Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 20 posti di infermiere, nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari, nell’ambito dell’ASST Nord Milano.
Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per offrire servizi assistenziali sempre più efficienti e di qualità: ASST Nord Milano intende rafforzare la sua squadra con nuove figure professionali dedicate alla cura e al benessere dei cittadini.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook o Telegram dedicati ai Concorsi per Infermiere.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Infermieri Milano ASST Nord non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede la copertura a tempo pieno ed indeterminato di 20 posti di infermiere nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Di questi, 4 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010.
Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
I candidati risultati idonei e utilmente collocati in graduatoria saranno assegnati ai Presidi Ospedalieri e alle Strutture Territoriali dell’ASST Nord Milano.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza italiana o UE, oppure altre condizioni previste dalla normativa per cittadini extra-UE.
– Laurea in Infermieristica o titolo equipollente.
– Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri (per i cittadini UE è ammessa l’iscrizione all’albo del Paese di provenienza, ma prima dell’assunzione sarà necessaria l’iscrizione in Italia).
Idoneità fisica all’impiego.
– Assenza di condanne o cause di esclusione da pubblici impieghi.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste:
Prova scritta (max 30 punti): quesiti a risposta multipla o sintetica su materie attinenti al profilo professionale.
– Prova orale (max 30 punti): verte su argomenti professionali, conoscenze informatiche e lingua inglese.
Entrambe le prove si superano con almeno 21/30.
La mancata o ritardata presenza alle prove, senza giustificazione, equivale a rinuncia al concorso con decadenza dalla procedura.
La commissione dispone di 40 punti per i titoli, così ripartiti:
– 15 punti titoli di carriera.
– 5 punti titoli accademici e di studio.
– 5 punti pubblicazioni e titoli scientifici.
– 15 punti curriculum formativo e professionale.
Il calendario è il seguente:
– Prova scritta: 19 settembre 2025, ore 9:00, presso Aula Didattica – P.O. Bassini, via Gorki 50, Cinisello Balsamo (MI).
– Prova orale: 23 settembre 2025, ore 9:00, stessa sede.
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito aziendale entro il 18 settembre 2025.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale:
👉 https://asst-nordmilano.iscrizioneconcorsi.it.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
I seguenti:
– Documento di identità valido.
– Eventuale permesso di soggiorno o decreto di riconoscimento titolo estero (se applicabile).
– Ricevuta di pagamento della tassa concorsuale di € 10,33 tramite PagoPA.
– Domanda firmata in formato PDF scaricata dal portale al termine della compilazione.
Approfondisci l’argomento.
Entro l’08-09-2025.
Trovi qui gli allegati:
– Delibera indizione concorso;
– Bando concorso infermiere;
– Calendario prove concorso infermiere.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri Milano ASST Nord, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Infermieri Milano ASST Nord, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso rivolto agli Infermieri a Milano nell’ASST Nord
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook o Telegram dedicati ai Concorsi per Infermiere.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Infermieri Milano ASST Nord del 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo