Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il concorso per Autisti di Ambulanza bandito dall’ASL di Pescara entra nella sua fase decisiva: la prova orale, fissata per il 16 e 17 settembre 2025. Si tratta di un momento fondamentale per i candidati ancora in gara, chiamati a dimostrare non solo la conoscenza teorica della normativa di riferimento, ma anche competenze pratiche e trasversali legate al ruolo.
In questa guida ti spiegheremo come si svolge la prova orale, quali sono gli argomenti più frequenti e ti daremo consigli concreti per affrontarla al meglio. Scoprirai anche quali strumenti utilizzare per esercitarti e come simulare un colloquio per arrivare preparato al giorno dell’esame.
- 🤖 Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram;
- 👪 Gruppo Telegram: confrontati con gli altri candidati iscrivendoti al gruppo.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso ASL Pescara Autisti Ambulanza non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Autisti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 22 posti per Operatore Tecnico Specializzato – Autista di Ambulanza.
La suddivisione dei posti è la seguente:
– ASL di Pescara: 10 posti.
– ASL Lanciano-Vasto-Chieti: 4 posti.
– ASL di Teramo: 8 posti.
No, i posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che coloro che saranno selezionati avranno un contratto stabile, con la sicurezza di un impiego continuativo che permetta di pianificare il proprio futuro lavorativo. La stabilità del contratto è uno degli aspetti che rende questo concorso particolarmente interessante, soprattutto in un periodo in cui la certezza lavorativa è un fattore importante per molti.
Agli immessi in ruolo sarà attribuito il trattamento economico e giuridico previsto dalle vigenti disposizioni di legge, nonché dal vigente CCNL per l’area del comparto Sanità. Questo include una retribuzione che tiene conto dell’importanza del ruolo e delle responsabilità connesse, oltre ai vari benefici e diritti previsti per i dipendenti pubblici del settore sanitario, come ferie retribuite, permessi e contributi pensionistici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede due prove d’esame:
– Prova pratica: consiste nell’esecuzione di tecniche professionali specifiche relative al profilo di Autista di Ambulanza, tra cui la pratica della guida, la manutenzione base dell’ambulanza, la conoscenza delle norme del Codice della Strada, e nozioni generali sui servizi di emergenza e di primo soccorso. La prova pratica può includere anche quesiti a risposta sintetica o multipla. Questa prova è fondamentale per verificare la capacità del candidato di affrontare situazioni reali, dimostrando abilità tecniche e una solida conoscenza delle procedure operative.
– Prova orale: vertente su materie inerenti al profilo, inclusi gli argomenti della prova pratica e tutti gli ambiti di attività dell’Autista di Ambulanza nelle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario. La prova orale servirà anche a valutare la capacità di comunicazione del candidato e la sua preparazione teorica sugli aspetti legati alla gestione dei servizi di emergenza sanitaria.
La Commissione Esaminatrice disporrà di 100 punti complessivi, così suddivisi:
– 40 punti per i titoli.
– 30 punti per la prova pratica.
– 30 punti per la prova orale.
La prova orale, è fissata per il 16 e 17 settembre 2025: trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
Trovi nella pagina ufficiale il bando, l’elenco degli ammessi e la nomina della commissione.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Pescara Autisti Ambulanza, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Pescara Autisti Ambulanza ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato su tutte le fasi del concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
- Portale Ufficiale: 🌐 Portale
- ChatBot Telegram per ricevere aggiornamenti: 🤖 Ricevi aggiornamenti
- Gruppo Telegram dei candidati: 👪 Gruppo Telegram
- Pagina ufficiale del concorso: 📰 Pagina in Gazzetta Ufficiale
Commenta per primo