Tempo di lettura stimato: 14 minuti
L’ASST Bergamo Est di Seriate cerca 20 Infermieri a tempo indeterminato: scopri come candidarti entro il 18 dicembre 2025 e preparati al meglio con Concorsando.it
L’ASST Bergamo Est di Seriate ha pubblicato un concorso pubblico per 20 posti di Infermiere, una grande opportunità per i professionisti sanitari che desiderano intraprendere o consolidare la propria carriera nel Servizio Sanitario Nazionale. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 novembre 2025, offre contratti a tempo indeterminato nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari, con scadenza fissata al 18 dicembre 2025. Si tratta di una selezione strategica per rafforzare l’organico dell’azienda socio sanitaria territoriale bergamasca, che risponde alle crescenti esigenze assistenziali del territorio.
Il concorso prevede una procedura di selezione per titoli ed esami, con ben 7 posti riservati ai volontari delle Forze Armate secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 66/2010. La selezione valuterà sia le competenze professionali attraverso prove pratiche e teoriche, sia il percorso formativo dei candidati attraverso la valutazione dei titoli. L’ASST Bergamo Est rappresenta un’importante realtà sanitaria della Lombardia, che garantisce assistenza sanitaria territoriale e ospedaliera a un bacino significativo di utenti nella provincia di Bergamo.
Per partecipare è richiesta la Laurea in Scienze infermieristiche o titoli equipollenti, oltre all’iscrizione all’albo professionale degli infermieri. La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata dell’ASST entro la scadenza del 18 dicembre 2025. In questa guida completa, ti spiegheremo tutti i requisiti richiesti, le modalità di candidatura, le prove d’esame previste e le migliori risorse Concorsando.it per prepararti al meglio e aumentare le tue possibilità di successo.
Concorso 20 Infermieri ASST Bergamo Est (Seriate) 2025: Bando, Requisiti e Come Prepararsi
📋 Informazioni Generali sul Concorso
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Est, con sede a Seriate in Via Paderno 21, ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 20 Infermieri con contratto a tempo indeterminato. La selezione fa parte di un piano di potenziamento del personale sanitario dell’ASST, volta a garantire standard assistenziali elevati e rispondere alle esigenze del territorio bergamasco.
📌 Dati principali del concorso:
- Ente banditore: ASST Bergamo Est (Seriate – BG)
- Posti disponibili: 20 Infermieri
- Tipologia contratto: Tempo indeterminato
- Area: Professionisti della salute e funzionari
- Pubblicazione G.U.: 18 novembre 2025 (n. 90)
- Scadenza domande: 18 dicembre 2025 ore 23:59
- Posti riservati: 7 posti per volontari FF.AA.
Il bando tiene conto delle riserve previste dalla legge, in particolare del D.Lgs. n. 66/2010 che destina 7 posti prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. Qualora non vi fossero candidati idonei appartenenti a tale categoria, i posti verranno assegnati agli altri candidati utilmente collocati in graduatoria.
✅ Requisiti di Accesso al Concorso
Requisiti Generali
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti generali, previsti dall’art. 2 del D.P.R. 220/2001:
- Cittadinanza: italiana oppure di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Possono partecipare anche cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria.
- Idoneità fisica: all’impiego, che verrà accertata dall’ASST prima dell’assunzione. Il personale già dipendente da Pubblica Amministrazione è dispensato dalla visita medica.
- Diritti civili e politici: non essere stati esclusi dall’elettorato attivo né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
- Età: non sono previsti limiti di età per la partecipazione, come stabilito dall’art. 3 comma 6 della Legge 127/97.
- Conoscenza lingua italiana: adeguata per i cittadini stranieri.
Requisiti Specifici di Ammissione
I requisiti specifici per la partecipazione al concorso, previsti dall’art. 39 del D.P.R. 220/2001, sono i seguenti:
1. Titolo di studio abilitante all’esercizio della professione infermieristica:
- Laurea L/SNT1 in Scienze infermieristiche e ostetriche – Infermiere
- Diploma universitario di Infermiere (D.M.S. 14/09/1994 n. 739)
- Titoli equipollenti di cui al D.M.S. del 27 luglio 2000
Importante: I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti dagli organi competenti. Per approfondimenti sui titoli equipollenti e le procedure di riconoscimento, consulta la nostra guida dedicata.
2. Iscrizione all’Albo professionale:
- Iscrizione all’albo professionale degli Infermieri in Italia
- Oppure iscrizione al corrispondente albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- L’iscrizione deve essere attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del bando
- È possibile presentare dichiarazione di avvenuta richiesta di iscrizione all’albo, ma l’iscrizione effettiva deve essere completata prima dell’assunzione
⚠️ Attenzione: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (18 dicembre 2025). La mancanza anche di uno solo dei requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale.
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata dell’ASST Bergamo Est. Non sono ammesse altre modalità di candidatura.
Procedura di Registrazione e Iscrizione
STEP 1 – Registrazione sul portale:
- Collegati al sito https://asst-bergamoest.iscrizioneconcorsi.it
- Clicca su “pagina di registrazione” e inserisci i dati richiesti
- Inserisci un indirizzo email personale valido (non PEC, non indirizzi generici o condivisi)
- Riceverai una email con le credenziali provvisorie (Username e Password)
- Accedi al link indicato nella mail per modificare la password provvisoria con una definitiva
STEP 2 – Compilazione della domanda:
- Accedi con le tue credenziali definitive
- Seleziona la voce “Concorsi” dal menu
- Clicca su “Iscriviti” in corrispondenza del concorso per Infermieri
- Compila tutte le sezioni del format, iniziando dalla scheda “Anagrafica”
- Dichiara il possesso di tutti i requisiti generali e specifici richiesti
- Inserisci con precisione tutti i dati relativi a titoli di studio, esperienze professionali e formative
💡 Suggerimenti per la compilazione:
- La procedura è disponibile 24 ore su 24 fino alla scadenza
- Puoi salvare e modificare la domanda più volte prima dell’invio definitivo
- Registrati e inizia la compilazione per tempo, evitando l’ultimo momento
- Utilizza un computer con browser aggiornato (Chrome, Firefox, Safari, Edge)
- La compatibilità con smartphone e tablet non è garantita
- I rapporti di lavoro in corso possono essere autocertificati fino alla data di compilazione
Documenti da Allegare Obbligatoriamente
Durante la compilazione della domanda, dovrai allegare i seguenti documenti scannerizzati (formato PDF, dimensione massima 1 MB):
Documenti obbligatori (pena esclusione):
- Documento di identità valido
- Permesso di soggiorno o certificazione dello status (per cittadini non UE)
- Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio conseguito all’estero (se applicabile)
- Domanda firmata in modo autografo (senza scritta “fac-simile”, completa di tutte le pagine)
Documenti per benefici e valutazioni:
- Certificazione medica per ausili o tempi aggiuntivi (Legge 104/92)
- Certificazione disabilità superiore all’80% per esonero dalla preselezione
- Pubblicazioni scientifiche effettuate
- Decreti di equiparazione titoli conseguiti all’estero
Invio Definitivo della Domanda
Una volta completata la compilazione di tutte le sezioni:
- Clicca su “Conferma ed invio”
- Stampa la domanda definitiva tramite “STAMPA DOMANDA”
- Firma a mano la domanda stampata
- Scannerizza la domanda firmata
- Effettua l’upload cliccando “Allega la domanda firmata”
- Clicca “Invia l’iscrizione” per l’invio definitivo
- Riceverai una mail di conferma con la domanda allegata e un numero identificativo (ID Domanda)
⚠️ Attenzione: Dopo la conferma, la domanda risulterà bloccata e non sarà più possibile effettuare modifiche. Il mancato inoltro informatico della domanda firmata comporta l’automatica esclusione dal concorso. La scadenza per l’invio è perentoria: 18 dicembre 2025 ore 23:59.
🎯 Prove d’Esame e Valutazione
La selezione prevede un sistema di valutazione completo che combina la valutazione dei titoli con tre prove d’esame. Il punteggio massimo conseguibile è di 100 punti.
Ripartizione dei Punteggi
| Categoria | Punteggio Massimo | Dettagli |
|---|---|---|
| Titoli | 30 punti | Titoli di carriera (15), Titoli accademici (4,5), Pubblicazioni (4,5), Curriculum (6) |
| Prova Scritta | 30 punti | Sufficienza: 21/30 |
| Prova Pratica | 20 punti | Sufficienza: 14/20 |
| Prova Orale | 20 punti | Sufficienza: 14/20 (include informatica e inglese) |
| TOTALE | 100 punti |
Eventuale Preselezione
L’ASST Bergamo Est si riserva la facoltà di effettuare una preselezione qualora pervenga un numero di domande superiore a 150. La preselezione non è considerata prova concorsuale e consisterà in un test a risposta multipla su:
- Argomenti specifici del profilo professionale infermieristico
- Cultura generale e logica
📅 Comunicazione date: Il giorno, l’ora e la sede dell’eventuale preselezione saranno comunicati almeno 15 giorni prima dello svolgimento, esclusivamente tramite pubblicazione sul sito aziendale www.asst-bergamoest.it nella sezione Concorsi. Non verrà inviata comunicazione individuale.
I candidati con invalidità uguale o superiore all’80% sono esonerati dalla preselezione e ammessi direttamente alle prove concorsuali, previa presentazione di certificazione della competente Commissione Medica.
Le Tre Prove Concorsuali
1. Prova Scritta (30 punti)
La prova scritta verterà su argomenti attinenti al profilo professionale di Infermiere e consisterà in:
- Svolgimento di un tema su argomento scelto dalla Commissione
- Oppure soluzione di quesiti a risposta sintetica
- Sufficienza richiesta: almeno 21/30
2. Prova Pratica (20 punti)
La prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche relative alla professione infermieristica:
- Esecuzione di tecniche infermieristiche specifiche
- Predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale
- Sufficienza richiesta: almeno 14/20
3. Prova Orale (20 punti)
La prova orale comprenderà:
- Materie attinenti al profilo professionale di Infermiere
- Accertamento della conoscenza di elementi di informatica (uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse)
- Verifica della conoscenza della lingua inglese almeno a livello iniziale
- Sufficienza richiesta: almeno 14/20
⚠️ Importante: È necessario presentarsi alle prove muniti di un documento di identità valido. La mancata presentazione nel giorno e nell’ora stabiliti, qualunque sia la causa, equivale a rinuncia al concorso. L’ASST garantisce, secondo la Legge 104/92, gli ausili necessari per i candidati con handicap che ne facciano specifica richiesta, con possibilità di tempi aggiuntivi.
📊 Graduatoria e Assunzione
La graduatoria finale sarà formata secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. Terrà conto dei diritti di preferenza e precedenza nella nomina previsti dal D.P.R. 487/94 e del criterio della minore età in caso di parità di punteggio.
La graduatoria generale sarà approvata con deliberazione del Direttore Generale dell’ASST e pubblicata sul BURL (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia). La pubblicazione nell’albo pretorio e sul sito internet aziendale varrà come comunicazione ufficiale a tutti gli interessati.
🏆 Vincitori e assunzione:
- Saranno dichiarati vincitori i primi 20 candidati utilmente collocati in graduatoria
- I 7 posti riservati alle FF.AA. saranno assegnati prioritariamente agli aventi diritto
- I vincitori dovranno presentare la documentazione richiesta entro 30 giorni dalla comunicazione
- Il contratto individuale di lavoro sarà stipulato dopo la verifica dei requisiti
- Il trattamento economico e giuridico è quello previsto dal CCNL vigente
- È previsto un periodo di prova come da normativa contrattuale
📄 Bando e Pagina Ufficiale
📥 Link al bando ufficiale:
Scarica il PDF del bando completo
🌐 Pagina ufficiale del concorso:
Visita la pagina sul sito ASST
💻 Piattaforma di iscrizione online:
Accedi al portale per candidarti
📋 Altri concorsi per Infermieri:
🚀 Preparati al Meglio con Concorsando.it
Massimizza le tue possibilità di successo con gli strumenti professionali di Concorsando.it:
📝 Simulatore Quiz Infermieri 🎓 Corsi Academy 📚 Manuali Specializzati🎓 Strumenti per la Tua Preparazione
📝 Simulatore Quiz per Infermieri
Il Simulatore di Concorsando.it è lo strumento ideale per prepararti alle prove concorsuali. Offre migliaia di quiz aggiornati sulle principali materie professionali infermieristiche:
- Assistenza infermieristica generale e specialistica
- Legislazione sanitaria e deontologia professionale
- Igiene, prevenzione e sicurezza
- Farmacologia e somministrazione farmaci
- Procedure tecniche infermieristiche
- Informatica e inglese sanitario
Con il simulatore puoi:
- ✅ Esercitarti con quiz specifici per concorsi infermieristici
- ✅ Verificare immediatamente le risposte corrette con spiegazioni dettagliate
- ✅ Monitorare i tuoi progressi con statistiche personalizzate
- ✅ Simulare le condizioni reali dell’esame con timer e modalità concorso
🎓 Concorsando Academy
La Concorsando Academy offre corsi online completi e strutturati per la preparazione ai concorsi per Infermieri. I nostri corsi includono:
- Videolezioni tenute da docenti esperti e professionisti del settore
- Materiale didattico scaricabile e sempre aggiornato
- Test di autovalutazione per verificare le competenze acquisite
- Supporto e tutoraggio da parte di esperti
- Simulazioni d’esame per prepararti alle prove reali
I corsi Academy coprono tutte le materie richieste nei concorsi pubblici per Infermieri, con un approccio pratico e orientato al superamento delle prove concorsuali.
📚 Manuali Specializzati per Infermieri
Concorsando.it seleziona e propone i migliori manuali per la preparazione ai concorsi pubblici per Infermieri. I nostri manuali includono:
- Teoria completa di tutte le materie concorsuali
- Sezioni dedicate a legislazione, deontologia e procedure infermieristiche
- Quiz commentati per l’autovalutazione
- Approfondimenti pratici su casi clinici e situazioni reali
- Aggiornamenti normativi recenti
Scegli i manuali più adatti alle tue esigenze di studio e preparazione per questo concorso.
✅ Conclusioni e Consigli Finali
Il concorso per 20 Infermieri dell’ASST Bergamo Est rappresenta un’eccellente opportunità per entrare nel Servizio Sanitario Nazionale con un contratto a tempo indeterminato. Per massimizzare le tue possibilità di successo, segui questi consigli:
📌 Checklist per la candidatura:
- ✅ Verifica attentamente di possedere tutti i requisiti richiesti
- ✅ Registrati per tempo sulla piattaforma di iscrizione
- ✅ Prepara in anticipo tutti i documenti da allegare in formato digitale
- ✅ Compila la domanda con attenzione, dichiarando tutti i titoli posseduti
- ✅ Invia la domanda entro il 18 dicembre 2025 ore 23:59
- ✅ Conserva la ricevuta di invio con il numero ID domanda
- ✅ Monitora il sito dell’ASST per le comunicazioni sulle date delle prove
Per la preparazione alle prove:
- Inizia subito a studiare utilizzando il Simulatore Concorsando.it per testare le tue conoscenze
- Approfondisci le materie principali con i corsi Academy e i manuali specializzati
- Dedica attenzione particolare agli aspetti pratici della professione infermieristica
- Prepara la parte di informatica e inglese, che saranno verificate alla prova orale
- Confrontati con altri candidati nei gruppi Facebook e Telegram per condividere materiali e strategie di studio
Concorsando.it ti accompagna in ogni fase del tuo percorso di preparazione, dalla candidatura al superamento delle prove. Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato su questo e altri concorsi pubblici nel settore sanitario. Ti auguriamo un grande in bocca al lupo per il tuo futuro professionale!
📅 Promemoria scadenza: La domanda deve essere inviata entro il 18 dicembre 2025 ore 23:59. Dopo tale termine la piattaforma verrà automaticamente disattivata e non sarà più possibile candidarsi. Non perdere questa opportunità!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Infermieri ASST Bergamo Est di Seriate 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri nell’ASL della Liguria: 741 posti a tempo indeterminato (Recap completo dei bandi)

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Bergamo Est di Seriate 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso San Martino Policlinico Genova Infermieri 2025: 641 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Ufficiali Ruolo Speciale Esercito 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: date delle prove scritte e quadri di valutazione

- Concorso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025: 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune di Milano Geometri 2025: 14 posti con diploma
- Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari 2025: 95 posti a tempo indeterminato
- Concorso API BAS Impiegati e Tecnici 2025 – 11 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Palermo Funzionari 2025: 12 posti per laureati
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta
Commenta per primo