Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Agenzia delle Entrate ha bandito una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, da destinare ad attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale, come previsto dall’atto n. 197311 del 18 aprile 2025.
Con la chiusura dei termini per la presentazione delle candidature, è ora disponibile il diario della prova scritta, che riporta le sedi, i turni e le istruzioni organizzative.
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul concorso: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 350 posti per il profilo di Funzionario giuridico-tributario, con contratto a tempo indeterminato nell’Area dei Funzionari dell’Agenzia delle Entrate.
Trovi qui la guida sugli altri bandi attesi previsti dal PIAO.
I vincitori saranno assegnati alle sedi di Roma e Milano, presso la Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale.
Il funzionario si occupa di:
– Gestione dei rapporti con contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo;
– Analisi del rischio fiscale, gestione di interpelli e comunicazioni di rischio;
– Relazioni con multinazionali e soggetti esteri su tematiche come transfer pricing e cooperazione rafforzata.
Ai vincitori sarà attribuito il trattamento economico dell’Area dei Funzionari con differenziale D0, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali 2022–2024.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede un’unica prova scritta.
La prova scritta potrà essere gestita in modalità digitale, con indicazioni specifiche che verranno fornite attraverso un avviso pubblicato il 23 giugno 2025, con valore di notifica legale. L’avviso indicherà data, luogo e modalità operative.
La prova scritta è composta da due parti:
Quesiti a risposta multipla su:
– Diritto tributario e teoria dell’imposta;
– Diritto civile e commerciale;
– Diritto amministrativo;
– Contabilità aziendale;
– Elementi di diritto penale (reati tributari).
Quesiti in lingua inglese su casi pratici di natura tributaria.
Viene verificata anche la conoscenza dell’uso di strumenti informatici. La prova si supera con un punteggio minimo di 21/30.
La graduatoria sarà formata sulla base del punteggio ottenuto nella prova scritta (massimo 30 punti). Le riserve e i titoli di preferenza saranno considerati solo se dichiarati nella domanda.
La prova si terrà il 9 ottobre 2025, in un’unica giornata, con turni mattutini (ore 9:30) e pomeridiani (ore 14:30). La distribuzione avviene in base all’ordine alfabetico del cognome. Non sono ammessi cambi di turno o sede.
Le sedi sono state assegnate in base alla residenza dichiarata nella domanda:
– Torino: residenti in Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto;
– Roma: residenti in Abruzzo, Marche, Molise, Lazio, Toscana, Umbria e Stato estero;
– Napoli: residenti in Calabria, Basilicata, Campania, Puglia;
– Cagliari: residenti in Sardegna;
– Catania: residenti in Sicilia.
Qui l’avviso ufficiale e il Servizio Bus per la sede di Napoli: prenota ora il tuo posto!
Gli esiti saranno disponibili sull’area riservata del portale Formez, dove sarà possibile visionare il proprio elaborato e scaricare l’attestato di partecipazione.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Prima parte:
Seconda parte:
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico:
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 350 Funzionari Giuridico Tributario
Manuale completo per la preparazione alla prova scritta unica – Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta – Diritto civile e commerciale – Diritto amministrativo – Contabilità aziendale – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari – Inglese – Informatica – Con Focus su Fiscalità internazionale
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul concorso: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
Commenta per primo