Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

Scopri le date delle prove!

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorso Banca d’Italia 2025: Aggiornamento Preselezioni e Prove – 60 Giuristi
Concorso Banca d'Italia 2025 - Aggiornamento Preselezioni

Aggiornamenti ufficiali per i 60 posti da Giurista: test preselettivo per Esperti e prova scritta per Assistenti

La Banca d’Italia ha pubblicato il 14 novembre 2025 l’avviso ufficiale relativo alla preselezione e alla convocazione alle prove per il concorso a 60 laureati con orientamento giuridico. Le domande di partecipazione si sono chiuse il 3 novembre 2025 alle ore 16:00.

I numeri parlano chiaro: 10.618 domande per i 35 posti da Esperto e 6.219 domande per i 25 posti da Assistente. L’alta partecipazione ha attivato le procedure di preselezione previste dal bando per entrambi i profili.

In questa guida aggiornata troverai tutte le informazioni ufficiali sulle preselezioni, le date delle prove e gli strumenti migliori per prepararti efficacemente.

🔴 AVVISO IMPORTANTE DEL 14 NOVEMBRE 2025

Le domande sono chiuse. La Banca d’Italia ha pubblicato l’avviso ufficiale con le seguenti informazioni:

  • Profilo A (Esperti): 10.618 domande ricevute → si terrà il test preselettivo
  • Profilo B (Assistenti): 6.219 domande ricevute → attivata preselezione per titoli

🔔 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale, iscriviti al gruppo Facebook e al gruppo Telegram dedicati al concorso Banca d’Italia.

📊 Numeri del Concorso e Preselezioni

Profilo A – Esperti con orientamento giuridico (35 posti)

Test Preselettivo Attivato

Domande pervenute: 10.618

Soglia per attivazione: oltre 3.000 domande

Candidati ammessi alla prova scritta: primi 500 classificati

Quando: calendario reso noto entro gennaio 2026 sul sito istituzionale e in Gazzetta Ufficiale, con preavviso di almeno 15 giorni

Caratteristiche del test preselettivo:

  • Test a risposta multipla sulle materie del programma
  • Quesiti di lingua inglese
  • Ammessi alla prova scritta i primi 500 candidati per punteggio

Profilo B – Assistenti con orientamento giuridico (25 posti)

Preselezione per Titoli Completata

Domande pervenute: 6.219

Soglia per attivazione: oltre 1.500 domande

Candidati ammessi: 1.501 persone con punteggio pari o superiore a 14,75

📅 PROVA SCRITTA GIÀ CALENDARIZZATA

Data: 4 dicembre 2025, ore 10:00

Sede: Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri
Viale Tor di Quinto n. 153, Roma

Criteri della preselezione per titoli:

  • Valutazione del voto di diploma di scuola secondaria superiore
  • Valutazione del voto di laurea
  • Punteggio minimo per l’ammissione: 14,75 punti

🚌 Servizio Bus per Raggiungere la Sede

Per facilitare il raggiungimento del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri in Viale Tor di Quinto n. 153, è disponibile un servizio bus dedicato per i candidati che sosterranno la prova del 4 dicembre 2025.

Vantaggi del servizio:

  • Partenze organizzate da punti strategici di Roma
  • Arrivo puntuale presso la sede d’esame
  • Nessun problema di parcheggio o orientamento
  • Viaggia insieme ad altri candidati

🚌 Prenota Ora il Tuo Posto →

✅ Verifica la Tua Ammissione

Chi ha presentato domanda può verificare la propria posizione accedendo all’applicazione disponibile sul sito della Banca d’Italia:

Verifica la Tua Posizione

⚠️ Importante: L’ammissione alle prove avviene con la più ampia riserva circa l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal bando. Non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a quanto dichiarato nella domanda né riconoscimento del possesso dei requisiti.

📋 Cosa Portare alle Prove

Documenti obbligatori

Per sostenere le prove dovrai presentare uno dei seguenti documenti di riconoscimento (art. 35 D.P.R. n. 445/2000):

  • Carta d’identità
  • Passaporto
  • Patente di guida
  • Altri documenti previsti dalla normativa
⚠️ Attenzione:
  • Il documento deve essere in corso di validità secondo le previsioni di legge
  • Chi non possiede cittadinanza italiana deve essere munito di documento equivalente
  • Sono esclusi coloro che non sono in grado di esibire alcuno dei documenti richiesti

Materiale ammesso alle prove scritte

Secondo quanto previsto dall’art. 6 del bando:

  • Penne a inchiostro blu o nero (unico materiale di cancelleria ammesso)
  • Il materiale specifico sarà indicato nel dettaglio nella convocazione

Dichiarazione da sottoscrivere

Il giorno delle prove, i partecipanti dovranno confermare quanto dichiarato nella domanda mediante sottoscrizione di un’apposita dichiarazione (art. 2, comma 6, del bando).

Ristorazione

⚠️ Nota importante: Per ragioni organizzative, non è previsto un servizio di ristorazione. I candidati sono invitati a provvedere autonomamente alle proprie esigenze.

📚 Struttura delle Prove d’Esame

Profilo A – Esperti

Fase Tipologia Dettagli
Test Preselettivo Test a risposta multipla Materie del programma + inglese. Ammessi i primi 500 candidati. Calendario entro gennaio 2026
Prova Scritta 3 quesiti + inglese 3 quesiti a risposta sintetica su diritto privato, amministrativo, legislazione bancaria/UE + elaborato in inglese
Prova Orale Colloquio Tutte le materie del programma + conversazione in inglese

Profilo B – Assistenti

Fase Tipologia Dettagli
Preselezione per Titoli Valutazione automatica Completata. Ammessi 1.501 candidati con punteggio ≥ 14,75
Prova Scritta 3 quesiti + inglese 4 dicembre 2025, ore 10:00 – 3 quesiti su diritto privato, amministrativo e UE + elaborato in inglese
Prova Orale Colloquio Tutte le materie del programma + conversazione in inglese

📖 Materie d’Esame

Programma per Esperti (Profilo A)

  • Diritto privato (civile e commerciale): obbligazioni, contratti, responsabilità civile, società, titoli di credito, procedure concorsuali
  • Diritto amministrativo: attività e procedimento amministrativo, provvedimenti, trasparenza, contratti pubblici, autotutela
  • Legislazione bancaria e finanziaria: vigilanza europea e nazionale, Unione bancaria, SSM, SRM, disciplina bancaria, antiriciclaggio
  • Diritto dell’Unione europea: fonti, istituzioni, competenze, libera circolazione, concorrenza, Unione monetaria
  • Lingua inglese: elaborato scritto e conversazione orale

Programma per Assistenti (Profilo B)

  • Diritto privato: obbligazioni, contratti, responsabilità, società, titoli di credito
  • Diritto amministrativo: enti pubblici, attività amministrativa, procedimento, provvedimenti
  • Diritto dell’Unione europea: fonti, istituzioni, libera circolazione, concorrenza
  • Lingua inglese: elaborato scritto e conversazione orale
💡 Suggerimento: Per il programma dettagliato completo, consulta il bando ufficiale e l’avviso del 14 novembre 2025.

💼 Posti Disponibili e Profili

Distribuzione dei 60 posti

  • 35 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche – Profilo A
  • 25 Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche – Profilo B

Mansioni previste

Esperti (Profilo A):

  • Analisi normativa approfondita
  • Stesura e controllo di documenti amministrativi
  • Redazione di atti normativi della Banca d’Italia
  • Gestione e coordinamento di fasi di processo
  • Partecipazione ad attività progettuali

Assistenti (Profilo B):

  • Compiti operativi di supporto alle attività degli Esperti
  • Gestione amministrativa delle Strutture
  • Supporto nella gestione documentale

Inquadramento e sedi

  • Esperti: 1° livello stipendiale
  • Assistenti: profilo amministrativo
  • Contratto: tempo indeterminato
  • Sedi: Amministrazione Centrale (Roma) o Rete Territoriale

📄 Documenti Ufficiali

Scarica i documenti ufficiali del concorso

Avviso Preselezioni 14/11/2025 Pagina Ufficiale Concorso Bando Integrale

💻 Banca dati di esercitazione

Per il concorso Esperti (Profilo A), allenati con il nostro simulatore basato sulle materie previste dal bando.

  • Banca dati di esercitazione non ufficiale
  • Quiz su diritto privato, amministrativo, bancario e UE
  • Simulazioni del test preselettivo
  • Statistiche personali e progressi
  • Spiegazioni dettagliate delle risposte

Inizia con i quiz →

🎓 Preparati con Concorsando Academy

Massimizza le tue possibilità di successo con i nostri corsi online specifici per il concorso Banca d’Italia.

  • Video-lezioni complete su tutte le materie d’esame
  • Approfondimenti di diritto bancario e legislazione UE
  • Simulazioni delle prove scritte con correzione
  • Preparazione mirata per il colloquio orale
  • Supporto dedicato dai nostri docenti esperti

Scopri i corsi disponibili su Concorsando Academy →

📚 Manuali Consigliati

Studia con i manuali specifici per il concorso Banca d’Italia, aggiornati alle ultime normative.

Acquista i manuali per la preparazione →

🔔 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale, iscriviti al gruppo Facebook e al gruppo Telegram dedicati al concorso Banca d’Italia.

Unisciti a migliaia di candidati che si stanno preparando insieme per questo importante concorso!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso di Banca d’Italia per laureati, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.