Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025: in arrivo 250 assunzioni per educatori per la prima infanzia

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025: in arrivo 250 assunzioni per educatori per la prima infanzia

Il Comune di Napoli ha annunciato un importante piano di potenziamento dell’offerta educativa per la fascia 0-3 anni, che prevede la creazione di 250 nuovi posti negli asili nido comunali e l’assunzione di almeno 50 nuovi educatori già dal prossimo settembre. Questa iniziativa è stata ufficialmente presentata dall’assessore alla Scuola, Maura Striano, durante un incontro con le organizzazioni sindacali tenutosi il 22 aprile 2025. Nel corso della riunione, l’amministrazione comunale ha illustrato gli obiettivi del piano, finanziato anche con fondi PNRR, che comprende l’attivazione di 16 nuove Sezioni Primavera e la successiva apertura di ulteriori asili nido nei prossimi anni, con una prospettiva di rafforzamento strutturale e nuove assunzioni per il personale educativo

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nel Comune di Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Trovi qui le altre assunzioni e concorsi attesi nel Comune di Napoli.

Se il Concorso Comune di Napoli Asili Nido non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Comune di Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.


Il Piano di Potenziamento degli Asili Nido Comunali

A partire da settembre 2025, il Comune di Napoli avvierà un significativo potenziamento dei servizi educativi per la prima infanzia attraverso l’attivazione di 16 nuove Sezioni Primavera. Queste sezioni saranno dedicate specificatamente ai bambini tra i 24 e 36 mesi (2-3 anni) e permetteranno di aumentare di circa 250 unità i posti disponibili nelle strutture comunali per la fascia 0-3 anni.

Il piano prevede anche l’assunzione a tempo indeterminato di 50 educatori iniziali, che saranno reclutati tramite lo scorrimento della graduatoria risultante da un precedente concorso per funzionari socio educativi. Questa prima fase rappresenta solo l’inizio di un programma più ampio che si completerà nell’anno scolastico 2026-2027.

Espansione Futura e Ulteriori Assunzioni

Il piano di sviluppo proseguirà con l’apertura di 13 nuovi asili nido finanziati con fondi PNRR e altri 6 nuovi asili nido previsti per l’anno scolastico 2026-2027

Tale espansione richiederà ulteriori assunzioni che, secondo quanto riportato, potrebbero arrivare a circa 260 educatori a tempo indeterminato, sempre attingendo dalla graduatoria degli idonei del concorso per funzionari socio-educativi.

Modalità di Reclutamento del Personale Educativo

Secondo le informazioni disponibili, le assunzioni di personale educativo per gli asili nido di Napoli seguiranno due percorsi principali:

  1. Scorrimento delle graduatorie esistenti: 50 educatori saranno assunti immediatamente tramite lo scorrimento della graduatoria di un concorso per funzionari educativi già espletato.
  2. Nuovi concorsi pubblici: Per le restanti posizioni, circa 250 educatori saranno reclutati attraverso nuove procedure concorsuali.

Le procedure di selezione saranno probabilmente condotte secondo le modalità semplificate previste dalla riforma dei concorsi pubblici, con possibile utilizzo di strumenti informatici e valutazione delle competenze linguistiche (inglese) e informatiche dei candidati.

Il Contesto dell’Iniziativa

Il potenziamento degli asili nido rientra in un piano più ampio del Comune di Napoli per incrementare l’offerta educativa per la prima infanzia. Attualmente, la situazione a Napoli è particolarmente critica: secondo il rapporto Istat 2023, mentre l’Italia garantisce una copertura media del 28% per la fascia 0-3 anni, e la Campania si ferma al 15%, Napoli registra solo il 10% di copertura nel settore pubblico, con un ulteriore 14% garantito dal settore privato.

L’obiettivo europeo è raggiungere una copertura del 33%, e il piano del Comune di Napoli, sfruttando anche i fondi del PNRR, mira ad avvicinarsi significativamente a questo target nei prossimi tre anni.

Finanziamento e Gestione

Il potenziamento dell’area socio-educativa per la prima infanzia a Napoli sarà finanziato principalmente attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e altre risorse comunali.

È importante notare che il Comune di Napoli ha vinto 28 progetti PNRR per questo settore, con 19 interventi già finanziati e cantierizzati con scadenza entro dicembre 2025 o marzo 2026. Da questi cantieri dovrebbero nascere 439 posti, mentre altri 317 saranno realizzati con 6 ulteriori progetti finanziati sempre dal PNRR.

Il Ruolo del Commissario per gli Asili Nido

Un elemento significativo emerso dalle fonti è che il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è stato nominato Commissario per gli Asili Nido e ha proposto al Ministero un piano di sviluppo specifico. Questo ruolo commissariale potrebbe facilitare l’accelerazione delle procedure necessarie per l’implementazione del piano di potenziamento.

Il primo passo di questo piano prevede proprio l’incremento e la promozione di nuove Sezioni Primavera presso alcuni plessi delle scuole dell’infanzia comunali, in linea con quanto annunciato per settembre 2025.

Conclusioni

L’iniziativa del Comune di Napoli per il potenziamento degli asili nido rappresenta un intervento significativo non solo per creare nuovi posti di lavoro nel settore educativo, ma soprattutto per migliorare l’offerta di servizi essenziali per le famiglie napoletane. Con circa 250 nuove assunzioni previste e l’obiettivo di aumentare considerevolmente il numero di posti disponibili negli asili nido, il piano potrebbe contribuire in modo sostanziale a colmare il divario con gli standard europei.

Per chi fosse interessato a partecipare alle future selezioni, è consigliabile monitorare il sito ufficiale del Comune di Napoli e il portale di reclutamento inPA per non perdere la pubblicazione dei bandi di concorso previsti nei prossimi mesi.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nel Comune di Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune di Napoli Asili Nido 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.