsabile
Distribuzione dei Posti e Riserve
Concorso per 9 Funzionari Contabili
📊 Posti disponibili
Numero: 9 posizioni
Formazione: Contabile
📋 Riserve
Personale interno: 30% dei posti
Requisito: Area Assistenti con titolo di studio
Concorso per 4 Funzionari Statistici
📈 Posti disponibili
Numero: 4 posizioni
Formazione: Statistica
📋 Riserve
Personale interno: 30% del posto
Requisito: Area Assistenti con titolo di studio
Requisiti per il Concorso AGEA Funzionari 2025
Titoli di Studio Richiesti
Per partecipare al Concorso AGEA Funzionari 2025 sono richiesti i seguenti titoli di studio:
Per Funzionari Contabili
Lauree triennali (L):
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
Lauree magistrali (LM):
- Finanza (LM-16)
- Scienze dell’economia (LM-56)
- Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63)
- Scienze economico-aziendali (LM-77)
- Scienze statistiche, attuariali e finanziarie (LM-83)
Per Funzionari Statistici
Lauree triennali (L):
- Ingegneria dell’informazione (L-8)
- Scienze e tecnologie informatiche (L-31)
- Scienze Matematiche (L-35)
- Statistica (L-41)
Lauree magistrali (LM):
- Informatica (LM-18)
- Matematica (LM-40)
- Scienze Statistiche (LM-82)
- Scienze statistiche, attuariali e finanziarie (LM-83)
- Tecniche e metodi per la società dell’informazione (LM-91)
Altri Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o UE
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Non essere stati destituiti o licenziati dalla PA
- Assenza di condanne penali incompatibili
- Posizione regolare con gli obblighi di leva
Prove d’Esame
📝 Prova Preselettiva (eventuale)
Tipologia: 40 quiz a risposta multipla
Durata: 60 minuti
Punteggio: +1 risposta corretta, -0,50 errata
Ammissione: 20 volte i posti messi a concorso
✍️ Prove Scritte
Numero: 2 prove
Prima prova: Teorica a risposta aperta
Seconda prova: Risoluzione di un caso
Punteggio minimo: 21/30 per prova
🗣️ Prova Orale
Contenuto: Colloquio sulle materie d’esame
Include: Verifica lingua inglese e informatica
Valutazione: Competenze trasversali
Punteggio minimo: 21/30
Materie d’Esame per Funzionari Contabili
- Economia ed organizzazione aziendale
- Diritto amministrativo e disciplina della PA
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici
- Contabilità economico-patrimoniale
- Standard contabili nazionali OIC e internazionali
- Diritto dell’Unione europea
- Pianificazione e controllo di gestione
- Elementi di economia pubblica
- Politica Agricola Comune e funzionamento dell’AGEA
Materie d’Esame per Funzionari Statistici
- Statistica
- Analisi statistica dei dati
- Teoria e calcolo delle probabilità
- Sistema Statistico Nazionale
- Metodologia statistica in agricoltura
- Elementi di diritto dell’Unione Europea
- Normativa anti corruzione e norme per il pubblico impiego
- Politica Agricola Comune e funzionamento dell’AGEA
Come Presentare Domanda
📝 Modalità di Presentazione
Esclusivamente online attraverso il portale InPA
Registrazione: Necessaria con inserimento CV
Accesso: Tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS
PEC obbligatoria: Necessario indirizzo PEC intestato
Termine: 30 giorni dalla pubblicazione su InPA (ore 23:59)
Trattamento Economico
Voce | Importo Annuo Lordo |
---|---|
Stipendio tabellare | € 23.212,35 |
Indennità di comparto | € 622,80 |
Tredicesima mensilità | Una mensilità aggiuntiva |
Altre indennità | Secondo CCNL Funzioni Centrali |
📍 Sede di Lavoro
Il Concorso AGEA Funzionari 2025 prevede l’assegnazione presso la sede unica di Roma in Via Palestro, 81.
Periodo di prova: 6 mesi
Permanenza minima: 5 anni nella sede di prima assegnazione
Orario: Tempo pieno secondo CCNL
🎓 Come Prepararti al Concorso AGEA Funzionari 2025
Simulatore Quiz Online
Esercitati fin da subito con le banche dati specifiche per ciascun profilo del Concorso AGEA Funzionari 2025:
💼 Funzionari Contabili
9 posti disponibili
Banca dati con quiz su:
- Economia aziendale
- Contabilità pubblica
- Diritto amministrativo
- Controllo di gestione
Esercitazioni disponibili: NON UFFICIALE
📊 Funzionari Statistici
4 posti disponibili
Banca dati con quiz su:
- Statistica e probabilità
- Analisi dei dati
- Metodologie statistiche
- Sistema Statistico Nazionale
Esercitazioni disponibili: NON UFFICIALE
Corsi Online
Preparati con i nostri corsi online specifici per concorsi nell’area funzionari:
Manuali di Preparazione
Consulta la nostra selezione di manuali per la preparazione:
💡 Consigli di Studio
Per il Concorso AGEA Funzionari 2025 concentrati su:
- Funzionari Contabili: Contabilità pubblica, economia aziendale, controllo di gestione
- Funzionari Statistici: Analisi dati, probabilità, metodologie statistiche
- Per entrambi: PAC, normativa AGEA, diritto UE
🔗 Link Utili
Funzionari Contabili:
Pagina InPA Contabili Scarica Bando ContabiliFunzionari Statistici:
Pagina InPA Statistici Scarica Bando StatisticiSito Ufficiale:
Portale AGEATitoli di Preferenza
A parità di punteggio nella graduatoria di merito, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/1994. È importante notare che per l’Area Funzionari, alla data del 31 dicembre 2024, la rappresentatività di genere è equilibrata (50,90% maschile, 49,10% femminile), pertanto non si applica il titolo di preferenza di genere.
Procedura di Assunzione
I vincitori del Concorso AGEA Funzionari 2025 saranno assunti mediante stipula di contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato. L’assunzione è subordinata a:
- Verifica del possesso dei requisiti dichiarati
- Visita medica preventiva di idoneità
- Accettazione della proposta di assunzione
- Presa di servizio alla data stabilita
Supporto Candidati Disabili e DSA
Il Concorso AGEA Funzionari 2025 garantisce pieno supporto ai candidati con disabilità e disturbi specifici di apprendimento (DSA):
- Ausili e tempi aggiuntivi su richiesta documentata
- Tempo aggiuntivo massimo: 50% del tempo previsto
- Misure dispensative e strumenti compensativi per DSA
- Documentazione da caricare su InPA in formato PDF
Conclusioni
Il Concorso AGEA Funzionari 2025 rappresenta un’opportunità significativa per entrare a far parte di un’agenzia strategica per il settore agricolo nazionale. Con 13 posti disponibili distribuiti tra profili contabili e statistici, offre concrete possibilità di inserimento lavorativo stabile nella pubblica amministrazione.
La selezione prevede prove ben strutturate che valutano sia le competenze tecniche specifiche che quelle trasversali necessarie per operare efficacemente nell’amministrazione pubblica. È fondamentale prepararsi adeguatamente su tutte le materie indicate nel bando per massimizzare le possibilità di successo nel Concorso AGEA Funzionari 2025.
Non perdere questa opportunità! Verifica i requisiti, consulta i bandi completi e presenta la tua candidatura entro 30 giorni dalla pubblicazione su InPA. Il Concorso AGEA Funzionari 2025 potrebbe essere il primo passo verso una carriera prestigiosa e gratificante nel settore agricolo nazionale, con sede nella capitale.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AGEA Funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti – Scopri gli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
Commenta per primo