Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Nuove opportunità per i tecnici di laboratorio, bandito il Concorso AOAL Alessandria 2023. Ben 32 posti disponibili per laureati, questo concorso rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore. Puoi inoltrare la tua domanda entro l’8 Giugno 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso AOAL Alessandria 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso AOAL Alessandria 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Tecnici di laboratorio o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Alessandria AOAL 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 32.
Sono suddivisi per sede di destinazione:
– 14 unità per l’AO AL;
– 17 unità per l’ASL AL;
– 1 unità per l’ASL AT.
I partecipanti, all’atto dell’iscrizione al presente concorso, hanno l’obbligo di indicare la sede per la quale esprimono la richiesta di assunzione.
Sì.
Requisiti di partecipazione
No.
È richiesto il possesso della:
– Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT/3 Decreto interministeriale 19/02/2029, Classe 3 Decreto interministeriale 02/04/2001) ovvero diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D. Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. (D.M. Sanità 26/09/1994 n. 745) oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/07/2000); in quest’ultimo, caso è necessario allegare il decreto ministeriale di riconoscimento dell’equipollenza/equivalenza del titolo di studio conseguito.
L’iscrizione ovvero presentazione di istanza di iscrizione al rispettivo Ordine professionale, Auto certificata indicando tutti gli elementi identificativi e in particolare: la sede dell’Ordine di afferenza, il n. di iscrizione e la decorrenza della stessa.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Consiste in:
– Prova scritta;
– Prova orale;
– Valutazione titoli.
Una prova scritta anche a carattere teorico – pratico che potrà svolgersi anche in modalità telematica e in più sessioni giornaliere e che potrà consistere nella redazione di un elaborato, nella soluzione di uno o più quesiti a risposta aperta, volta ad accertare la capacità di sintesi dei/delle concorrenti oppure quesiti a risposta multipla oppure di un elaborato riportante più di una delle modalità sopra elencate con riferimento alle materie e agli ambiti propri del profilo a concorso; nel caso di svolgimento in modalità telematica sarà garantita l’adozione di soluzioni tecniche che ne garantiscano la pubblicità, l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità nel rispetto della normativa in materia di protezione di dati personali e nel limite delle pertinenti risorse disponibili a legislazione vigente. La prova scritta è volta ad accertare il possesso di competenze lavorative traversali, tecniche e attitudinali, coerenti con il profilo oggetto del bando di concorso.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 28/40.
La prova orale, svolta in presenza, sulle materie oggetto della prova scritta e connesse alla qualificazione professionale richiesta. Durante la prova orale sarà obbligatoriamente verificata la conoscenza della lingua inglese. Le prove potrebbero anche accertare le conoscenze in ambito informatico. Oltre alle competenze professionali, saranno valutate anche le esperienze lavorative pregresse e pertinenti anche presso la stessa amministrazione.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 21/30.
La valutazione dei titoli sarà effettuata solo per coloro che avranno superato la prova scritta e sarà notificata agli stessi prima dello svolgimento della prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– titoli di carriera: 15 punti;
– titoli accademici e di studio: 3 punti;
– pubblicazioni e titoli scientifici: 2 punti;
– curriculum formativo e professionale: 10 punti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inoltrata attraverso il seguente portale, esclusivamente quindi tramite procedura telematica.
Da qui puoi consultare il bando, e la pagina ufficiale per comunicazioni inerenti al concorso.
Sì, è richiesto al candidato il versamento di un contributo, non rimborsabile, per la copertura delle spese amministrative derivanti dalla presente procedura selettiva, nella misura di € 10,00.
No, non è possibile modificare la preferenza espressa dopo il termine di presentazione della domanda online.
Entro l’8 Giugno 2023.
Concorso AOAL Alessandria 2023 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso AOAL Alessandria 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Concorso AOAL Alessandria 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sul Concorso AOAL Alessandria 2023 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.