Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Camera di Commercio della Romagna ha indetto un’importante selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 6 istruttori. I profili ricercati rientrano nell’area degli istruttori, e le figure da assumere saranno impiegate in diverse aree tra cui processi organizzativi di supporto, servizi anagrafici e di regolazione del mercato, e servizi promozionali.Il concorso è aperto a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, senza necessità di una laurea.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 21 giugno 2025 alle ore 23:59.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Camere di Commercio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Camera di Commercio della Romagna 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 6 posti a tempo indeterminato e pieno nella Camera di Commercio della Romagna.
I profili sono i seguenti:
– Istruttore processi organizzativi di supporto;
– Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato;
– Infine Istruttore servizi promozionali.
Presso le sedi di Forlì, Cesena e Rimini.
I posti sono a tempo indeterminato e full time.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare è sufficiente il diploma di scuola secondaria superiore.
Sì, bisogna avere più di 18 anni e non aver raggiunto l’età per il pensionamento.
Sì, il bando prevede l’applicazione dei titoli di preferenza secondo l’art. 5 del D.P.R. 487/1994.
Scopri come funzionano i titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Sì, è prevista una riserva obbligatoria per 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate ai sensi degli articoli 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010.
Approfondisci sulle riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura prevede:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova orale;
– valutazione dei titoli.
Prevede quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto della prova scritta e orale. Verranno ammessi alla prova scritta i primi 80 candidati più i pari merito.
Consiste in quesiti a risposta multipla. Sarà considerata superata con almeno 21/30.
Le materie da studiare sono le seguenti:
– Normativa sulle Camere di Commercio (L. 580/1993);
– Gestione patrimoniale e finanziaria (DPR 254/2005);
– Diritto amministrativo (L. 241/1990, DPR 445/2000, D.Lgs. 33/2013);
– Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005);
– Normativa anticorruzione, privacy, appalti, sicurezza sul lavoro;
– Ordinamento del lavoro pubblico (D.Lgs. 165/2001);
– Diritto commerciale e pubblicità legale d’impresa;
– Inglese e informatica di base;
– Logica verbale e numerica;
– Competenze trasversali (problem solving, collaborazione, orientamento al servizio e all’apprendimento).
Colloquio sulle materie della prova scritta, simulazioni pratiche, valutazione delle competenze, conversazione in inglese e domande di informatica.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Esclusivamente online su 🌐 portale InPA
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è previsto un contributo di 10 euro, da pagare.
Il termine è il 21 giugno 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Camera Commercio Romagna Istruttori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera Commercio Romagna Istruttori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso le Camere di Commercio o tutti gli altri Manuali specifici.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Rimani aggiornato sul Concorso Camera di Commercio della Romagna Istruttori
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Camere di Commercio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Camera di Commercio della Romagna Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
Commenta per primo