Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – Presidenza della Repubblica – Come studiare la Banca Dati Ufficiale

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare la banca dati ufficiale!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 - Presidenza della Repubblica - Come studiare per la preselettiva

È stato pubblicato il diario della prova preselettiva relativa al Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023, per l’assunzione di 20 posti per figure destinate alla vigilanza, sicurezza, cura e custodia delle sedi. La prova preselettiva avrà luogo il giorno 15 novembre 2023 presso la Nuova Fiera di Roma, con accesso per i candidati dall’ingresso «Est». Inoltre è stata pubblicata in data 25 Ottobre la Banca Dati Ufficiale.

Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai agli altri bandi in scadenza.

, , ,

Concorso assistenti amministrativi Presidenza della Repubblica – Come funziona

Posti e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti disponibili sono 20.

I posti sono a tempo indeterminato?

No, gli assunti sono in prova nel ruolo della carriera di assistente amministrativo. Il periodo di prova ha la durata di un anno di effettivo servizio.

Qual è la sede di lavoro?

Il Segretariato generale può adibire il personale assunto, per sopravvenute esigenze, a tutti gli uffici e servizi e in tutte le sedi dello stesso.

Quali sono le loro mansioni?

Le mansioni sono di vigilanza, sicurezza, cura e custodia delle sedi, rappresentanza ed assistenza ad ospiti e visitatori, presso i settori anticamera, custodia, guardaportoni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

Il concorso è cosi articolato:
– Preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova orale.

In cosa consiste la prova preselettiva?

La prova preselettiva consiste in 60 quesiti a risposta multipla della durata di 60 minuti.

Quali sono le materie della prova preselettiva?

Le materie della prova preselettiva sono le seguenti:
– quesiti attitudinali di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale e ragionamento critico-verbale) e logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo) – 20 quesiti;
– nozioni di diritto pubblico generale – 20 quesiti;
– cultura generale – 20 quesiti.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta consiste in 4 quesiti a risposta aperta della durata di quattro ore.

Quali sono le materie della prova scritta?

Le materie della prova scritta sono le seguenti:
– 2 su nozioni di diritto pubblico generale;
– 2 in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, compresa la sicurezza antincendio e sulle norme di primo soccorso (nozioni generali).

Come si svolge la prova scritta?

La commissione esaminatrice predisporrà tre questionari, ciascuno dei quali composto da 4 quesiti, e li sottoporrà a sorteggio per i candidati.

Si potranno consultare testi?

Si, i candidati durante la prova scritta, potranno consultare soltanto i dizionari di lingua italiana ed i testi di legge non commentati.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale consiste in un colloquio su tutte le materie oggetto della prova scritta, in aggiunta su:
– Ordinamento e funzioni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica: Decreto presidenziale 18 aprile 2013, n. 107/N, recante l’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
– Diritti, doveri, codice di comportamento e responsabilità dei pubblici dipendenti;
– Lettura e traduzione di un breve testo in lingua inglese che costituisce la base per una successiva conversazione volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese in un grado di competenza non inferiore a B1;
– Abilità informatiche.

Quando si terrà la prova preselettiva?

Avrà luogo il giorno 15 novembre 2023 presso la Nuova Fiera di Roma, con accesso per i candidati dall’ingresso «Est». I candidati dovranno presentarsi presso la sede della prova, alle ore 9,00, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Qui la comunicazione ufficiale.

È prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale?

Si, in data 25 ottobre 2023 è stata pubblicata la banca dati ufficiale, contenti i quesiti oggetto della prova preselettiva.

Dove trovo il bando e la pagina ufficiale ?

Qui puoi trovare il Bando Assistenti amministrativi Quirinale e la relativa pagina ufficiale.

Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 per diplomati – Come esercitarsi sulla Banca dati Ufficiale

Banca dati ufficiale in PDF

Il primo step per prepararti al Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 consiste nello scaricare la banca dati ufficiale del concorso in PDF.

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito ti consigliamo di aggiungere alla tua area di studio la banca dati ufficiale del Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023, i prossimi aggiornamenti saranno automatici, inoltre saranno corredati di un’apposita spiegazione.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Assistenti Amministrativi Quirinale.

Manuale Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica – 20 Assistenti amministrativi

Manuale Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica – 20 Assistenti amministrativi

€36€34,20

Manuale completo – Teoria e quiz – Nozioni di diritto pubblico generale – Logica (Quesiti attitudinali di carattere critico-verbale e logico-matematico) – Cultura generale – Sicurezza nei luoghi di lavoro – Sicurezza anticendio – Norme di primo soccorso – Con Software online per la simulazione della prova d’esame – Online: Espansioni semplificateapprofondimenti normativa di settore

Altre informazioni →

Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica 20 posti – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza

Per restare aggiornato sul Concorso assistente amministrativo Quirinale e conoscere anche gli altri candidati:

Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.