Tempo di lettura stimato: 10 minuti
95 posti a tempo indeterminato per Infermieri, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Tecnici di Laboratorio Biomedico e Logopedisti presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco
L’ASST Lecco ha pubblicato quattro bandi di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 95 figure professionali sanitarie, offrendo un’opportunità straordinaria per chi desidera lavorare nel settore sanitario pubblico lombardo. I concorsi riguardano profili tecnici e assistenziali fondamentali per il funzionamento dei presidi ospedalieri e delle strutture territoriali dell’azienda.
Le posizioni disponibili includono 67 Infermieri (suddivisi tra polo territoriale e polo ospedaliero), 16 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, 11 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e 1 Logopedista. Tutti i contratti offerti sono a tempo indeterminato, con inquadramento nella categoria A.P.S.F. (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari) secondo il CCNL del comparto Sanità.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 dicembre 2025 ore 23:59 per tutti i concorsi.
Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari 2025: 95 Posti a Tempo Indeterminato
💼 Posti Disponibili e Profili Richiesti
Il Concorso ASST Lecco prevede l’assunzione di quattro diverse figure professionali sanitarie:
| Profilo Professionale | Numero Posti | Categoria | Destinazione |
|---|---|---|---|
| Infermiere | 30 | A.P.S.F. | Case della Comunità, COT, ODC, DSMD, Polo Territoriale |
| Infermiere | 37 | A.P.S.F. | Polo Ospedaliero |
| Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | 16 | A.P.S.F. | Presidi di Lecco, Merate, Bellano |
| Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico | 11 | A.P.S.F. | Presidi di Lecco, Merate, Bellano |
| Logopedista | 1 | A.P.S.F. | Presidi di Lecco, Merate, Bellano |
📌 Nota importante per gli Infermieri: Al momento della presentazione della domanda, i candidati infermieri dovranno esprimere una preferenza vincolante tra Polo Territoriale (Case della Comunità, COT, ODC, DSMD) e Polo Ospedaliero. Questa scelta determinerà la graduatoria di appartenenza e non potrà essere modificata successivamente.
📋 Requisiti di Ammissione
Requisiti Specifici per Profilo
Per Infermieri:
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT1) oppure Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi del D.Lgs. 502/1992, oppure diplomi equipollenti riconosciuti dalla normativa vigente
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri
Per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica:
- Laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (classe L/SNT3) oppure Diploma universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, oppure titoli equipollenti
- Iscrizione all’Albo dei Tecnici di Radiologia Medica
Per Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico:
- Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT3) oppure Diploma universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, oppure titoli equipollenti
- Iscrizione all’Albo professionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
Per Logopedista:
- Laurea triennale in Logopedia (SNT/02) oppure Laurea di Primo Livello in Logopedia (L/SNT2), oppure Diploma universitario di Logopedista, oppure diplomi equipollenti
- Iscrizione all’Albo professionale dei Logopedisti
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea (sono ammessi anche cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica alla mansione specifica
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da pubblici impieghi
- Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (per candidati maschi nati prima del 31 dicembre 1985)
⚠️ Titoli conseguiti all’estero: I candidati in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero devono allegare alla domanda il decreto ministeriale di riconoscimento/equiparazione rilasciato secondo la normativa vigente in materia.
📝 Prove d’Esame e Modalità di Svolgimento
I concorsi ASST Lecco prevedono due prove d’esame:
Prova Scritta
La prova scritta verterà su materie attinenti al profilo professionale a concorso. Potrà essere svolta con la modalità di quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla. Per superare la prova scritta è necessario conseguire una valutazione di almeno 21 punti su 30.
Prova Orale
La prova orale verterà sugli argomenti oggetto della prova scritta e includerà inoltre:
- Verifica della conoscenza di elementi di informatica (almeno a livello iniziale)
- Verifica della conoscenza della lingua inglese (almeno a livello iniziale)
Anche per la prova orale è richiesto il raggiungimento di almeno 21 punti su 30 per il superamento.
📅 Calendario prove: I candidati saranno convocati per sostenere le prove d’esame (scritta e orale) con un preavviso di almeno 20 giorni. Il diario delle prove sarà pubblicato esclusivamente sul sito aziendale dell’ASST Lecco nella sezione Concorsi > Comunicazioni.
🏆 Valutazione Titoli e Punteggi
Il punteggio complessivo massimo è di 90 punti, così ripartiti:
| Categoria | Punteggio Massimo |
|---|---|
| Titoli di Carriera | 15 punti |
| Titoli Accademici e di Studio | 3 punti |
| Pubblicazioni e Titoli Scientifici | 4 punti |
| Curriculum Formativo e Professionale | 8 punti |
| Prova Scritta | 30 punti |
| Prova Orale | 30 punti |
| TOTALE | 90 punti |
🎖️ Riserve di Posti
Come previsto dalla normativa vigente, sono applicate riserve di posti a favore di specifiche categorie di candidati:
- Volontari delle Forze Armate: Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010, è prevista la riserva di posti per i volontari delle Forze Armate
- Categorie protette: L’ASST Lecco ha stipulato una convenzione con la Provincia di Lecco ai sensi dell’art. 11 della Legge 68/1999, pertanto non si applicano riserve dirette nei singoli concorsi per i soggetti appartenenti alle categorie protette
📌 Nota: In caso di parità di punteggio finale, si applica il principio stabilito dalla Legge 191/98: è preferito il candidato più giovane di età.
✍️ Come Presentare Domanda
La partecipazione ai concorsi ASST Lecco richiede esclusivamente l’iscrizione online tramite il portale dedicato. L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione automatica del candidato.
Procedura di Iscrizione
- Registrazione al portale: Collegarsi al sito https://asst-lecco.iscrizioneconcorsi.it e completare la registrazione inserendo una email personale valida (non PEC, non indirizzi condivisi)
- Ricezione credenziali: Il sistema invierà via email le credenziali provvisorie (Username e Password). L’invio non è immediato, quindi è consigliabile registrarsi per tempo
- Compilazione domanda: Dopo aver effettuato l’accesso, selezionare il concorso di interesse e compilare tutti i campi richiesti
- Allegare documenti obbligatori:
- Documento di identità valido
- Eventuali documenti comprovanti i requisiti per cittadini extra-UE
- Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio, se conseguito all’estero
- Ricevuta di pagamento del contributo di segreteria di € 15,00 tramite PagoPA
- Firma e invio: Scaricare la domanda compilata, firmarla digitalmente o con firma autografa scansionata, ricaricarla sul portale e cliccare su “Invia l’iscrizione”
⚠️ Scadenza perentoria: La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva fino alle ore 23:59 del 15 dicembre 2025. Dopo tale termine non sarà più possibile effettuare la compilazione online né apportare modifiche o integrazioni.
Pagamento Contributo di Segreteria
Il contributo di € 15,00 deve essere versato tramite la piattaforma PagoPA al seguente link:
Causale da indicare: “Concorso [nome profilo] – Nome e Cognome del candidato”
Il contributo non è rimborsabile in alcun caso.
💰 Trattamento Economico
I vincitori dei concorsi saranno inquadrati nella categoria A.P.S.F. (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari) secondo il CCNL del comparto Sanità vigente.
Compenso base lordo annuale:
- Infermieri: € 28.519,79
- Tecnici Sanitari di Radiologia Medica: € 28.028,00
- Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico: € 28.028,00
- Logopedisti: € 27.705,71
A tale importo si aggiungono le indennità previste dal CCNL (turni, festivi, notturni, ecc.) e gli incrementi legati all’anzianità di servizio.
📌 Vincolo di permanenza: Ai sensi dell’art. 35 comma 5-bis del D.Lgs. 165/01, il dipendente deve permanere nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni.
📊 Graduatorie e Validità
Le graduatorie di merito saranno formulate dalla Commissione Esaminatrice elencando i candidati in ordine decrescente di punteggio complessivo, tenuto conto delle precedenze e preferenze previste dal D.P.R. 487/94.
Per il concorso da Infermiere verranno stilate due graduatorie separate:
- Graduatoria per il Polo Territoriale (Case della Comunità, COT, ODC, DSMD)
- Graduatoria per il Polo Ospedaliero
Validità delle graduatorie: 24 mesi dalla data di approvazione
⚠️ Importante: La rinuncia alla proposta di conferimento dell’incarico a tempo indeterminato comporta la decadenza dalla graduatoria, anche in caso di scorrimento successivo.
L’ASST Lecco si riserva di valutare la possibilità di esprimere il proprio assenso all’utilizzo condiviso della graduatoria da parte di altre Aziende del Sistema Socio Sanitario Regionale della Lombardia.
📄 Bandi Ufficiali e Documentazione
Pagina ufficiale del concorso:
Visita la sezione concorsi ASST Lecco
Scarica i bandi in PDF:
- 📄 Bando Infermieri (67 posti)
- 📄 Bando Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (16 posti)
- 📄 Bando Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (11 posti)
- 📄 Bando Logopedista (1 posto)
Informazioni e assistenza:
S.C. Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane – Settore Concorsi
Via dell’Eremo n. 9/11 – Lecco
Tel: 0341.489373 – 0341.489056 – 0341.489097 – 0341.489055
Email: personale.concorsi@asst-lecco.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì: 9:00-10:30 e 14:00-15:30
Mercoledì: 8:30-15:30
🚀 Preparati al Concorso ASST Lecco con Concorsando.it
Aumenta le tue possibilità di successo con gli strumenti di preparazione più completi:
🎓 Corsi Academy 📝 Simulatore Quiz 📚 Manuali di Studio📝 Simulatore Quiz Concorsi
Esercitati con migliaia di quiz aggiornati e simula le prove d’esame:
👉 Accedi al Simulatore completo
🎯 Inizia subito l’allenamento per Infermieri:
Avvia Esercitazione Quiz Infermieri🎓 Corsi Online Academy
Su Academy Concorsando trovi corsi specifici per prepararti al meglio al Concorso ASST Lecco
📚 Manuali di Preparazione
Concorsando.it offre una selezione di manuali specifici per i concorsi sanitari:
Teoria completa su tutte le materie d’esame: infermieristica generale, area medica, area chirurgica, area critica, legislazione sanitaria.
Scopri il manuale →✅ Conclusioni
Il Concorso ASST Lecco 2025 rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera intraprendere o consolidare una carriera nel settore sanitario pubblico lombardo. Con 95 posti a tempo indeterminato distribuiti su quattro profili professionali strategici, il concorso offre stabilità lavorativa e prospettive di crescita professionale in un’azienda sanitaria di riferimento per il territorio.
La procedura di selezione, articolata in prova scritta e orale con valutazione dei titoli, richiede una preparazione accurata e metodica. È fondamentale rispettare scrupolosamente la scadenza del 15 dicembre 2025 e seguire attentamente le istruzioni per la compilazione della domanda online, assicurandosi di allegare tutti i documenti richiesti e di effettuare il versamento del contributo tramite PagoPA.
Per massimizzare le probabilità di successo, ti consigliamo di:
- ✅ Studiare in modo strutturato utilizzando manuali specifici e corsi di preparazione
- ✅ Esercitarti costantemente con il simulatore quiz per familiarizzare con le tipologie di domande
- ✅ Monitorare il sito ASST Lecco per aggiornamenti su date delle prove e comunicazioni ufficiali
- ✅ Seguire Concorsando.it sui social per rimanere aggiornato e confrontarti con altri candidati
In bocca al lupo per il tuo concorso! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Milano Geometri 2025: 14 posti con diploma
- Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari 2025: 95 posti a tempo indeterminato
- Concorso API BAS Impiegati e Tecnici 2025 – 11 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Palermo Funzionari 2025: 12 posti per laureati
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta
- Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Rhodense Tecnici e Sanitari 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Geometri 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Piccoli Comuni Ripam: la procedura del Dipartimento FP per gli enti con meno di 5mila abitanti
- Concorso Infermieri AOU di Parma 2025: 41 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025: 10 posti per categorie protette
- Concorso ARPA Sicilia Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025: 22 posti a tempo indeterminato
- Concorso INPS INAIL Ispettori Vigilanza 2025: 448 posti per laureati (Bando pubblicato)
- Selezione Regione Liguria centralinisti, magazzinieri e conducenti 2025: 23 posti con licenza media
Commenta per primo