Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il concorso pubblico indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevede il reclutamento di 160 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato e pieno, da inserire nell’Area Assistenti, Famiglia professionale tecnica. Sono state pubblicate le graduatorie finali per entrambi i codici (A e B).
Continua a leggere per scoprire i vincitori.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Tecnici MIT ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Assistenti Tecnici MIT non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi MIT o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa prevedeva il Concorso Ministeri dei Trasporti Assistenti Tecnici
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 160, suddivisi tra:
– Codice A 80 assistenti – area professionale tecnica, ex profilo assistente geometra:
– Sigla AG P-VdA-L Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria: n.15 posti Piemonte e n. 10 posti Liguria;
– Sigla AG L-ER Provveditorato interregionale per le opere pubbliche della Lombardia e Emilia Romagna: n. 12 posti Lombardia e n. 10 posti Emilia-Romagna;
– Sigla AG V -TAA – FVG Provveditorato interregionale per le opere pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: n. 3 posti Veneto;
– Sigla AG T-M-U Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Toscana, Marche e Umbria: n. 6 posti Toscana, n. 5 posti Marche e n. 4 posti Umbria;
– Sigla AG L-A-S Provveditorato Interregionale per il Lazio, Abruzzo e Sardegna: n. 4 posti Lazio, n.2 posti Abruzzo e n.2 posti Sardegna;
– Sigla AG C-M-P-B Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata: n. 2 posti Campania, n. 2 Puglia, n. 1 posto Basilicata;
– Sigla AG S-C Provveditorato Interregionale per la Sicilia e Calabria: n. 1 posto Sicilia e n. 1 posto Calabria.
– Codice B 80 assistenti – area professionale tecnica, ex profilo assistente tecnico:
– Sigla BT N-O: Direzione generale territoriale del Nord Ovest – n.13 posti in Lombardia, n. 6 posti in Piemonte, n. 3 posti in Liguria;
– Sigla BT N-E: Direzione generale territoriale del Nord Est – n. 14 posti in Veneto, n. 7 posti in Emilia-Romagna, n. 5 posti nelle Marche;
– Sigla BT C: Direzione generale territoriale del Centro – n.4 posti in Toscana, n. 1 posto in Umbria, n. 7 posti nel Lazio, n. 4 posti in Sardegna;
– Sigla BT S: Direzione generale territoriale del Sud – n. 5 posti in Campania, n. 2 posti Molise, n. 6 posti in Puglia, n. 1 posti in Calabria, n. 2 posti Basilicata.
Sì, a tempo pieno e indeterminato.
Sì, sono in vigore le seguenti riserve:
– il trenta per cento dei posti è riservato, per ciascuno dei codici concorso di cui al precedente, ai volontari in ferma breve e in ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli Ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ove in possesso dei requisiti previsti dal bando. La suddetta percentuale del trenta per cento è computata sui posti previsti per ogni singolo codice concorso.
– a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito è riservata – per ciascuno dei codici concorso – una quota pari al 15 per cento dei posti. La suddetta percentuale del 15 per cento è computata sui posti previsti per ogni singolo codice concorso.
Come era strutturato il concorso: prove e materie da studiare
Erano previste le seguenti prove per ognuno dei profili richiesti:
– prova selettiva scritta (Prova scritta);
– prova selettiva orale (Prova orale e stesura della graduatoria finale di merito).
Al momento sono state pubblicate le graduatorie relative ai profili compresi dal Codice B.
Trovi qui l’avviso ufficiale. Inoltre è stata pubblicata anche la graduatoria del profilo A, qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Ti consigliamo inoltre di prendere visione del bando, monitorare la pagina ufficiale e il link di riferimento sul portale Inpa.
Come ricevere aggiornamenti sul Concorso Ministeri dei Trasporti Assistenti Tecnici
Per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Tecnici MIT e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti Tecnici MIT potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari 2024 – Come studiare per la prova orale
- Concorso IRCCS Milano Tecnici Sanitari 2025 – 7 posti per laureati
- Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio 2025 – 7 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marche ATIM Funzionari Amministrativi 2025 – 6 Posti per Laureati
- Concorso Agenzia Dogane Assistenti Riservato Disabili – Come studiare per le prove
- Concorso VFI Aeronautica Militare – Decreto Commissione Valutatrice
- Concorso Comune di Verona Istruttori Amministrativi – Composizione d’esame e come studiare
- Concorso ARCS Udine Assistenti Studio Odontoiatrico 2025 – 9 posti a tempo indeterminato
- Concorsi Comune Milano 2025 – 3.000 posti nei nuovi bandi in arrivo
- Concorso AUSL Ferrara 2025 – 8 Posti a Tempo Indeterminato per Professionisti Sanitari
- Concorso Università degli Studi Bicocca di Milano – Decreto approvazione atti
- Concorso ASP Piacenza Assistenti Sociali 2025 – 7 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo