Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025: 12 posti per vari profili

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 15 minuti

Concorso AUSL Bologna 2025: 12 Posti Tecnici e Sanitari – Scadenza 22 Dicembre
Concorso AUSL Bologna 2025 - Tecnici e Sanitari

12 posti disponibili in 5 profili: Infermieri, Assistenti Sanitari, Tecnici Audiometristi, Tecnici di Laboratorio Biomedico, Tecnici della Prevenzione. Scadenza 22 dicembre 2025

L’AUSL di Bologna, in accordo con l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, l’Istituto Ortopedico Rizzoli e l’AUSL di Imola, ha bandito un importante concorso pubblico per la selezione di 12 professionisti sanitari e tecnici. Questo concorso rappresenta un’opportunità straordinaria per candidati in possesso dei requisiti specifici, con posizioni disponibili presso eccellenti realtà sanitarie del territorio bolognese. I profili ricercati riguardano infermieri, tecnici audiometristi, assistenti sanitari, tecnici di laboratorio biomedico e tecnici della prevenzione.

Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale telematico ufficiale entro il termine tassativo del 22 dicembre 2025 ore 12:00. La procedura concorsuale prevede una valutazione dettagliata dei titoli e prove scritte, pratiche e orali per garantire la selezione dei migliori candidati. È fondamentale consultare il bando completo per comprendere i requisiti specifici di ogni profilo, le modalità di valutazione e le istruzioni dettagliate per la partecipazione.

Concorsando.it mette a disposizione dei candidati tutti gli strumenti necessari per prepararsi con successo: dal simulatore di quiz specifici per i concorsi sanitari ai manuali di studio dettagliati e ai corsi online interattivi. Con la giusta preparazione e le risorse adeguate, i candidati potranno affrontare il concorso con maggiore consapevolezza e fiducia.

📱 Condividi e Resta Aggiornato

Seguici sui nostri canali per aggiornamenti, consigli di studio e notizie sui concorsi pubblici italiani:

12 Posti per Tecnici e Professionisti Sanitari

📋 I 12 Posti Disponibili: Opportunità per Cinque Profili Differenti

Il concorso bandito dall’AUSL di Bologna e dalle sue strutture associate mette a disposizione complessivamente 12 posizioni suddivise in cinque profili professionali specializzati. Ogni profilo corrisponde a esigenze specifiche delle aziende sanitarie e rappresenta un percorso professionale ben definito all’interno dell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

🎯 Infermiere (4 posti)

Il profilo di infermiere rappresenta la quota più elevata di assunzioni con 4 posti disponibili distribuiti tra più strutture. Le posizioni sono riservate all’Azienda USL di Bologna, all’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola, all’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli e all’Azienda USL di Imola. Questa figura professionale è centrale nel sistema sanitario, responsabile dell’assistenza ai pazienti, della gestione delle cure e del coordinamento delle attività infermieristiche.

🎯 Assistente Sanitario (2 posti)

Sono disponibili 2 posti per la figura dell’assistente sanitario presso l’Azienda USL di Bologna e l’Azienda USL di Imola. L’assistente sanitario collabora alla promozione della salute, alla prevenzione delle malattie e al coordinamento delle attività di igiene e sanità pubblica, con particolare attenzione alla salute della comunità.

🎯 Tecnico Audiometrista (2 posti)

Sono disponibili 2 posti per tecnici audiometristi: uno presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola e uno presso l’Azienda USL di Bologna. Il tecnico audiometrista specializzato nella diagnosi dei disturbi dell’udito, eseguendo test audiometrici e garantendo l’efficienza degli apparecchi audiometrici.

🎯 Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (2 posti)

Il concorso offre 2 posti per tecnici di laboratorio biomedico presso l’Azienda USL di Bologna e l’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola. Questo profilo è fondamentale per l’esecuzione di analisi diagnostiche, il controllo della qualità dei campioni biologici e il supporto alle attività di ricerca.

