Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta

Scopri come studiare!

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Concorso Marescialli Aeronautica Militare 2025 - Diario Prove

Pubblicato il diario della prova scritta del 4 dicembre 2025 – Informazioni essenziali per i candidati ammessi

🔴 ATTENZIONE: Prova Scritta il 4 Dicembre 2025

È stato pubblicato il diario ufficiale della prova scritta!

I candidati sono convocati presso il Polo Concorsuale dell’Aeroporto Militare “Alfredo Barbieri” di Guidonia Montecelio (RM) – Via Tenente Colonello Mario di Trani.

⏰ Orari di convocazione:

  • Prima convocazione ore 07:30 – Candidati con cognome iniziale dalla A alla I
  • Seconda convocazione ore 13:30 – Candidati con cognome iniziale dalla L alla Z

Il concorso per 70 Marescialli di 3^ Classe dell’Aeronautica Militare a nomina diretta per l’anno 2025 entra nella fase operativa con la convocazione dei candidati per la prova scritta. Il 4 dicembre 2025 segnerà l’inizio delle selezioni che porteranno all’immissione di nuovi Marescialli nelle specialità Sanità, Informatica e Cibernetica, e Servizi Tecnici.

Le iscrizioni al concorso si sono chiuse e ora è il momento di concentrarsi sulla preparazione finale. In questa guida aggiornata troverai tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio la prova scritta, le indicazioni logistiche per raggiungere la sede d’esame e i consigli per ottimizzare la tua performance il giorno della prova.

Il concorso prevede un percorso di selezione articolato che comprende prove scritte, accertamenti psico-fisici e attitudinali, valutazione dei titoli e prova orale. I vincitori frequenteranno un corso applicativo e saranno successivamente nominati Marescialli di 3^ Classe in servizio permanente.

📢 Resta Aggiornato

Per confrontarti con altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale:

📄 Documenti Ufficiali

📋 Avviso Prova Scritta

Scarica il documento ufficiale con tutti i dettagli sul diario della prova:

📥 Scarica l’Avviso Ufficiale (PDF)

📅 Diario della Prova Scritta – 4 Dicembre 2025

🏛️ Sede della Prova

Polo Concorsuale A.M. – Aeroporto Militare “Alfredo Barbieri”
Guidonia Montecelio (RM)
Via Tenente Colonello Mario di Trani

⏰ Turni di Convocazione

Convocazione Orario Cognomi
1° Turno 07:30 Dalla A alla I
2° Turno 13:30 Dalla L alla Z
⚠️ Puntualità Obbligatoria: Si raccomanda il rigoroso rispetto dell’orario indicato. I ritardatari potrebbero non essere ammessi alla prova.

🚗 Come Raggiungere la Sede e Parcheggio

Accesso all’Aeroporto

L’accesso al sedime aeroportuale di Guidonia avverrà esclusivamente attraverso il varco di Via T.Col. Mario Di Trani (ingresso nuovo Polo Concorsuale).

Parcheggio Interno

È disponibile un parcheggio interno al sedime aeroportuale, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Norme per l’utilizzo del parcheggio:

  • Osservare le norme di circolazione vigenti e la relativa segnaletica
  • Sostare esclusivamente nelle apposite aree di parcheggio
  • Il veicolo deve essere in regola con tassa di proprietà, assicurazione e revisione
  • Consentire l’ispezione del veicolo da parte del personale della difesa locale, sia in entrata che in uscita
📍 Percorsi Pedonali: All’arrivo troverai percorsi pedonali chiaramente segnalati e presidiati da personale che impartirà disposizioni sul comportamento da tenere.
⚠️ Disclaimer: L’Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali danni, fatti e accidentalità non ricollegabili alla stessa all’interno dell’area di parcheggio.

🎒 Cosa Portare il Giorno della Prova

✅ Documenti Obbligatori

  • Documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto)
  • Codice fiscale o tessera sanitaria

✅ Materiale Consentito

  • Penna a sfera a inchiostro liquido indelebile di colore nero (NON inchiostro tipo gel)
  • Zaino o borsa di dimensioni non superiori a 40x20x25cm
  • Generi alimentari e bevande (consumabili solo su autorizzazione del personale)

❌ Cosa NON Portare

  • Bagagli ingombranti (non sarà consentito introdurli nel Polo Concorsuale)
  • Dispositivi elettronici non autorizzati
🍔 Servizi di Ristorazione: Non sarà possibile usufruire di servizi bar/ristorazione/mensa, né saranno disponibili distributori automatici. Porta al seguito tutto il necessario per la giornata.
🔫 Forze dell’Ordine con Arma d’Ordinanza: Se sei un appartenente alle Forze dell’Ordine, Forze di Polizia o Corpi Armati dello Stato con arma d’ordinanza al seguito, devi anticipatamente inviare una mail a: centroselezione.con@aeronautica.difesa.it segnalando la tua partecipazione.

📝 Struttura della Prova Scritta

La prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive consiste in un questionario di 100 quesiti a risposta multipla:

Composizione del Questionario

  • 80 quesiti logico-deduttivi – per valutare le capacità di ragionamento
  • 20 quesiti culturali suddivisi in:
    • 7 quesiti di Italiano
    • 7 quesiti di Inglese
    • 6 quesiti di Matematica

Punteggio e Soglie di Ammissione

  • Punteggio massimo: 30/30
  • Soglia minima di superamento: 18/30

Candidati Ammessi alla Fase Successiva

Saranno ammessi agli accertamenti successivi:

  • 200 candidati per la Specialità Sanità
  • 125 candidati per la Specialità Informatica e Cibernetica
  • 125 candidati per la Specialità Servizi Tecnici

Sulla base dei migliori punteggi conseguiti nella prova scritta.

📋 Posti Disponibili e Distribuzione

Specialità Sanità – 30 posti totali

Capacità Primaria Posti Posti Riservati
Infermiere 22 3
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico 2
Tecnico Audiometrista 2
Fisioterapista 2
Ortottista – Assistente di Oftalmologia 2

Specialità Informatica e Cibernetica – 20 posti

I candidati saranno qualificati come Informatico o Cyber. Sono previsti 2 posti riservati.

Specialità Servizi Tecnici – 20 posti

Dedicati a laureati in Ingegneria Civile ed Ambientale, Architettura e discipline affini. Sono previsti 2 posti riservati.

🚀 Preparati al Meglio per la Prova

Consulta il bando ufficiale e la documentazione completa

Vai al Bando Ufficiale Pagina Ufficiale Concorso

🎓 Preparati con Concorsando Academy

79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici

Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!

  • Video-lezioni specifiche per concorsi militari
  • Materiali didattici costantemente aggiornati
  • Docenti esperti del settore
  • Simulazioni d’esame realistiche
Scopri i Corsi Academy

💻 Esercitati Subito con i Quiz!

Allenati con migliaia di quiz specifici per i concorsi in Aeronautica Militare

Esercitati con domande simili a quelle della prova reale:

Avvia Quiz di Esercitazione!

Il simulatore include:

  • Quiz di logica deduttiva (80 domande tipo prova)
  • Test di cultura generale (italiano, inglese, matematica)
  • Simulazioni complete d’esame cronometrate
  • