Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Con il nuovo anno prende forma il concorso pubblico per esami indetto dalla Corte dei Conti, finalizzato al reclutamento di 20 unità di personale appartenente all’Area Assistenti, famiglia amministrativa e giuscontabile, da inquadrare nei ruoli dell’Ente. In queste settimane è stato compiuto un importante passo avanti nella procedura: è stata ufficialmente nominata la Commissione esaminatrice, che avrà il compito di sovrintendere allo svolgimento delle prove concorsuali e valutare i candidati.
Il bando rappresenta un’interessante opportunità per chi desidera entrare a far parte di un’Amministrazione prestigiosa come la Corte dei Conti, con un profilo professionale orientato alla gestione amministrativa e contabile.
Per restare aggiornato sul concorso e confrontarti con altri candidati, ti invitiamo a:
- Iscriverti al gruppo Facebook 👪 Concorsi Corte dei Conti;
- Partecipare al gruppo Telegram 👪 Concorsi Corte dei Conti;
- Attivare le notifiche tramite il ChatBot Telegram 🤖 Concorsando Concorsi Bot.
Ti informiamo che è stato recentemente pubblicato un nuovo Concorso Corte dei Conti Funzionari 2025. Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Corte dei Conti Assistenti Amministrativi 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi esplorare i Concorsi Corte dei Conti o altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a concorso 20 posti per il profilo di assistenti amministrativi e giuscontabili.
I posti sono destinati agli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti, e la distribuzione sarà comunicata alla conclusione della procedura concorsuale.
I posti offerti sono a tempo pieno e indeterminato.
Le mansioni principali comprendono:
– Attività di supporto amministrativo;
– Gestione giuscontabile;
– Redazione di documenti ufficiali e altre attività operative richieste dalla Corte dei Conti.
Queste responsabilità offrono un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento efficiente degli uffici centrali e territoriali della Corte.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso comprende:
– Una eventuale prova preselettiva (se i candidati superano le 200 unità);
– Due prove scritte;
– Una prova orale.
La prova prevede la somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, che coprono le materie delle prove scritte. Si svolgerà in modalità digitale. I candidati diversamente abili con invalidità pari o superiore all’80% sono esonerati da questa prova.
Le due prove scritte prevedono:
– Prima prova: elaborazione di un testo teorico su diritto amministrativo e/o elementi di contabilità pubblica;
– Seconda prova: svolgimento di esercizi teorico-applicativi mediante l’utilizzo di strumenti informatici come Word ed Excel.
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
– Diritto civile (obbligazioni e contratti);
– Diritto penale (reati contro la Pubblica Amministrazione);
– Normativa sul rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione;
– Ordinamento della Corte dei Conti;
– Lingua inglese;
– Informatica giuridica e strumenti informatici comuni (es. Pacchetto Office).
Dove scaricare il bando?
Scarica il bando ufficiale 📰 qui per ulteriori dettagli, inoltre è stata nominata la commissione esaminatrice.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Corte dei Conti Assistenti Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Corte dei Conti Assistenti Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per una preparazione approfondita, puoi acquistare i manuali dedicati su Concorsando Simone. Ricorda che acquistando dal portale otterrai 30 giorni di accesso premium al simulatore quiz.
Manuale Concorso Corte dei Conti 2025 – 20 Assistenti Amministrativi
Manuale per la preparazione alle prove preselettiva e scritte – Diritto amministrativo – Elementi di Contabilità pubblica – Informatica – Con esempi di elaborati per la prima prova scritta
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come restare aggiornati
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 🌐 Pagina inPA;
- 📰 Pagina ufficiale.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Corte dei Conti Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Salve io ho il diploma di linguistico posso fare il concorso grazie mille👍
Ciao, si, può partecipare.
Buongiorno. Io ho il diploma del liceo scientifico. Potrei partecipare a questo concorso?
Salve, si, può partecipare al concorso.