Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Dopo un percorso formativo dedicato all’individuazione di sei figure di Capo Squadra da destinare alla Funzione Flotta e Logistica di AMA S.p.A., siamo lieti di pubblicare i nomi dei candidati che, sulla base dei risultati ottenuti durante la prova, hanno conseguito il punteggio più alto. Questa graduatoria finale rappresenta l’esito conclusivo di un processo selettivo mirato a garantire competenza, professionalità e spirito di squadra, qualità essenziali per sostenere le sfide operative e strategiche nella gestione dei mezzi e dei servizi di raccolta e trasporto.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso AMA Roma Capisquadra non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AMA Roma o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti messi a selezione sono 6 e sono destinati alla Funzione Flotta e Logistica di AMA. L’inserimento avverrà nell’ambito delle Officine, con un focus sul potenziamento produttivo e sulla gestione dei mezzi aziendali.
È previsto un contratto a tempo indeterminato full-time (38 ore settimanali, compresi festivi e domeniche), con inquadramento al livello 5B del vigente C.C.N.L. Utilitalia Servizi Ambientali.
Il Capo Squadra sarà responsabile del coordinamento delle attività operative all’interno dell’officina, della gestione delle risorse assegnate e del monitoraggio dei processi di manutenzione, logistica e controllo flotte, contribuendo all’efficienza e alla produttività aziendale.
Come è avvenuta la selezione?
La selezione è avvenuta sulla base di:
– Valutazione dei titoli e delle esperienze professionali pregresse.
– Colloquio tecnico-motivazionale.
– Eventuale prova pratica o simulazione operativa.
Sì. Il possesso di:
– Patenti specialistiche (es. C, CQC).
– Certificazioni in ambito manutentivo o logistico.
– Precedenti incarichi di coordinamento.
Può essere valutato positivamente durante l’istruttoria e attribuire punteggi aggiuntivi, secondo quanto specificato nell’avviso ufficiale.
Sebbene non esplicitamente indicato, è prassi aziendale che il personale selezionato segua un percorso di inserimento e affiancamento iniziale, con momenti di formazione tecnico-organizzativa per garantire l’efficacia nell’operatività.
Dove scaricare il bando e la graduatoria
Il testo integrale dell’Avviso di selezione è disponibile sul portale AMA, nella sezione dedicata alla procedura di candidatura.
Sì, la trovi qui.
Rimani aggiornato sul Concorso AMA Roma Capisquadra 2025: 6 posti per diplomati
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AMA Roma Capisquadra ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
Vorrei fare questo concorso
Ciao, qui trova tutti i dettagli su come inoltrare la propria candidatura.