Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025: Esiti, il questionario, la griglia di correzione ed il modulo risposta test

Scopri gli esiti!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025 (1)

Nella giornata odierna si è svolta la prova scritta del concorso interno, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione al 30° Corso di Qualificazione per 300 Allievi Vicebrigadieri del Ruolo Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri. Il concorso è riservato agli appartenenti al Ruolo Appuntati e Carabinieri.

Al termine della sessione d’esame, sono stati pubblicati ufficialmente gli esiti della prova, il questionario somministrato, la griglia di correzione utilizzata per la valutazione e il modulo delle risposte. Questi materiali sono messi a disposizione dei candidati per garantire la massima trasparenza e consentire un riscontro puntuale sul proprio operato.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti disponibili e come sono suddivisi?

I 300 posti sono così suddivisi:

– 288 per il ruolo degli Appuntati e Carabinieri;
– 2 per il ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
– 1 per il ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
– 9 per il ruolo Appuntati e Carabinieri specializzati in tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

È prevista una riserva per i candidati bilingui?

Sì. 12 posti tra quelli destinati agli Appuntati e Carabinieri sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo (livello A2). I vincitori di questa riserva saranno destinati a sedi in provincia autonoma di Bolzano.

Cos’è l’attestato di bilinguismo? Leggi qui.

Come si sono svolte le prove

Quali sono le prove previste dal concorso?

Il concorso si articola in:
– prova scritta, a carattere selettivo;
– valutazione dei titoli di merito per i candidati idonei alla prova.

Come si svolge la prova scritta?

La prova scritta consiste in domande a risposta multipla, finalizzate a verificare la preparazione tecnico-professionale dei candidati. Le materie d’esame variano in base al ruolo di appartenenza.

Per esempio:
– Ruolo degli Appuntati e Carabinieri: diritto penale, procedura penale, ordinamento militare, diritti umani, elementi di diritto costituzionale e amministrativo, ecc.;
– Per il ruolo forestale: diritto ambientale, legislazione forestale, botanica, ecologia, cartografia, tutela agroalimentare, ecc.

Dove si svolge il corso di qualificazione?

Il 30° corso si svolgerà presso il reparto d’istruzione dell’Arma. L’Amministrazione potrà disporne lo svolgimento anche in modalità telematica. Il superamento del corso è condizione necessaria per la nomina a Vice Brigadiere.

È prevista una banca dati ufficiale?

Sì, è prevista una banca dati ufficiale: qui l’avviso.

Come funziona la valutazione dei titoli?

Solo i candidati idonei alla prova scritta e compresi in appositi elenchi numerici (es. i primi 500 per la categoria principale) accedono alla valutazione dei titoli di merito, che include:

– titoli di studio;
– encomi e riconoscimenti;
– impieghi operativi specialistici;
– corsi formativi frequentati;
– valutazioni caratteristico-disciplinari.

Come viene formulata la graduatoria finale?

La graduatoria di merito è formata sulla base:
– del punteggio della prova scritta;
– del punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli.

A parità di punteggio, prevale:
– l’anzianità di grado,
– l’anzianità di servizio,
– la minore età.

Quando si sono svolte le prove scritte?

Il 26 e 27 Giugno 2025. Sono stati pertanto già pubblicati i primi esiti della prova svolta ieri 26 Giugno 2025: consultali da qui e quelli del 27 Giugno.

Inoltre sono stati pubblicati gli esiti, il questionario, la griglia di correzione ed il modulo risposta test.

Dove scaricare il bando

Dove verranno assegnati i Vice Brigadieri dopo il corso?

I promossi, compatibilmente con la disponibilità, saranno assegnati per almeno quattro anni di servizio a: Tenenze, Stazioni, Nuclei Radiomobili, PMZ, o Forestali, Biodiversità e Parco (per i ruoli forestali).

Preferibilmente nella stessa provincia o regione del reparto di provenienza.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale, e il bando di concorso.

Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.