Tempo di lettura stimato: 7 minuti

L’Azienda Sanitaria Provincia di Agrigento ha bandito il nuovo Concorso ASP Agrigento 2023 per un totale di 26 posti per vari profili sanitari. Per partecipare c’è bisogno di una laurea specifica in base al profilo considerato e inviare la domanda entro l’ 11 Aprile 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ASP Agrigento 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASP Agrigento 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sicilia o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso ASP Agrigento 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Istituita con la Legge regionale 14 aprile 2009 N. 5, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento è divenuta operativa a partire dal 1° settembre 2009. L’organizzazione ed il funzionamento dell’azienda, disciplinati con atto aziendale di diritto privato, mirano ad assicurare l’erogazione delle prestazioni essenziali ed appropriate, lo sviluppo dei sistemi di qualità, la massima accessibilità ai servizi dei cittadini, l’equità delle prestazioni erogate, il raccordo istituzionale con gli Enti Locali, il collegamento con le altre organizzazioni sanitarie e di volontariato, nonché l’ottimizzazione e l’integrazione delle risorse e delle risposte assistenziali.
I posti messi a concorso sono 26.
I 26 posti sono suddivisi tra:
– 4 porti ostetrico/a
– 5 posti fisioterapista;
– 1 posto terapista occupazionale;
– 2 posti ortottista
– 7 posti tecnico sanitario di radiologia medica;
– 4 posti tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
– 3 posti tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Si i posti sono a tempo indeterminato e pieno.
In sede di approvazione e scorrimento delle graduatorie degli idonei e sulla base degli obblighi di legge, si darà corso alla riserva dei posti, se ed in quanto applicabile, nei termini di cui a1 D.Lgs 66/2010 ed alla L.68/99.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare è richiesto il Diploma di Laurea in Ostetricia o Diploma Universitario di Ostetrico. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesta la Laurea Triennale in fisioterapia o il o Diploma Universitario di fisioterapista. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesta la Laurea in Terapia Occupazionale la oppure diploma universitario di terapista occupazionale. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesto il Diploma di Laurea in Ortottica ed assistenza in oftalmologia o Diploma Universitario di Ortottista-assistente di oftalmologia. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesta la Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesta la Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico ovvero diploma universitario di tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Per partecipare è richiesta la Laurea in Tecniche della prevenzione ne1l’ambiente e nei luoghi di lavoro ovvero diploma universitario di tecnico della prevenzione ne1l’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Inoltre è richiesta l’iscrizione al relativo albo/ordine professionale.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
La selezione avverrà per titoli e con le seguenti prove di esame:
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloquio orale.
I punti per la valutazione dei titoli saranno cosi ripartiti:
– titoli di carriera massimo punti 15;
– titoli accademici e di studio massimo punti 3;
– pubblicazioni e titoli scientifici massimo punti 2;
– curriculum formativo e professionale massimo punti 10.
La prova scritta consistente in un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, su argomenti di pertinenza delle attività di ciascun profilo messo a selezione.
La prova pratica consistente ne1l’esecuzione di tecniche specifiche, anche attraverso 1’ausilio di mezzi informatici, o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Le Commissioni potranno stabilire altresì’ che la prova pratica sia espletata tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla.
La prova orale verrà svolta su argomenti attinenti le attività di pertinenza del profilo a concorso con particolare riferimento a1l’organizzazione del lavoro, alla legislazione sanitaria ed agli ambiti specifici di riferimento. Verrà verificata altresì la conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese.
Il superamento della prova scritta e subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e inviata solo in via telematica a pena di esclusione, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile sul sito internet dell’Azienda.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
E’ possibile inviare la domanda entro l’ 11 Aprile 2023.
Puoi scaricare e consultare il bando da qui:
– Bando Asp Agrigento.
Concorso ASP Agrigento 2023 per laureati – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASP Agrigento 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso ASP Agrigento 2023 comprende:
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Azienda sanitaria provinciale di Agrigento 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Comune di Montecatini Terme: concorso per 7 diplomati
- APSP San Giuseppe: concorso per 10 OSS
- Concorso Infermieri Azienda Zero Piemonte 2023 – 226 posti
- Concorsi Comune di Torino 2024 – 400 assunzioni in arrivo
- Concorsi Provincia di Avellino 2023 – 28 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Padova 2023 – 50 posti – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Magistratura 2023 – 400 posti – Come studiare per le prove scritte
- Concorso Comunità Montana Partenio Vallo di Lauro per assunzioni, diplomati e laureati
- ASL AL Alessandria: concorsi per 5 operatori tecnici (operai)
- Concorso Ministero della Giustizia Funzionari Contabili DAP 2023 – 107 posti disponibili
- Concorso Comune di Napoli 2023 – 222 posti per diplomati e laureati
- Concorso ASST Pavia per 24 infermieri, Bando
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo