Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – Come studiare per la preselezione

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 - 12 posti per diplomati

Il Concorso della Camera di Commercio Emilia per Istruttori Amministrativi 2025 rappresenta un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, in un ente dinamico e strategico per il sostegno alle imprese e allo sviluppo del territorio. La prova preselettiva, come spesso accade nei concorsi pubblici, sarà uno degli ostacoli principali da superare: centinaia di candidati, pochi minuti a disposizione e la necessità di dimostrare non solo preparazione teorica, ma anche velocità e precisione.

In questo contesto, saper organizzare lo studio in modo mirato e acquisire un metodo efficace per affrontare i quiz diventa fondamentale. La preselezione non va vista solo come una barriera, ma come un banco di prova che consente di affinare le proprie competenze e di arrivare più sicuri alle prove scritte.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Camere di Commercio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 12 posti per l’assunzione nell’area professionale istruttori, con profili relativi a:
– Istruttore processi organizzativi di supporto;
– Istruttore servizi anagrafici, di regolazione del mercato e di e-government;
– Istruttore servizi promozionali, per lo sviluppo delle imprese, il turismo e l’orientamento al lavoro.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Le sedi di assegnazione sono:
– Parma;
– Piacenza;
– Reggio Emilia.

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

No, i posti sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo quindi una stabilità lavorativa significativa per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione

Sono previste riserve di posti?

Sì, sono previste:
– 3 posti riservati a volontari delle Forze Armate (artt. 678 e 1014 D.Lgs. 66/2010);
– 1 posto riservato a volontari del servizio civile universale (art. 1, c. 9-bis, D.L. 44/2023).

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso si articola in:
– Prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova orale;
– Valutazione titoli.

In cosa consiste la prova preselettiva?

Consiste in quiz a risposta multipla sulle materie della prova scritta e orale.
– 1 punto per risposta corretta;
– (-)0,33 punti per risposta errata;
– 0 punti per risposta omessa.

Saranno ammessi alla prova scritta i primi 60 candidati, più gli ex aequo al 60° posto e gli esonerati (invalidi ≥80%)

In cosa consiste la prova scritta?

Prevede quesiti a risposta aperta e/o chiusa su:
– Normativa camere di commercio (L. 580/1993);
– Diritto amministrativo (L. 241/1990, D.Lgs. 33/2013);
– Codice dell’Amministrazione Digitale;
– Anticorruzione, privacy, appalti;
– Ordinamento del lavoro pubblico;
– Diritto commerciale e registro imprese;
– Contabilità camerale;
– Logica (verbale e matematica).

La prova si supera con almeno 21/30 punti

In cosa consiste la prova orale?

Colloquio sulle materie della prova scritta, comprensione pratica e soft skills. Include anche:
– Conversazione in lingua inglese;
– Verifica informatica (office, internet, database);

Anche la prova orale si supera con 21/30 punti.

Quando si terrà la preselezione?

Si svolgerà il giorno martedì 30 settembre 2025 alle ore 10.00 presso “Starhotels Du Parc”, Viale Piacenza, 12/C, 43126 Parma.

Trovi qui l’avviso.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

🔗 Scarica qui il bando ufficiale in PDF, mentre qui trovi la pagina InPA.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Camera Commercio Emilia Istruttori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Concorso Camera Commercio Emilia Istruttori Amministrativi - banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) 

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Camera Commercio Emilia Istruttori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali per profili amministrativi e contabili presso le Camere di Commercio.

Rimani aggiornato sul Concorso Camera Commercio Emilia Istruttori Amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Camere di Commercio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Camera Commercio Emilia Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.