🎯 Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (2 posti)

Questo profilo specializzato prevede 2 posti disponibili, con una posizione presso l’Azienda USL di Imola e una presso l’Azienda USL di Bologna. Il tecnico della prevenzione svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia della salute e della sicurezza sul lavoro, effettuando verifiche, analisi e interventi preventivi negli ambienti lavorativi.

✅ Requisiti Generali di Ammissione

Per accedere al concorso AUSL Bologna 2025, indipendentemente dal profilo, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

🇮🇹 Cittadinanza

  • Cittadinanza italiana salvo le equiparazioni previste dalle leggi vigenti
  • Cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, con adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Cittadini extra-UE: Possono partecipare solo se titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria

💪 Idoneità Fisica

È richiesta la piena e incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo professionale a selezione. L’accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio mediante visita medica preventiva secondo il D.Lgs. n.81/08.

⚖️ Requisiti Comportamentali

Il candidato non deve avere subito:

  • Esclusione dall’elettorato attivo
  • Destituzioni o dispensi dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
  • Licenziamenti successivi al 2/9/1995

⚠️ Importante: I requisiti generali e specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (22 dicembre 2025).

📚 Requisiti Specifici per Profilo

Oltre ai requisiti generali, ogni profilo ha requisiti di studio e abilitazione specifici. Di seguito i dettagli per ciascun profilo:

🎯 Infermiere (4 posti)

  • Titoli di Studio Accettati: Diploma di laurea in Infermieristica (L/SNT1), oppure Diploma Universitario di infermiere (D.Lgs. 502/92), oppure diplomi/attestati equipollenti riconosciuti
  • Iscrizione Albo: Obbligatoria all’albo professionale degli Infermieri
  • Ente Capofila: Azienda USL di Bologna
  • Distribuzione: 1 AUSL Bologna + 1 IRCCS Policlinico Sant’Orsola + 1 IRCCS Rizzoli + 1 AUSL Imola

🎯 Assistente Sanitario (2 posti)

  • Titoli di Studio Accettati: Laurea triennale in Assistenza Sanitaria (L/SNT4), oppure Diploma Universitario di Assistente Sanitario (DM 17/01/1997 n. 69), oppure diplomi/attestati equipollenti riconosciuti
  • Iscrizione Albo: Obbligatoria all’albo professionale degli Assistenti Sanitari
  • Ente Capofila: Azienda USL di Bologna
  • Distribuzione: 1 presso AUSL Bologna + 1 presso AUSL Imola

🎯 Tecnico Audiometrista (2 posti)

  • Titoli di Studio Accettati: Laurea in Tecniche Audiometriche (L/SNT3) abilitante alla Professione Sanitaria, oppure Diploma Universitario di Tecnico Audiometrista (D.M. 667/1994), oppure diplomi/attestati equipollenti riconosciuti ai sensi D.M. 27/07/2000
  • Iscrizione Albo: Obbligatoria all’albo professionale dei Tecnici Audiometristi (o albo estero equivalente, con obbligo iscrizione italiana prima dell’assunzione)
  • Ente Capofila: IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola
  • Distribuzione: 1 presso IRCCS Policlinico Sant’Orsola + 1 presso AUSL Bologna

🎯 Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (2 posti)

  • Titoli di Studio Accettati: Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT3) abilitante alla Professione Sanitaria, oppure Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (D.M. Sanità n. 745/1994), oppure diplomi/attestati equipollenti riconosciuti
  • Iscrizione Albo: Obbligatoria all’albo professionale dei Tecnici di Laboratorio Biomedico (o albo estero equivalente, con obbligo iscrizione italiana prima dell’assunzione)
  • Ente Capofila: Azienda USL di Bologna
  • Distribuzione: 1 presso AUSL Bologna + 1 presso IRCCS Policlinico Sant’Orsola

🎯 Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (2 posti)

  • Titoli di Studio Accettati: Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4), oppure Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (D.M. 58/1997), oppure diplomi/attestati equipollenti riconosciuti
  • Iscrizione Albo: Obbligatoria all’albo professionale dei Tecnici della Prevenzione
  • Ente Capofila: Azienda USL di Bologna
  • Distribuzione: 1 presso AUSL Imola + 1 presso AUSL Bologna

⚠️ Per titoli conseguiti all’estero: Deve risultare l’equipollenza/equiparazione al titolo italiano, certificata dalla competente autorità. Allegare la documentazione alla domanda.

