Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti (interno) – FAQ ufficiali rilasciate

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti (interno)

Il concorso INPS Dirigenti 2025 prevede 13 posti riservati ai dipendenti interni, con le domande che si sono chiuse lo scorso 17 settembre. Per supportare i candidati nella corretta compilazione e nella gestione delle procedure comparative, l’Istituto ha pubblicato chiarimenti e una sezione dedicata alle FAQ ufficiali.

All’interno del portale InPA, nella sezione FAQ e tra gli allegati della pagina ufficiale del concorso, sono disponibili i chiarimenti ai principali quesiti ricevuti dall’amministrazione, fornendo un punto di riferimento per tutti i candidati interni.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso INPS Dirigenti 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’INPS o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono 13, suddivisi tra:

– 3 posti per dirigenti con competenze informatiche presso la Direzione Generale di Roma.
– 10 posti per dirigenti da assegnare a varie sedi regionali/metropolitane: Abruzzo, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Umbria (2), Valle d’Aosta, DCM Milano.

Il concorso è riservato solo al personale INPS?

Sì. È riservato al personale dipendente dell’INPS (o di altre amministrazioni, purché in servizio presso INPS al momento della domanda e all’inquadramento).

Cosa succede ai vincitori?

Stipula di un contratto a tempo indeterminato come dirigente di seconda fascia.

Con:
– Periodo di prova di 6 mesi;
– Obbligo di permanenza nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni;
– Obbligo di frequentare un corso di formazione presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura prevede:
– Valutazione titoli (max 30 punti);
– Prova scritta (max 30 punti);
– Prova orale (max 40 punti).

Come avviene la valutazione dei titoli?

Sono valutati:
– performance individuali degli ultimi 3 anni;
– titoli accademici e professionali (es. master, dottorati, specializzazioni);
– incarichi organizzativi o dirigenziali ricoperti negli ultimi 10 anni.

In cosa consiste la prova scritta?

È una prova a quesiti a risposta multipla su competenze manageriali e trasversali (es. gestione dei problemi, visione sistemica, orientamento al risultato, guida del gruppo, gestione del cambiamento, spirito di servizio, gestione delle emozioni).

Si supera con almeno 21/30.

Come si svolge la prova orale?

È basata su metodologie di Assessment Center: prove di gruppo, role play gestionali, interviste comportamentali.

Si supera con almeno 28/40.

Come si forma la graduatoria?

Sommando i punteggi di titoli, prova scritta e prova orale, fino a 100 punti. A parità valgono le preferenze di legge (art. 5 DPR 487/1994).

Quanto dura la graduatoria?

Due anni dalla data di approvazione.

Dove scaricare il bando e gli aggiornamenti

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale, e le FAQ rilasciate.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso INPS Dirigenti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso INPS Dirigenti 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso INPS Dirigenti 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso INPS Dirigenti 2025 tramite procedura comparativa, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.