Tempo di lettura stimato: 7 minuti

L’’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna ha indetto un nuovo Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna 2025, finalizzato alla copertura di 34 posti di Assistente in Politiche per il Lavoro, profilo previsto nell’Area Istruttori del CCNL Funzioni Locali. I posti offerti sono a tempo indeterminato, con orario a tempo pieno, e sono aperti a tutti coloro in possesso di un diploma di maturità.
Oltre ai 34 posti, il concorso potrà essere utilizzato per eventuali ulteriori assunzioni a tempo determinato, secondo quanto stabilito dai futuri piani dei fabbisogni dell’Ente.
La scadenza per l’invio della domanda è fissata improrogabilmente alle ore 13:00 del 4 giugno 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
👪 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato
👪 Iscriviti anche al gruppo Telegram
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre consultare l’elenco aggiornato dei concorsi in Emilia Romagna o scoprire altri Concorsi Pubblici
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 34 posti di Assistente in Politiche per il Lavoro. Il profilo appartiene all’Area Istruttori, ed è previsto l’inquadramento secondo il vigente CCNL. La selezione mira anche a formare una graduatoria utile per eventuali ulteriori assunzioni, sia a tempo determinato che indeterminato.
I vincitori del concorso potranno essere destinati presso una qualsiasi delle sedi dislocate su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, tra cui Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione e altre località della regione.
No, i 34 posti messi a bando sono a tempo indeterminato e a tempo pieno. Tuttavia, l’Agenzia si riserva la possibilità di utilizzare la graduatoria anche per contratti a tempo determinato, qualora lo richiedano le esigenze organizzative.
Le attività includono orientamento al lavoro, supporto alla ricerca attiva, accoglienza utenti, gestione del front e back office dei Centri per l’impiego, relazione con aziende e soggetti istituzionali, gestione di procedure amministrative e partecipazione ad attività legate all’osservazione del mercato del lavoro. Sono richieste capacità relazionali, competenze giuridico-amministrative, digitali e organizzative.
Chi può partecipare al concorso?
È necessario possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale. Sono validi i titoli di ogni indirizzo, purché riconosciuti dallo Stato italiano. I titoli esteri devono essere accompagnati da certificazione di equivalenza o equipollenza.
Non è previsto un limite massimo di età, ma il candidato non deve aver superato il limite per il collocamento a riposo.
Se vuoi approfondire l’argomento consulta la guida su come funziona il limite di età nei concorsi pubblici.
Sì, le riserve di legge previste sono:
– 4 posti per soggetti appartenenti a categorie protette;
– 9 posti per militari volontari (ai sensi del Codice dell’Ordinamento Militare);
– 4 posti per chi ha concluso il servizio civile universale o nazionale.
Consulta l’approfondimento su come funzionano le riserve nei concorsi pubblici.
Sì, ad esempio l’aver prestato incarichi presso ANPAL Servizi Spa o la minore età anagrafica in caso di parità di punteggio.
Per maggiori dettagli leggi la guida dedicata ai titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste:
– una prova preselettiva (attivata solo se i candidati superano le 250 unità);
– una prova scritta;
– una prova orale.
Consiste in test a risposta multipla su:
– diritto del lavoro e legislazione sociale (con focus su L. 68/1999 e Jobs Act);
– statuto dell’Agenzia;
– elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
– trasparenza, privacy e anticorruzione;
– conoscenze informatiche di base;
– logica, cultura generale e problem solving.
Potrà includere domande a risposta multipla o sintetica, casi pratici, elaborati teorici o teorico-pratici. Le materie includono quelle della preselettiva più:
– D.Lgs. 276/2003, L. 81/2017, D.Lgs. 147/2017;
– Programmazione GOL;
– Leggi regionali n. 17/2005 e 14/2015;
– Finanziamenti delle politiche attive e integrazione con i servizi socio-sanitari.
Verterà su tutte le materie precedenti, più:
– codice di comportamento del dipendente pubblico (DPR 62/2013);
– codice disciplinare e regolamenti interni;
– reati contro la Pubblica Amministrazione;
– lingua inglese;
– valutazione delle capacità relazionali e attitudinali.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online, tramite il 🌐 Portale inPA, mentre qui trovi la pagina ufficiale.
Leggi la guida su come funziona il Portale inPA.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
No, non è previsto alcun contributo economico per partecipare.
La scadenza per l’invio della domanda è fissata improrogabilmente alle ore 13:00 del 4 giugno 2025.
Puoi leggerlo e scaricarlo in PDF da questo link ufficiale.
Ti invitiamo a leggere attentamente il bando integrale prima di candidarti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Agenzia Regionale per il lavoro Emilia Romagna 34 Assistenti in politiche del lavoro
[In preparazione]
Manuale per la prova preselettiva – Nozioni di diritto del lavoro e legislazione sociale – Statuto Agenzia Regionale per il lavoro – Elementi di diritto costituzionale – Nozioni di diritto amministrativo – Informatica – Test di logica e cultura generale
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
👪 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato
👪 Iscriviti anche al gruppo Telegram
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Rho Collaboratori e Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna 2025 – 34 posti per Assistenti in politiche per il lavoro
- Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Senato della Repubblica Consiglieri parlamentari 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Camera dei Deputati Segretari Parlamentari 2025 – 65 posti per diplomati
- Concorso INAF Tecnologi 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale
- Concorso Licenze NCC e Taxi Comune Minturno 2025 – 12 posti a titolo gratuito
- Concorso Azienda Zero Torino Tecnici e Infermieri 2025 – 49 posti per laureati
- Concorso OSS e Infermieri ASL Latina Riservato 2025: 11 posti con licenza media e laurea
- Concorso Ispettori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 5 posti per laureati
- Concorso Infermieri Pediatrici ASST Rhodense 2025: 20 posti
- Concorso Veneto Lavoro Specialisti 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Al via le domande, bandi regionali pubblicati
- Concorso Marina Militare Allievi Marescialli 2025 – Proroga dei termini di partecipazione
Commenta per primo