Concorso Segretariato Generale Presidenza della Repubblica Impiegati – Vincitori

Scopri la graduatoria!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Impiegati

Con il Decreto del Segretario Generale n. 98 del 7 aprile 2025, è stata ufficialmente approvata la graduatoria finale del concorso indetto dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica per il reclutamento di nuovi impiegati. Contestualmente, sono stati dichiarati i vincitori della procedura selettiva, che si avvia ora alla fase conclusiva con l’assunzione dei candidati risultati idonei. Il decreto rappresenta un passaggio fondamentale nel completamento dell’iter concorsuale e segna un’importante opportunità lavorativa nell’ambito della pubblica amministrazione a livello istituzionale.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Impiegati ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Segretariato generale Presidenza della Repubblica Impiegati non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nella Presidenza della Repubblica o agli altri Concorsi Pubblici.

, , , , ,

Come funzionava il Concorso Segretariato Generale Presidenza della Repubblica Impiegati?

Posti e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti disponibili sono 25 come impiegato in prova nel ruolo delle carriere di concetto del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, di seguito denominato Segretariato generale, con lo stato giuridico ed il trattamento economico previsto dal regolamento di cui alla seconda premessa del presente decreto vigente alla data dell’assunzione.

I posti sono a tempo indeterminato?

No, gli assunti sono in prova nel ruolo della carriera di assistente amministrativo. Il periodo di prova ha la durata di un anno di effettivo servizio.

Qual è la sede di lavoro?

Il Segretariato generale può adibire il personale assunto, per sopravvenute esigenze, a tutti gli uffici e servizi e in tutte le sedi dello stesso.

Sono previste delle riserve?

Un terzo dei posti disponibili nel concorso per impiegati del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica è riservato al personale di ruolo già in servizio presso il Segretariato stesso. Questa riserva è arrotondata all’unità superiore e viene assegnata ai candidati interni che si posizionano nella graduatoria finale di merito con un punteggio finale pari almeno alla media dei punteggi degli idonei.

Com’era articolato il concorso?

Come si articolava il concorso?

Il concorso prevedeva una eventuale preselezione, due prove scritte ed una prova orale e tecnica.

Come viene calcolato il punteggio finale del concorso per impiegati del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica?

Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio medio ottenuto nelle prove scritte e del punteggio conseguito nella prova orale e tecnica.

Nella formazione della graduatoria finale si tiene conto della riserva di posti specificata nell’art. 1 del bando. In caso di parità di punteggio, vengono considerati i titoli di preferenza indicati nell’allegato A del bando. I candidati ammessi alla prova orale devono presentare i documenti comprovanti il possesso dei titoli di preferenza entro il giorno in cui sostengono la prova orale.

Chi viene dichiarato vincitore del concorso per impiegati del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica?

Sono dichiarati vincitori del concorso i candidati che si collocano utilmente nella graduatoria di merito approvata, tenendo conto della riserva di posti specificata nell’art. 1. Questi candidati devono aver ottenuto un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.

I vincitori devono inviare, entro il termine comunicato, i documenti che attestano il possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione. La mancata presentazione di questi documenti comporta la decadenza dalla posizione di vincitore.

I vincitori in possesso dei requisiti prescritti sono nominati, in prova, nel ruolo delle carriere di concetto. Il periodo di prova dura un anno di effettivo servizio. Al termine di questo periodo, previa valutazione favorevole del Consiglio di amministrazione, viene disposta la nomina in ruolo.

Dove trovare il bando e la graduatoria di merito?

Dove trovo il bando e la pagina ufficiale ?

Qui puoi trovare il Bando e la relativa pagina ufficiale. È stata inoltre approvata la graduatoria finale del concorso.

Altri concorsi in scadenza

Oltre al Concorso Ministero della Cultura Funzionari ti segnaliamo anche gli altri Concorsi in scadenza.

Rimani aggiornato sui Concorsi Presidenza della Repubblica

Per restare aggiornato sui Concorsi Presidenza della Repubblica e conoscere anche gli altri candidati:


2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.