📝 Struttura delle Prove Concorsuale

Il concorso prevede una procedura rigorosa articolata in prove successive. È necessario superare ogni prova per accedere alla successiva, con punteggi minimi di sufficienza ben definiti.

✍️ Prova Scritta (30 punti)

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema oppure nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla. I contenuti variano per profilo e riguardano generalmente:

  • Ambiti di competenza professionale specifici del profilo
  • Aspetti etico-deontologici e responsabilità professionale
  • Normativa legislativo-sanitaria e contesto organizzativo

🔴 Punteggio minimo per il superamento: 21/30 punti. Il mancato raggiungimento comporta l’esclusione immediata dalla prova pratica e dalla graduatoria finale.

🔬 Prova Pratica (20 punti)

La prova pratica valuta la capacità concreta del candidato nell’esecuzione di procedure e atti connessi alla pratica professionale. La Commissione ha facoltà di svolgerla tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla qualora il numero dei candidati lo renda opportuno.

Punteggio minimo per il superamento: 14/20 punti. Il mancato raggiungimento comporta l’esclusione dalla graduatoria finale.

💬 Prova Orale (20 punti)

La prova orale approfondisce le materie oggetto delle prove scritta e pratica, con elementi specifici:

  • Argomenti professionali: Discussione su competenze tecniche e cliniche del profilo
  • Elementi di informatica: Verifica della conoscenza dei sistemi informatici rilevanti
  • Lingua straniera: Lettura e traduzione di testi scientifici (inglese o francese a scelta del candidato)

Punteggio minimo per il superamento: 14/20 punti.

⚠️ Attenzione: Il mancato raggiungimento della valutazione di sufficienza in qualsiasi prova comporta l’esclusione immediata dalla procedura e dalla graduatoria finale. Non è prevista la possibilità di recupero.

🎯 Ripartizione Punti Totali (100)

Elemento Valutazione Punti Assegnati
VALUTAZIONE DEI TITOLI 30 punti
├─ Titoli di carriera max 15 punti
├─ Titoli accademici e di studio max 3 punti
├─ Pubblicazioni e titoli scientifici max 2 punti
└─ Curriculum formativo e professionale max 10 punti
PROVA SCRITTA 30 punti
PROVA PRATICA 20 punti
PROVA ORALE 20 punti

📝 Domanda di Ammissione e Modalità di Partecipazione

🔗 Portale Telematico Ufficiale per Ogni Profilo

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale telematico dedicato. Ogni profilo ha un link specifico:

🎯 Infermiere (4 posti):

🔗 Portale Infermiere

🎯 Assistente Sanitario (2 posti):

🔗 Portale Assistente Sanitario

🎯 Tecnico Audiometrista (2 posti):

🔗 Portale Audiometrista

🎯 Tecnico di Laboratorio Biomedico (2 posti):

🔗 Portale Lab. Biomedico

🎯 Tecnico di Laboratorio Biomedico (2 posti):

🔗 Portale Tecnico della Prev.

📅 Scadenza Tassativa

🔴 22 dicembre 2025 ore 12:00

Il termine è perentorio e non ammette proroghe. Si consiglia di presentare la domanda con ampio anticipo per evitare sovraccarichi del sistema nelle ultime ore. La domanda sarà considerata presentata nel momento in cui il candidato riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro.

📋 Contenuto della Domanda

La domanda deve contenere le seguenti dichiarazioni autocertificate:

  • Ente prescelto: Una sola opzione tra le aziende disponibili per il profilo (es. AUSL Bologna oppure IRCCS)
  • Cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza
  • Cittadinanza e posizione negli elenchi elettorali
  • Eventuali condanne penali
  • Titolo di studio posseduto (con equipollenza/equiparazione se conseguito all’estero)
  • Titoli di studio in possesso, lingua straniera prescelta (inglese o francese)
  • Indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) obbligatorio per le comunicazioni ufficiali
  • Eventuali titoli per riserve, precedenze o preferenze

⚠️ Importante: L’omissione anche di un solo requisito o dichiarazione comporta l’esclusione dalla procedura.

💳 Pagamento Contributo Spese – PagoPA

Per la corretta presentazione della domanda è obbligatorio pagare un contributo spese non rimborsabile di € 10,00, da effettuarsi esclusivamente tramite sistema PagoPA. L’importo è identico per tutti i profili.

📍 Causale del versamento per ciascun profilo:

Profilo Causale PagoPA Ente Beneficiario
Infermiere Rif. 11143 INFERMIERE – COGNOME E NOME AUSL Bologna
Assistente Sanitario Rif. 11194 ASSISTENTE SANITARIO – COGNOME E NOME AUSL Bologna
Tecnico Audiometrista Rif. 11193 AUDIOMETRISTA – COGNOME E NOME IRCCS Policlinico Sant’Orsola
Tecnico Lab. Biomedico Rif. 11197 TSLB – COGNOME E NOME AUSL Bologna
Tecnico Prevenzione Verificare il bando specifico Vedi bando

⚠️ Regole Importanti:

  • La ricevuta attestante l’avvenuto versamento (con dati anagrafici e causale indicata) deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda
  • La data del versamento deve essere antecedente o coincidente rispetto alla data di presentazione della domanda
  • La data del versamento non può essere successiva rispetto alla data di presentazione della domanda
  • Mancato pagamento, pagamento in ritardo o importo errato comportano l’esclusione dalla procedura

📎 Documentazione da Allegare

Alla domanda online dovranno essere allegati esclusivamente tramite file formato .pdf:

  • ✓ Documento di riconoscimento legalmente valido (fronte-retro)
  • ✓ Eventuali poster, abstract e pubblicazioni (allegate integralmente)
  • ✓ Certificazioni per condizioni extra-UE (se applicabile)
  • ✓ Documento equipollenza titolo di studio se conseguito all’estero
  • ✓ Documentazione per preferenze, precedenze e riserve (con documenti probatori)
  • ✓ Certificazione Legge 104/1992 art. 20 e necessità ausili/tempi aggiuntivi (se applicabile)
  • RICEVUTA PAGOPAOBBLIGATORIA per ammissione

ℹ️ Nota: Non è richiesto l’invio di altra documentazione. Documentazione in forma cartacea non sarà valutata.

📄 Bandi Ufficiali Completi e Link di Riferimento

Consulta i bandi completi ufficiali per ogni profilo direttamente da AUSL Bologna. Ogni link porta sia alla pagina di dettaglio che al PDF scaricabile del bando.

🎯 Per Profilo – Bandi Ufficiali e Documentazione

🧪 Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (2 posti)

⚠️ Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (2 posti)

💳 Istruzioni Pagamento PagoPA

Per istruzioni dettagliate su come effettuare il pagamento del contributo spese tramite PagoPA:

📋 Scarica Istruzioni Pagamento PagoPA

🔗 Siti Ufficiali Aziende

🏆 Graduatoria e Nomina del Vincitore

Al termine delle prove, l’Amministrazione Capofila (Azienda USL di Bologna) approva distinte graduatorie di merito, una per ogni Amministrazione aderente alla procedura.

📊 Formazione delle Graduatorie

  • Ordine di merito: Secondo i punti complessivi della votazione, con osservanza a parità di punti delle preferenze previste dal D.P.R. 487/94
  • Criterio di selezione: Sono dichiarati vincitori nei limiti dei posti messi a concorso i candidati utilmente collocati nelle graduatorie di merito
  • Graduatoria di backup: In caso di esaurimento della graduatoria di un’Amministrazione, questa utilizzerà la graduatoria di un’altra Amministrazione aderente

📢 Pubblicazione e Comunicazioni

  • La convocazione alle prove sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
  • Gli elenchi dei candidati ammessi saranno pubblicati su www.ausl.bologna.it e sui siti delle altre Aziende
  • Le comunicazioni avranno valore di notifica ufficiale
  • Importante: Non saranno effettuate convocazioni individuali
  • La mancata partecipazione equivale a rinuncia

⚠️ Attenzione: La presentazione in ritardo a qualsiasi prova, ancorché per cause di forza maggiore, comporta l’irrevocabile esclusione dal concorso.

🎯 Simulatore di Quiz Concorsando

La migliore strategia di preparazione combina studio teorico con pratica costante. Il simulatore di Concorsando offre migliaia di domande specifiche per i profili AUSL Bologna, con modalità di esame realistiche e feedback dettagliati.

💡 Vantaggi del Simulatore

  • Quiz specifici per profilo: Infermieri, Assistenti, Audiometristi, Laboratorio Biomedico, Tecnici Prevenzione
  • Modalità prova reale: Simulazione esatta delle condizioni d’esame
  • Analisi dettagliata: Feedback per ogni risposta con fonti normative
  • Tracciamento progressi: Monitoraggio delle aree di forza e debolezza
  • Aggiornamenti costanti: Quiz aggiornati con le ultime normative sanitarie

▶️ Accedi al Simulatore

📚 Corsi Online Academy Concorsando

Per una preparazione completa e sistematica, Concorsando Academy offre corsi online interattivi progettati specificamente per i profili AUSL Bologna, con lezioni video, materiali scaricabili e test di verifica.

📖 Corsi Disponibili per AUSL Bologna

    ✨ Caratteristiche dei Corsi

  • Lezioni video on-demand fruibili 24/7
  • Materiali di studio PDF scaricabili
  • Quiz di verifica con soluzioni commentate
  • Dispense e approfondimenti normativo-legislativi
  • Accesso a comunità di studio con altri candidati

🎓 Iscriviti ai Corsi

📖 Manuali di Studio Concorsando

I manuali di Concorsando sono strumenti essenziali per lo studio teorico sistematico, con contenuti aggiornati alle normative vigenti e strutturati secondo i programmi concorsuali ufficiali.

📚 Manuali per i Profili AUSL Bologna

Concorsando mette a disposizione una completa libreria di manuali specifici:

🎯 Conclusioni: Prepararsi per il Successo

Il concorso AUSL Bologna 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per 12 professionisti di entrare a far parte di eccellenti realtà sanitarie bolognesi con contratti a tempo indeterminato. La competizione sarà qualificata, ma accessibile per candidati ben preparati con una strategia sistematica.

La preparazione vincente combina tre elementi fondamentali:

  • Studio teorico approfondito mediante manuali e corsi online
  • Pratica costante con il simulatore di quiz specifici
  • Organizzazione temporale per coprire tutti gli argomenti entro il 22 dicembre

🚀 Inizia Oggi la Tua Preparazione: Non rimandare. Il tempo scorre velocemente verso il 22 dicembre. Accedi subito al simulatore per familiarizzarti con i tipi di domande, iscriviti al corso specifico per il tuo profilo, e scarica il manuale di studio per una preparazione completa, strutturata e vincente.

📞 Contatti e Informazioni Ufficiali

Per informazioni ufficiali sui concorsi AUSL Bologna 2025:

💪 In bocca al lupo

Oltre al Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.