Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025

Il Comune di Ribera indice un avviso pubblico per il conferimento di 10 incarichi di rilevatore nell’ambito del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025, per l’area geografica della Sicilia. La selezione, basata unicamente su valutazione dei titoli, è attualmente aperta: le candidature potranno essere presentate dalle ore 13:00 del 9 luglio 2025 fino alle ore 11:00 del 31 luglio 2025. Si tratta di un’opportunità rivolta a cittadini motivati e disponibili a svolgere sul campo le attività di raccolta e verifica dei dati demografici e abitativi.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ad Agrigento o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

L’avviso riguarda il conferimento di 10 incarichi di rilevatore per il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025 nel territorio del Comune di Ribera (Sicilia).

Quali attività dovranno svolgere i rilevatori?

Le seguenti:

– Intervistare le famiglie e raccogliere dati demografici e abitativi.
– Gestire il sistema informatico di rilevazione (tablet/PC).
– Compilare i moduli e il diario di bordo.
– Segnalare eventuali violazioni o rinunce all’Ufficio Comunale di Censimento.

È prevista una formazione obbligatoria?

Sì, l’affidamento dell’incarico è subordinato alla partecipazione a un corso di formazione ISTAT, che si terrà prima dell’inizio delle operazioni (ottobre 2025).

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti generali di accesso?

I seguenti:

– Età non inferiore a 18 anni
– Diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo equipollente.
– Cittadinanza italiana o di Stato UE.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità psico-fisica all’incarico.
– Disponibilità ad operare nel territorio comunale con mezzi propri.

Quali titoli sono considerati preferenziali per la progressione in graduatoria?

I seguenti:

– A) Esperienza pregressa come rilevatore in indagini ISTAT
– B) Partecipazione a corsi ISTAT sulle tecniche di intervista
– C) Diploma di laurea o titolo universitario

Tutti conseguiti entro il 22/06/2025.

Qual è il compenso e come viene corrisposto?

Il compenso lordo è commisurato al numero e al tipo di modelli elaborati; soggetto a trattenute di legge e onnicomprensivo di eventuali spese accessorie.

Qual è la durata dell’incarico e quando ha inizio?

Gli incarichi sono indicativamente destinati a coprire l’intero periodo delle operazioni censuarie, che avranno avvio a ottobre 2025, salvo diverse disposizioni ISTAT o del Comune.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

La selezione per l’incarico di rilevatore avviene esclusivamente sulla base della valutazione dei titoli dichiarati in domanda, senza prove scritte o colloqui.

In sintesi: la graduatoria provvisoria viene affissa all’albo pretorio e pubblicata sul sito del Comune.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come presentare la domanda di disponibilità?

Compilare l’apposito modello (all. 3 del bando) dichiarando i dati personali, i titoli di studio e le esperienze pregresse, da inviare secondo le modalità indicate nell’avviso entro i termini prefissati.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Quali documenti allegare alla domanda?

I seguenti:

– Copia del documento di identità.
– Curriculum vitae con l’elenco dettagliato dei titoli.
– Eventuali certificazioni o attestati relativi alle esperienze e corsi ISTAT.

Entro quale data è possibile partecipare?

Le candidature si aprono alle 13:00 del 9 luglio 2025 e si chiudono alle 11:00 del 31 luglio 2025.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui l’avviso su INPA, e il bando.

Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.