Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È indetto il Concorso AREU Assistenti Tecnici 2025 per la copertura a tempo indeterminato di 10 posti complessivi per Assistente tecnico – area degli assistenti, suddivisi in due distinti bandi:
- 5 posti presso le Sale Operative Regionali di Emergenza Urgenza (SOREU), ai mezzi di soccorso e al trasporto organi ed equipe;
- 5 posti presso le centrali operative CUR NUE 112 (Brescia, Milano e Varese) e Centrale NEA 116117.
Il concorso è per diplomati e i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
⏳ Scadenza domande: 5 giugno 2025, ore 24:00.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso AREU Assistenti Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 10 posti totali per il profilo di Assistente Tecnico, così suddivisi:
5 posti da assegnare alle SOREU (Sale Operative Regionali di Emergenza Urgenza):
– SOREU delle Alpi;
– SOREU dei Laghi;
– SOREU Metropolitana;
– SOREU Pianura.
5 posti da assegnare alle seguenti centrali operative:
– CUR NUE 112 (Brescia, Milano e Varese);
– Centrale NEA 116117.
Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, con turnistica sulle 24 ore.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità).
Per i posti presso le SOREU è richiesto il possesso della patente di guida di categoria B.
Sì, costituisce titolo preferenziale il possesso del Corso SSE (soccorso sanitario extra ospedaliero). La validità dei corsi svolti in altre regioni sarà valutata dalla SC Formazione di AREU.
Sì, sono previste riserve a favore di:
– persone appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/1999;
– volontari delle Forze Armate, secondo quanto previsto dagli articoli 1014 e 678 del D.lgs. 66/2010.
Per approfondire ti consigliamo di consultare le nostre guide sulle riserve nei concorsi pubblici e sui titoli di preferenza.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede 3 prove d’esame:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla su:
– Principi di diritto amministrativo;
– Normativa sanitaria nazionale e regionale;
– Privacy (GDPR);
– CCNL Comparto Sanità;
– Organizzazione dell’AREU;
– Superamento con almeno 21/30.
La prova pratica consiste in:
– Simulazioni su tecniche specifiche del profilo professionale
– Uso di software di videoscrittura e altre applicazioni informatiche
– Inserimento dati su web app (solo per NUE/NEA): nome, indirizzo, evento, ente competente
Superamento con almeno 14/20.
Colloquio su:
– Materie della prova scritta
– Elementi di informatica
– Lingua inglese (livello base)
Superamento con almeno 14/20.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inoltrata entro le ore 24:00 del 5 giugno 2025, tramite il portale AREU Lombardia.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è previsto un contributo di €10, da versare tramite bonifico bancario secondo le indicazioni contenute nel bando.
Ti consigliamo di leggere attentamente il bando ufficiale prima di inoltrare la domanda:
– Bando Assistenti Tecnici SOREU (PDF);
– Bando Assistenti Tecnici NUE/NEA (PDF).
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso AREU Assistenti Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso AREU Assistenti Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso AREU Assistenti Tecnici
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AREU Assistenti Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso AREU Assistenti Tecnici 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: Nessuna prova di preselezione, attesa per il diario delle prove scritte
- Concorso Infermieri Bergamo ASST 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Referendari TAR 2025: 51 posti nella magistratura amministrativa
- Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Rho Collaboratori e Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna 2025 – 34 posti per Assistenti in politiche per il lavoro
- Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Senato della Repubblica Consiglieri parlamentari 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Camera dei Deputati Segretari Parlamentari 2025 – 65 posti per diplomati
- Concorso INAF Tecnologi 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso Licenze NCC e Taxi Comune Minturno 2025 – 12 posti a titolo gratuito
- Concorso Azienda Zero Torino Tecnici e Infermieri 2025 – 49 posti per laureati
Commenta per primo