Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Napoli Servizi S.p.A., la società in-house del Comune di Napoli specializzata nella gestione di servizi essenziali di facility management e del patrimonio immobiliare, ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione del nuovo Direttore Generale. Il contratto offerto è a tempo determinato della durata di tre anni, eventualmente rinnovabile per un ulteriore triennio, e prevede un compenso lordo annuo di 145.000 euro, oltre a un’indennità aggiuntiva.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Se il Concorso Napoli Servizi Spa Direttore Generale non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa prevede il concorso?
Sede lavorativa, Stipendio e Durata contratto
La sede di lavoro è presso Piazza Cavour 42 – Napoli.
Il compenso lordo annuo è pari a €145.000 articolato in 14 mensilità, a cui si aggiunge un’indennità di carica di €10.000 lordi. Si applica il CCNL dirigenti del terziario, distribuzione e servizi.
Il contratto è a tempo determinato della durata di 3 anni, eventualmente rinnovabile per ulteriori 3 anni.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
Requisiti generali:
– Cittadinanza italiana, UE o titolo di soggiorno valido.
– Nessun esercizio di poteri autoritativi/negoziali verso Napoli Servizi negli ultimi 3 anni.
– Assenza di cause di incompatibilità/inconferibilità (D.lgs. 39/2013).
– Età compatibile con il collocamento a riposo.
– Idoneità psico-fisica alla mansione.
Requisiti specifici:
– Laurea (vecchio ordinamento, magistrale o specialistica).
– Esperienza di almeno 5 anni negli ultimi 15 come Direttore Generale con qualifica dirigenziale in contesti pubblici o privati di tipo multiservizi/facility management.
I seguenti:
– Elevata esperienza gestionale in contesti complessi.
– Competenze in project management, budgeting, leadership, stakeholder engagement, ecc.
– Comprovata capacità di coordinamento di risorse e processi.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Attraverso:
– Verifica preliminare da parte di Randstad Italia.
– Intervista strutturata per valutare coerenza tra profilo e posizione.
– Colloquio individuale con la Commissione Giudicatrice nominata dal Comune di Napoli.
– Formazione della graduatoria finale, pubblicata sul sito di Napoli Servizi.
Sì, il colloquio potrebbe essere svolto online, ma l’assenza di strumentazione adeguata non è considerata giustificazione valida per la mancata partecipazione.
Sì, la graduatoria sarà valida per 24 mesi dalla data di approvazione.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Esclusivamente online entro le ore 13:00 del 7 maggio 2025, attraverso il link:
👉 https://selezione.pa.randstad.it/direttoregeneralenapoli.
Trovi qui la pagina ufficiale, e l’avviso di selezione.
No, la domanda non può essere modificata dopo l’invio. In caso di errori, è possibile scrivere entro la scadenza a: selezione.pa@randstad.it.
I seguenti:
– Documento d’identità (fronte e retro).
– Copia o autocertificazione firmata del titolo di studio.
– Curriculum vitae aggiornato.
La mancanza di documenti richiesti comporta l’esclusione automatica dalla selezione.
Sì, il contratto prevede un periodo di prova di massimo 6 mesi, come previsto dal CCNL di riferimento.
Rimani aggiornato sul Concorso Napoli Servizi Spa Direttore Generale 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Napoli Servizi Spa Direttore Generale, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo