Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025: 3 posti a tempo determinato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Impiegati

Il Garante per la protezione dei dati personali ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione di 3 impiegati operativi a tempo determinato, con contratto della durata di 24 mesi. Le risorse selezionate saranno impiegate nello svolgimento di attività di supporto e servizi strumentali all’interno dell’Autorità, con inquadramento nel livello iniziale previsto dalla tabella stipendiale per questa qualifica.

Il concorso è aperto a candidati motivati a lavorare per un’istituzione centrale nella tutela dei dati personali, con sede operativa nel Lazio, ed è un’ottima occasione per entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione con un ruolo di valore.

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 28 aprile 2025 (ore 18:00) ed entro e non oltre le 23:59 del 13 maggio 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi GDPD o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono disponibili 3 posti per la qualifica di impiegato operativo, con contratto a tempo determinato della durata di 24 mesi.

Qual è l’ente che bandisce il concorso?

Il concorso è indetto dal Garante per la protezione dei dati personali, autorità amministrativa indipendente.

Che tipo di contratto è previsto?

Un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 24 mesi, con possibilità di proroga nel rispetto della normativa vigente.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di ammissione?

I principali requisiti sono:

– Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– Cittadinanza italiana o di altro Stato UE (con condizioni);
– Età minima: 18 anni;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Posizione regolare rispetto all’obbligo di leva (se previsto);
– Assenza di condanne penali o procedimenti in corso;
– Non essere stati esclusi da impieghi pubblici per motivi disciplinari o fraudolenti.

Sono previsti titoli di preferenza?

Sì, i titoli devono essere dichiarati nella domanda e saranno valutati secondo quanto previsto dal DPR 487/1994. Non saranno considerati i titoli non dichiarati.

Dove si svolgerà il lavoro?

La sede di servizio è Roma, sede istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali.

Sono previste misure per candidati con disabilità o DSA?

Sì, è possibile richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi allegando la relativa certificazione medica o documentazione ASL. Il tempo aggiuntivo non può superare il 50% della durata della prova.

Approfondisci l’argomento.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede un’unica prova scritta.

In cosa consiste la prova scritta?

Consiste in un elaborato in materia di protezione dei dati personali, della durata di 4 ore. Il punteggio massimo è di 70 punti e la prova si considera superata con almeno 49/70.

Il contratto può essere prorogato oltre i 24 mesi?

Sì. Il Garante può, compatibilmente con le disposizioni vigenti, prorogare la durata del contratto di lavoro oltre i 24 mesi previsti dal bando iniziale.

Come verrà formata la graduatoria finale?

La graduatoria di merito si basa esclusivamente sul punteggio della prova scritta. I primi 3 classificati saranno dichiarati vincitori. La graduatoria sarà pubblicata su inPA e sul sito del Garante.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va presentata entro le ore 23:59 del 13 maggio 2025 tramite il portale inPA.

🌐 Guida al funzionamento del portale inPA.

È necessario possedere:
– Come fare lo SPID;
– Come attivare una PEC.

Il trattamento economico è specificato?

Sì. Ai vincitori sarà riconosciuto il trattamento economico iniziale previsto dal regolamento del Garante (n. 2/2000), con eventuali scatti fino a nove attribuibili secondo criteri regolamentari.

Entro quale data è possibile partecipare?

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 28 aprile 2025 (ore 18:00) ed entro e non oltre le 23:59 del 13 maggio 2025.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando e la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

    Corsi Online

    Per prepararti al Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

    Manuali

    Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

    Manuale Il trattamento dei dati personali e la Privacy

    €15€14,25

    – Evoluzione storico-normativa – Il sistema delle autorità di controllo – Sicurezza dei dati e tutela della privacy

    N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

    Altre informazioni →

    Rimani aggiornato sul Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025

    Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

    Altri concorsi in primo piano

    Oltre al Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


    Commenta per primo

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non sarà pubblicato.