Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Dettagli del Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025
Il Consiglio Regionale del Veneto ha indetto due importanti concorsi pubblici per il reclutamento di 5 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per laureati qualificati che desiderano intraprendere una carriera prestigiosa nella pubblica amministrazione regionale.
Le selezioni sono finalizzate alla copertura di 3 posti di Funzionario Revisore Legislativo e Resocontista e 2 posti di Funzionario Informatico presso la sede consiliare di Venezia, nel Sestiere San Marco.
🎯 Informazioni Principali
Ente: Consiglio Regionale del Veneto
Posti totali: 5 unità di personale non dirigenziale
Profili: Funzionari Revisori Legislativi (3) e Funzionari Informatici (2)
Contratto: Tempo pieno e indeterminato
Sede: Venezia – Sestiere San Marco
Area: Funzionari e Elevata Qualificazione
⚠️ Scadenza Domande
Termine presentazione: 23 Ottobre 2025 ore 23:59
Modalità: Esclusivamente online tramite InPA
Accesso: SPID, CIE, CNS o eIDAS
Distribuzione dei Posti e Riserve
Concorso per 3 Funzionari Revisori Legislativi e Resocontisti
📍 Posti disponibili
Numero: 3 posizioni
Servizio: Attività e rapporti istituzionali
📋 Riserve
Servizio civile: 1 posto (15%)
Categorie protette: Verifica all’assunzione
Concorso per 2 Funzionari Informatici
📍 Posti disponibili
Numero: 2 posizioni
Servizio: Amministrazione bilancio e servizi informatici
📋 Riserve
Forze Armate: 1 posto (30%)
Categorie protette: Verifica all’assunzione
Requisiti per il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025
Titoli di Studio Richiesti
Per partecipare al Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 sono necessari i seguenti titoli:
Per Funzionari Revisori Legislativi e Resocontisti
- Laurea in Giurisprudenza (LMG-01)
- Laurea in Scienze Giuridiche (LM SC-GIUR o classe 31/14)
- Laurea in Lettere (L-10 o classe 05)
- Laurea in Filologia, linguistica e letteratura italiana (LM-14)
- Laurea in Linguistica (LM-39)
- Laurea in Informazione e sistemi editoriali (LM-19)
Per Funzionari Informatici
- Laurea in Ingegneria dell’informazione (L-8)
- Laurea in Scienze e tecnologie informatiche (L-31)
- Laurea in Informatica (LM-18)
- Laurea in Ingegneria informatica (LM-32)
- Laurea in Sicurezza Informatica (LM-66)
- Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27)
- Laurea in Ingegneria Elettronica (LM-29)
- Altre lauree in ambito fisico-matematico-statistico
Altri Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o UE
- Maggiore età e non aver raggiunto l’età pensionabile
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti o licenziati dalla PA
- Assenza di condanne penali incompatibili
- Per cittadini non italiani: adeguata conoscenza della lingua italiana
Mansioni e Competenze Richieste
🖊️ Funzionario Revisore Legislativo
Attività principali:
- Revisione tecnico-formale di testi normativi (drafting)
- Resocontazione e verbalizzazione sedute consiliari
- Correzione grammaticale e sintattica
- Utilizzo di software avanzati e strumenti IA
💻 Funzionario Informatico
Attività principali:
- Analisi e modellazione basi dati
- Gestione infrastrutture server e cloud
- Sicurezza informatica e cybersecurity
- Machine learning e analisi statistica
Modalità di Selezione
✍️ Prova Scritta
Tipologia: Elaborati sintetici e/o quiz a risposta multipla
Modalità: Digitale con strumenti disabilitati alla connessione
Punteggio minimo: 21/30
Punteggio massimo: 30/30
🗣️ Prova Orale
Contenuto: Colloquio interdisciplinare
Include: Verifica lingua inglese
Valutazione: Competenze trasversali
Punteggio minimo: 21/30
Materie d’Esame per Funzionari Revisori Legislativi
- Ottima padronanza della lingua italiana
- Tecniche di redazione dei testi normativi (drafting normativo)
- Diritto costituzionale con particolare riferimento al Titolo V
- Ordinamento regionale e del Consiglio regionale
- Lessico giuridico e precisione terminologica
- Tecnologie e applicazioni informatiche di scrittura e resocontazione
- Strumenti basati su IA per trascrizione e correzione
- Lingua inglese
Materie d’Esame per Funzionari Informatici
- Metodologie di project e service management
- Cybersicurezza e indirizzi dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Normativa sul trattamento dei dati personali (GDPR)
- Architetture di rete e cloud
