Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Con la Determinazione n. 21 del 13 maggio 2025, registrata nella Raccolta Generale al n. 71 della stessa data, il Comune di Salandra ha compiuto un ulteriore passo nell’ambito del concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Istruttore Amministrativo-Contabile, Area degli Istruttori (ex categoria C) secondo il vigente CCNL Funzioni Locali. Il provvedimento ha ufficializzato la nomina della commissione esaminatrice e ha approvato l’elenco dei candidati ammessi con riserva alla procedura selettiva.
Per restare aggiornato su questo concorso e per confrontarti con gli altri candidati, puoi:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook
- 👪 Iscriverti al gruppo Telegram
- 🤖 Attivare le notifiche via ChatBot Telegram
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Comune Salandra Istruttori Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Matera o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 2 posti per il profilo di Istruttore Amministrativo-Contabile.
I posti sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo quindi un’opportunità di lavoro stabile e continuativa. Questo tipo di contratto garantisce ai vincitori del concorso una sicurezza lavorativa e una retribuzione continuativa, con tutti i benefici previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali.
I candidati selezionati svolgeranno mansioni amministrative e contabili, appartenenti all’“Area degli Istruttori” (ex categoria C), secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Funzioni Locali. Le mansioni includono la gestione delle pratiche amministrative, il supporto nella contabilità dell’ente e altre attività connesse all’amministrazione comunale. Il trattamento economico include la tredicesima mensilità, l’indennità di comparto annua, e altri assegni eventualmente previsti. Questo significa che i candidati selezionati potranno beneficiare di un pacchetto retributivo completo e di tutte le garanzie contrattuali previste dal CCNL.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
Preselezione (solo se il numero di domande supera 50), con quiz a carattere professionale e attitudinale. Questa fase ha lo scopo di ridurre il numero di candidati ammessi alle prove successive, testando le capacità logiche e le conoscenze di base richieste per il ruolo.
Prova scritta (massimo 30 punti): può consistere in quesiti a risposta multipla o domande aperte su materie del programma d’esame. La prova scritta mira a verificare la preparazione teorica e le competenze specifiche in ambito amministrativo e contabile.
Prova orale (massimo 30 punti): verterà sulle materie del programma, oltre all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche. La prova orale è pensata per valutare non solo le conoscenze teoriche, ma anche la capacità di comunicare efficacemente e di affrontare situazioni pratiche tipiche del ruolo.
Le materie includono:
– Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, fondamentale per comprendere le modalità di gestione delle risorse economiche del Comune.
Legislazione sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), che rappresenta la base normativa su cui si fonda l’organizzazione e il funzionamento degli enti locali.
– Diritto amministrativo e diritto costituzionale, per fornire una conoscenza completa delle norme che regolano l’attività della Pubblica Amministrazione.
– Nozioni in tema di trasparenza, anticorruzione e privacy, argomenti cruciali per garantire la correttezza, la trasparenza e la protezione dei dati nell’ambito delle attività amministrative.
Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione, per sensibilizzare i candidati sull’importanza dell’integrità e della legalità.
– Sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008), per garantire la conoscenza delle norme relative alla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Sia la prova scritta che la prova orale sono valutate in trentesimi. La prova scritta è superata con una votazione di almeno 21/30, lo stesso vale per la prova orale. I candidati che supereranno entrambe le prove verranno inseriti in una graduatoria di merito, in base al punteggio complessivo ottenuto. La graduatoria sarà poi utilizzata per le assunzioni e potrebbe essere valida anche per ulteriori eventuali posti che si renderanno disponibili.
Dove scaricare il bando?
Il bando è disponibile sul sito del Comune di Salandra (Pagina ufficiale del concorso) e sul Portale inPA (Scarica il bando).
Inoltre trovi qui l’elenco degli ammessi con riserva e la nomina della commissione.
Come prepararsi: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Salandra Istruttori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Salandra Istruttori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili amministrativi negli Enti locali.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Salandra Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato su tutte le fasi del concorso, puoi:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook
- 👪 Iscriverti al gruppo Telegram
- 🤖 Attivare le notifiche via ChatBot Telegram
- 🌐 Consultare il Portale inPA
- 📰 Visitare la pagina ufficiale del concorso sul sito dell’ente
Commenta per primo