Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025: 8 posti con licenza media

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025

Il Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per 8 atleti di alto livello di entrare a far parte del prestigioso Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa. Il bando prevede l’assunzione con contratto di lavoro sportivo individuale della durata massima di 36 mesi, equiparabile all’Area Assistenti del comparto Funzioni Centrali.

Le discipline interessate dal concorso spaziano dal tennis tavolo alla canoa, dallo sci alpino alla scherma fino al nuoto, offrendo opportunità per atleti con diverse specializzazioni. I candidati dovranno dimostrare di aver conseguito risultati agonistici di livello almeno nazionale negli ultimi due anni e possedere il riconoscimento del più alto livello tecnico-agonistico da parte del Comitato Italiano Paralimpico.

La procedura di selezione si basa esclusivamente sulla valutazione dei titoli sportivi, senza prove d’esame. La domanda deve essere presentata esclusivamente via PEC entro 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rendendo fondamentale prepararsi tempestivamente alla candidatura.

📋 Posti Disponibili e Distribuzione per Disciplina

Dettaglio degli 8 posti per specialità

Disciplina Specialità/Classe Genere Posti
Tennis Tavolo Classe 1 Maschile 1
Tennis Tavolo Classe 3 Femminile 1
Canoa 200 mt – KL3 Femminile 1
Canoa 200 mt – VL3 Maschile 1
Sci Alpino Categoria AS2 Femminile 1
Sci Alpino Categoria LW4 Maschile 1
Scherma Sciabola/Spada Cat. B Maschile 1
Nuoto 50m SL e 100m farfalla S9 Maschile 1
ℹ️ Importante: In caso di mancata copertura dei posti per una o più specialità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di devolvere gli stessi ad altra disciplina sportiva tra quelle indicate nel bando.

🔔 Resta Aggiornato sul Concorso

Unisciti alla community di candidati per ricevere aggiornamenti in tempo reale:

📚 Requisiti di Ammissione al Concorso

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana
  • Età minima 18 anni alla data di scadenza del bando
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • Condotta incensurabile
  • Non aver riportato condanne per delitti non colposi

Requisiti Sportivi Specifici

  • Classificazione funzionale nella disciplina paralimpica prescelta
  • Risultati agonistici di livello almeno nazionale conseguiti negli ultimi 2 anni
  • Tesseramento con società affiliate a organismi sportivi riconosciuti CIP/CONI
  • Riconoscimento CIP quale atleta del più alto livello tecnico-agonistico
  • Certificato di idoneità all’attività agonistica per la specialità
  • Esito negativo agli accertamenti per uso di sostanze stupefacenti
⚠️ Attenzione: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e mantenuti fino alla data di inizio del rapporto di lavoro sportivo.

📝 Come Presentare la Domanda

La domanda per il Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025 deve essere presentata esclusivamente via PEC utilizzando il modulo allegato al bando (Mod. 1).

Procedura di Presentazione

  1. Scaricare e compilare il Modulo 1 allegato al bando
  2. Preparare la documentazione richiesta in formato PDF
  3. Inviare tutto via PEC a: persociv@postacert.difesa.it
  4. Rispettare il termine di 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
  5. Conservare la ricevuta di accettazione e consegna PEC

Documenti da Allegare

  • Certificazione della Federazione Sportiva (Modello Allegato C) attestante i risultati nazionali
  • Certificazione CIP del più alto livello tecnico-agonistico
  • Certificato di idoneità agonistica in corso di validità
  • Eventuale documentazione per titoli di merito aggiuntivi
  • Copia documento di identità in corso di validità

Per maggiori dettagli: Consulta la pagina ufficiale del concorso

📖 Modalità di Selezione

La selezione per il Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025 avviene esclusivamente per titoli, senza prove d’esame.

Valutazione dei Titoli

La commissione valutatrice assegnerà i punteggi secondo i criteri definiti nell’Allegato B al bando, considerando:

  • Risultati agonistici conseguiti negli ultimi 2 anni
  • Livello delle competizioni (nazionale, internazionale)
  • Posizionamenti e medaglie ottenute
  • Riconoscimenti sportivi ricevuti

Punteggio Minimo

I candidati che riporteranno un punteggio inferiore a 15 nella valutazione dei titoli saranno considerati inidonei ed esclusi dalla procedura.

Formazione delle Graduatorie

Verranno stilate graduatorie separate per ciascuna disciplina/specialità. A parità di punteggio, costituiranno titoli di preferenza quelli previsti dal DPR 487/1994. In caso di ulteriore parità, sarà data precedenza al candidato più giovane.

🚀 Preparati per il Concorso Atleti Paralimpici

Scarica il bando ufficiale e prepara la documentazione necessaria

Scarica il Bando Ufficiale Vai alla Pagina del Concorso

💼 Tipologia di Contratto e Inquadramento

I vincitori del concorso stipuleranno un contratto individuale di lavoro sportivo con le seguenti caratteristiche:

Caratteristiche del Contratto

  • Durata: Tempo determinato fino a 36 mesi
  • Inquadramento: Equiparabile all’Area Assistenti
  • CCNL di riferimento: Comparto Funzioni Centrali
  • Sede di servizio: Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
ℹ️ Nota Bene: Il contratto di lavoro sportivo è disciplinato dal d.lgs. 36/2021 e prevede tutele specifiche per gli atleti, incluse coperture assicurative e previdenziali.

🔔 Resta Aggiornato sul Concorso

Unisciti alla community di candidati per ricevere aggiornamenti in tempo reale:

⚠️ Cause di Esclusione dal Concorso

È importante conoscere le cause che comportano l’esclusione dal Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025:

Esclusioni Automatiche

  • Mancanza anche di uno solo dei requisiti di partecipazione
  • Invio della domanda con modalità diverse dalla PEC
  • Mancata produzione della certificazione dei risultati agonistici nazionali
  • Punteggio inferiore a 15 nella valutazione dei titoli
  • Domanda presentata oltre il termine di scadenza
⚠️ Importante: L’esclusione può essere disposta in qualsiasi momento, anche successivamente all’ammissione con riserva, qualora emergano difetti nei requisiti durante le verifiche.

📌 Date e Scadenze Importanti

  • Pubblicazione bando: Ottobre 2025
  • Scadenza domande: 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
  • Modalità invio: Esclusivamente via PEC
  • Pubblicazione graduatorie: Sul sito del Ministero della Difesa
  • Inizio contratto: Dopo approvazione graduatorie e verifiche requisiti
ℹ️ Ricorda: L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare il bando in qualsiasi momento per esigenze organizzative o normative.

📞 Contatti e Informazioni

Per ulteriori informazioni sul Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa 2025:

Ufficio Relazioni con il Pubblico

  • Indirizzo: Viale dell’Università, 4 – 00185 Roma
  • Telefono: 06 469137547 – 06 469137550
  • Orari: Dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 13:00
  • Email: urp1@dgp.difesa.it
  • PEC concorso: persociv@postacert.difesa.it

Consulta sempre il sito ufficiale per verificare eventuali aggiornamenti o modifiche al bando.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Atleti Paralimpici Ministero Difesa ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.