Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Concorso Garante Privacy – Impiegati Operativi 2025, atteso da molti candidati e pubblicato come opportunità di inserimento presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è stato oggetto di una revoca ufficiale del bando. La decisione, resa nota con apposito provvedimento, ha suscitato grande attenzione nel panorama concorsuale, considerata l’importanza del profilo messo a selezione e l’interesse generato tra i partecipanti.
In questo articolo analizzeremo i motivi della revoca, le possibili conseguenze per i candidati e gli scenari futuri, con uno sguardo agli sviluppi che potrebbero riguardare nuove procedure selettive nel corso del 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi GDPD o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 3 posti per la qualifica di impiegato operativo, con contratto a tempo determinato della durata di 24 mesi.
Il concorso è indetto dal Garante per la protezione dei dati personali, autorità amministrativa indipendente.
Un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 24 mesi, con possibilità di proroga nel rispetto della normativa vigente.
Chi può partecipare al concorso?
I principali requisiti sono:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– Cittadinanza italiana o di altro Stato UE (con condizioni);
– Età minima: 18 anni;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Posizione regolare rispetto all’obbligo di leva (se previsto);
– Assenza di condanne penali o procedimenti in corso;
– Non essere stati esclusi da impieghi pubblici per motivi disciplinari o fraudolenti.
Sì, i titoli devono essere dichiarati nella domanda e saranno valutati secondo quanto previsto dal DPR 487/1994. Non saranno considerati i titoli non dichiarati.
Sì, è possibile richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi allegando la relativa certificazione medica o documentazione ASL. Il tempo aggiuntivo non può superare il 50% della durata della prova.
Approfondisci l’argomento.
Come si sarebbero svolte le prove?
Il concorso prevedeva un’unica prova scritta.
Dove scaricare il bando?
Trovi qui il bando la pagina ufficiale e l’avviso di revoca.
Rimani aggiornato sul Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Garante Privacy Impiegati Operativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo