Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 
Il Comune di Terni ha pubblicato la graduatoria finale del Concorso per Rilevatori Statistici 2025, segnando la conclusione dell’iter selettivo avviato nei mesi scorsi. La procedura concorsuale, finalizzata al reclutamento di figure professionali chiamate a collaborare alle attività statistiche comunali e alle indagini campionarie di interesse nazionale, ha visto la partecipazione di numerosi candidati. Con l’approvazione della graduatoria definitiva, l’amministrazione comunale compie un passo importante per garantire supporto operativo e qualità nei rilevamenti statistici sul territorio.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici Amministrativi ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune di Terni Rilevatori Statistici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Terni o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava la Selezione?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sì, il compenso è calcolato in base alle rilevazioni effettuate e ai parametri stabiliti dall’ISTAT.
No, il bando specifica che i dipendenti del Comune di Terni non possono candidarsi.
I rilevatori dovranno saper utilizzare strumenti informatici come PC e tablet, forniti dall’Amministrazione per la raccolta dati.
Come si articolava la Selezione?
La selezione è stata basata esclusivamente sulla valutazione dei titoli posseduti dai candidati.
La graduatoria avrà una validità di tre anni con possibilità di proroga in base alle esigenze del Comune.
La graduatoria è formulata dalla Commissione secondo l’ordine dei punti attribuiti ai titoli. La commissione giudicatrice verrà nominata con distinta determinazione dirigenziale alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda nel numero di 3 componenti effettivi oltre a un segretario. La graduatoria verrà approvata con determinazione del dirigente della Direzione Affari Istituzionali e Generali – Gabinetto del sindaco sulla scorta delle risultanze della graduatoria e dei lavori della Commissione giudicatrice
I candidati inseriti in graduatoria potranno essere contattati per svolgere incarichi come rilevatori statistici in base alle necessità del Comune e dell’ISTAT.
Dove scaricare la graduatoria?
Sì, puoi consultarla da qui: D.D Approvazione graduatoria finale.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Terni Rilevatori Statistici 2025
Per restare aggiornato sul Concorso Comune di Terni Rilevatori Statistici 2025 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune di Terni Rilevatori Statistici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media 
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato 
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato  
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM! 
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati 
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati 
- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media  
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati  
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato  
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media 
- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025  
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale 
- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati 
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati 
- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato 
 
 
		
Commenta per primo