Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Sono chiusi i termini di partecipazione al Concorso Comune di Brescia Istruttori Tecnici 2025, finalizzato all’assunzione di 10 unità di personale nel profilo di Istruttore Tecnico (Area degli istruttori), con contratto a tempo indeterminato e orario full time (36 ore settimanali).
Il concorso era aperto ai diplomati, con possibilità di accesso anche per i laureati in discipline tecniche.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Brescia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Brescia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 10 posti per il profilo di Istruttore Tecnico (Area degli Istruttori).
Tutti i posti sono destinati al Comune di Brescia.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full time (36 ore settimanali).
L’Istruttore Tecnico si occupa di:
– pianificazione urbanistica;
– progettazione e controllo dei lavori pubblici;
– edilizia e tutela ambientale;
– sicurezza degli immobili e degli ambienti di lavoro;
– predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi tecnici.
Il profilo richiede competenze tecniche e informatiche, conoscenza della normativa urbanistica, edilizia, ambientale e del Codice degli Appalti.
Lo stipendio annuo lordo è pari a €21.392,87, più indennità di comparto, 13ª mensilità, eventuali indennità accessorie, più i benefici previsti dal welfare aziendale del Comune di Brescia.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla, sia professionale che attitudinale, per accertare:
– conoscenze tecniche (argomenti articolo 6 del bando);
– competenze trasversali richieste dal ruolo;
– conoscenza delle applicazioni informatiche comunali.
La prova orale è un colloquio individuale su:
– materie tecniche del bando;
– conoscenza della lingua inglese.
Le materie d’esame previste sono le seguenti:
– Ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
– Rapporto di pubblico impiego;
– Codice dei Contratti Pubblici;
– Sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008);
– Progettazione ed esecuzione opere pubbliche;
– Efficientamento energetico degli edifici;
– Normativa ambientale (D.Lgs 152/2006);
– Normativa edilizia (D.P.R. 380/2001).
Dove scaricare il bando
📄 Scarica il bando ufficiale in PDF.
Mentre qui puoi trovare la pagina del concorso sul portale inPA.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili Tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Brescia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🌐 Pagina inPA del concorso
- 📃 Pagina ufficiale del Comune di Brescia
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo