Tempo di lettura stimato: 5 minuti
La CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha reso noto il calendario della prova scritta per il concorso pubblico, codice «192/24», finalizzato all’assunzione di sette Assistenti con profilo informatico nell’Area Operativa del personale di ruolo, destinati alla sede di Roma. La prova si terrà il 14 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, situato in Viale di Tor di Quinto n. 153, Roma.
I candidati ammessi alla prova, salvo coloro che abbiano ricevuto comunicazione di esclusione, dovranno presentarsi muniti di un documento di identità valido e relativa fotocopia, seguendo le indicazioni previste dall’art. 11 del bando di concorso.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi CONSOB ti basta attivare le relative notifiche via Telegram.
Mentre se sei interessato al bando da 3 posti per esperti informatici: leggi qui.
Se il Concorso CONSOB non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi ministeri ed altri enti pubblici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il concorso CONSOB
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 7.
Si, i posti sono a tempo indeterminato.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede un eventuale preselezione per titoli, una prova scritta, una prova orale e un colloquio in lingua inglese.
La Commissione potrebbe prevedere una preselezione per titoli, basata sulla valutazione dei titoli di studio e delle esperienze lavorative dei candidati. In tal caso, i criteri di valutazione saranno specificati nel bando di concorso.
La prova scritta consiste nello svolgimento di due tracce a scelta tra un insieme proposto dalla commissione, attinenti alle materie indicate nel bando.
La prova orale mira a valutare le conoscenze e le competenze tecnico-professionali del candidato in relazione alle mansioni del profilo professionale. In particolare, la prova orale verte sui seguenti aspetti:
– Conoscenze tecniche specifiche;
– Capacità espositiva;
– Abilità nel cogliere le interrelazioni tra gli argomenti;
– Capacità di giudizio critico.
Il colloquio in lingua inglese ha l’obiettivo di verificare la padronanza della lingua del candidato.
Il colloquio consiste nella lettura e nel commento di un brano, nonché in una conversazione su argomenti di attualità.
La prova scritta del concorso pubblico per l’assunzione di sette Assistenti con profilo informatico nell’Area Operativa del personale di ruolo della Consob, da destinare alla sede di Roma [COD. «192/24»], si svolgerà il giorno 14 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, ubicato in Roma, Viale di Tor di Quinto n. 153.
Qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso CONSOB, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso CONSOB, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuale specifico.
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A.
Rimani aggiornato sul Concorso CONSOB
Per restare aggiornato sul concorso CONSOB e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo argomento e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al concorso CONSOB ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AUFP Esercito 2025 – 80 posti nel Ministero della Difesa – Proroga
- Concorso ISPRA 2025 – 15 posti per profili amministrativi e tecnici
- Concorso AUSL Valle d’Aosta 2025 – 26 posti aperti ai diplomati
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 – 3246 posti riservati sia ai militari che ai civili
- Concorso DSGA – Pubblicato il bando per 1435 Funzionari: come partecipare e studiare
- Concorso Infermieri Pediatrici IRCCS San Gerardo dei Tintori 2025 – 17 posti
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici della Prevenzione 2025 – 50 posti per laureati
- Concorso Comune di Cosenza 2025 – 39 posti per Istruttori, Funzionari e Agenti di Polizia
- Concorso Università di Bari Aldo Moro 2025 – 14 posti per vari profili laureati
- Concorso Agenzia AIPO Amministrativi e Tecnici 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Provincia Crotone Operai e Istruttori 2025 – 22 posti per diplomati
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: posti elevati e riapertura termini di partecipazione
- Concorso Comune di Paterno 2025 – 18 posti per vari profili a tempo determinato
- Concorso ASL Rieti Assistenti Amministrativi 2025 – 17 Posti riservati a Categorie Protette
- Concorso ASST Gaetano Pini Milano 2025 – 13 posti per vari profili laureati
non è per diplomati, ci vuola la laurea
Grazie della segnalazione!