Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Il concorso per l’Agenzia delle Entrate di Bolzano entra nel vivo con la fase delle prove scritte, che si svolgeranno presso l’Hotel Four Points by Sheraton in via Bruno Buozzi n. 35. Il 25 settembre 2025 alle ore 9:30 è in programma la prova scritta per la selezione di 22 Assistenti (Area Assistenti), mentre il 26 settembre 2025 alla stessa ora si terrà la prova per i 20 Funzionari giuridico-tributari (Area Funzionari).
In questa guida vedremo come affrontare la fase scritta del concorso, con consigli pratici e suggerimenti di metodo per arrivare preparati all’appuntamento.
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi AdE leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Funzionari:
Se il Concorso Agenzia Entrate Bolzano Funzionari e Assistenti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 42 posti a tempo indeterminato, così suddivisi:
– 22 posti per il profilo di Assistente (Area degli Assistenti);
– 20 posti per il profilo di Funzionario giuridico-tributario (Area dei Funzionari).
Per i concorsi banditi nel 2025, la suddivisione dei posti è la seguente:
Assistenti (22 posti)
– 5 posti riservati al gruppo linguistico italiano.
– 14 posti riservati al gruppo linguistico tedesco.
– 3 posti riservati al gruppo linguistico ladino.
Funzionari giuridico-tributari (20 posti)
– 3 posti riservati al gruppo linguistico italiano.
– 14 posti riservati al gruppo linguistico tedesco.
– 3 posti riservati al gruppo linguistico ladino.
Tutti i posti sono destinati agli uffici dell’Agenzia delle Entrate situati nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.
Sì. È possibile partecipare a entrambe le selezioni, purché si presentino due domande distinte e si rispettino i requisiti specifici per ciascun bando.
Sì. È prevista una riserva del 50% dei posti per candidati appartenenti ai gruppi linguistici tedesco e italiano, secondo le percentuali stabilite per la provincia di Bolzano, e ulteriori riserve a favore di:
– volontari delle Forze Armate.
– soggetti con disabilità (per Assistenti).
– personale interno in possesso dei requisiti.
Tutte le riserve sono dettagliate nei singoli bandi. Per approfondire consulta le riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
È prevista una prova scritta e una prova orale.
Prevede:
Assistenti
Consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare il possesso da parte del/della candidato/a delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta.
Funzionari
La prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:
a) diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
b) diritto civile e commerciale;
c) diritto amministrativo;
d) contabilità aziendale;
e) elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.
f) ordinamento giuridico-amministrativo locale, con particolare riferimento alle disposizioni del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752 e D.P.R. 15 luglio 1988, n. 574, nonché storia e geografia locali.
Consiste in:
– Per il concorso Assistenti, verte sulle stesse materie della prova scritta. Si svolgerà in lingua italiana e tedesca, con valutazione complessiva espressa in trentesimi. È superata con un punteggio minimo di 21/30.
– Per il concorso Funzionari (20 posti): approfondimento delle materie scritte + verifica della conoscenza della lingua tedesca e delle competenze relazionali. Anche qui, è superata con almeno 21/30.
Le prove si terranno in provincia di Bolzano. La sede esatta, la data e l’orario saranno comunicati sul portale InPA almeno 15 giorni prima della data stabilita.
No. Non è prevista la valutazione dei titoli: il punteggio finale si basa esclusivamente sul risultato della prova scritta.
Dove scaricare il bando e gli aggiornamenti
Trovi qui la pagina ufficiale, e i due bandi di concorso:
– Bando funzionari;
– Bando assistenti.
Si svolgerà presso l’Hotel Four Points by Sheraton in via Bruno Buozzi n. 35. Il 25 settembre 2025 alle ore 9:30 è in programma la prova scritta per la selezione di 22 Assistenti (Area Assistenti), mentre il 26 settembre 2025 alla stessa ora si terrà la prova per i 20 Funzionari giuridico-tributari (Area Funzionari).
Trovi qui i singoli avvisi:
– Funzionari: Avviso dell’ 8.8.2025;
– Assistenti: Avviso dell’ 8.8.2025.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia Entrate Bolzano Funzionari e Assistenti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Se intendi partecipare al bando per funzionari, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Mentre se intendi concorrere per l’area assistenti ti consigliamo di esercitarti attraverso la funzione materie, ed esercitarti sui quiz situazionali/attitudinali:
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Agenzia Entrate Bolzano Funzionari e Assistenti 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per i Concorsi AdE.
Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Bolzano per Funzionari e Assistenti
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi AdE leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia Entrate Bolzano Funzionari e Assistenti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

Commenta per primo