- Architetture applicative basate su contenitori e microservizi
- Design per i servizi digitali della PA e accessibilità
- Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023)
- Lingua inglese
Come Presentare Domanda
📝 Modalità di Presentazione
Esclusivamente online attraverso il portale InPA
Registrazione: Necessaria con inserimento CV
Accesso: Tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS
Termine: 30 giorni dalla pubblicazione
Modifica domanda: Possibile fino alla scadenza
Documenti da Allegare (se necessari)
- Documentazione per cittadini non italiani/non comunitari
- Provvedimento di equipollenza per titoli esteri
- Certificazione invalidità per richiesta ausili
- Certificazione DSA per strumenti compensativi
- Documentazione per gravidanza/allattamento
Trattamento Economico
Voce | Importo Annuo Lordo |
---|---|
Stipendio tabellare | € 23.212,35 |
Indennità di comparto | € 622,80 |
Tredicesima mensilità | Una mensilità aggiuntiva |
Altre indennità | Secondo CCNL Funzioni Locali |
Oltre al trattamento economico base sono previsti: periodo di prova di 6 mesi, orario di lavoro di 36 ore settimanali con possibilità di flessibilità e smartworking.
📅 Competenze Trasversali Valutate
Il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 valuterà anche competenze trasversali specifiche per ciascun profilo:
Revisori Legislativi: Consapevolezza digitale, collaborazione, accuratezza, gestione dei processi
Informatici: Soluzione dei problemi, orientamento al servizio, orientamento al risultato, gestione dei processi
🎓 Come Prepararti al Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025
Simulatore Quiz Online
Per il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025, puoi esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore quiz con le materie del bando:
Accedi al SimulatoreCorsi Online
Preparati con i nostri corsi online specifici per concorsi nell’area funzionari:
Scopri i CorsiManuali di Preparazione
Consulta la nostra selezione di manuali per profili amministrativi e tecnici:
Manuali Amministrativi Manuali Tecnici💡 Consigli di Studio
Per il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 concentrati su:
- Revisori: Tecniche di drafting, grammatica italiana, ordinamento regionale
- Informatici: Cloud computing, cybersecurity, architetture moderne, IA e machine learning
- Per entrambi: competenze trasversali e lingua inglese
🔗 Link Utili
Titoli di Preferenza
A parità di punteggio nella graduatoria di merito, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/1994. È importante notare che per l’Area Funzionari ed Elevata Qualificazione, la rappresentatività dei generi al 31 dicembre 2024 è equilibrata (54% femmine, 46% maschi), pertanto non si applica il titolo di preferenza di genere.
Procedura di Assunzione
I vincitori del Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 saranno assunti mediante stipula di contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato. L’assunzione è subordinata a:
- Verifica del possesso dei requisiti dichiarati
- Rispetto dei limiti finanziari e normativi vigenti
- Accettazione della proposta di assunzione
- Presa di servizio alla data stabilita
Conclusioni
Il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte di un’istituzione prestigiosa come il Consiglio Regionale del Veneto. Con 5 posti disponibili distribuiti tra profili altamente specializzati, offre concrete possibilità di inserimento lavorativo stabile in un ambiente professionale stimolante nella splendida cornice di Venezia.
La selezione prevede prove ben strutturate che valutano sia le competenze tecniche specifiche che quelle trasversali necessarie per operare efficacemente nell’amministrazione regionale. È fondamentale prepararsi adeguatamente su tutte le materie indicate nel bando per massimizzare le possibilità di successo nel Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025.
Non perdere questa opportunità! Verifica i requisiti, consulta i bandi completi e presenta la tua candidatura entro 30 giorni dalla pubblicazione su InPA. Il Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 potrebbe essere il primo passo verso una carriera prestigiosa e gratificante nell’amministrazione regionale del Veneto, con sede nella storica Venezia.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Consiglio Regionale Veneto Funzionari 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo