Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Dopo mesi di attesa e una selezione che ha visto la partecipazione di numerosi candidati provenienti da tutta Italia, l’Università degli Studi di Udine ha finalmente pubblicato i risultati del Concorso per Collaboratori Amministrativi 2025. La procedura concorsuale, molto attesa nel panorama accademico e amministrativo, rappresenta un’importante occasione di inserimento in un ateneo di eccellenza, da sempre punto di riferimento per innovazione, ricerca e qualità della didattica.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici Amministrativi ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Collaboratori Amministrativi Università di Udine 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono stati 10.
Al personale, assunto con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, si applica il trattamento normativo previsto dal CCNL del comparto Istruzione e Ricerca del 18.01.2024 che si compone anche del CCNL del 6.12.2022 sui principali aspetti del trattamento economico del personale del Comparto Istruzione e Ricerca.
Come si articolava il concorso?
Il concorso prevedeva due prove:
– Prova scritta: da svolgersi con strumenti informatici e digitali, composta da domande a risposta multipla e domande scritte aperte.
– Prova orale, finalizzata a verificare le conoscenze tecniche, linguistiche e informatiche, oltre alle capacità comportamentali e attitudinali.
La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l’ordine del punteggio riportato da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punteggio, della preferenza prevista dall’art. 5 del D.P.R. n. 487/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
I candidati, che nella domanda non abbiano dichiarato eventuali titoli di preferenza, non potranno
dichiararlo successivamente.
Dove scaricare la graduatoria?
Puoi consultare da qui il bando, e la pagina ufficiale.
Sì, trovi qui le ultime comunicazioni:
– Approvazione atti;
– Aggiornamento graduatoria.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso Collaboratori Amministrativi Università di Udine 2025 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Collaboratori Amministrativi Università di Udine 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
Commenta per primo