Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il concorso bandito dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari per la selezione di autisti di ambulanza ha suscitato grande interesse tra gli aspiranti candidati, tanto che le domande di partecipazione si sono già chiuse. Al momento, tuttavia, non sono ancora state pubblicate informazioni ufficiali sulle date o modalità di svolgimento delle prove.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche del nostro ChatBot Telegram e iscrivendoti ai gruppi dedicati:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Autisti Ambulanza AOU Bari non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Autisti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 5 posti per il profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista di Ambulanza.
I posti disponibili sono a tempo indeterminato.
L’Autista di Ambulanza si occupa della guida dei mezzi di soccorso, dell’assistenza nelle operazioni di soccorso e della manutenzione ordinaria dei veicoli.
Sì, una percentuale di posti è riservata alle categorie protette, come specificato dalla Legge n.68/1999 e dal D.Lgs n.66/2010.
Scopri come funzionano le riserve, e cosa sono: leggi qui.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti prove:
– Preselettiva (se le domande sono superiori a 100): consiste in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.
– Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale oppure guida di un automezzo in dotazione dell’Azienda.
– Prova orale: verifica delle competenze tecniche, conoscenza delle norme del Codice della Strada, manutenzione dei mezzi e accertamento delle conoscenze della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
– 30 punti per la prova pratica;
– 30 punti per la prova orale;
Le materie oggetto delle prove sono:
– Controlli sul mezzo di soccorso;
– Uso dei sistemi di comunicazione (tablet, cellulari di servizio);
– Messa in sicurezza del mezzo e dello scenario stradale;
– Manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo;
– Codice della Strada;
– Diritti e doveri del dipendente pubblico;
– Prevenzione e protezione dei rischi sul lavoro.
La data, l’ora, il luogo e le indicazioni sull’eventuale preselezione saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando completo da questo link.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Autisti Ambulanza AOU Bari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Autisti Ambulanza AOU Bari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi pubblici come Codice della Strada:
Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato sul concorso puoi:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook
- 👪 Iscriverti al Gruppo Telegram
- 🤖 Attivare il ChatBot Telegram
- 📰 Visitare la pagina ufficiale del concorso
- 🌐 Consultare la pagina InPA
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Autisti Ambulanza AOU Bari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
Commenta per primo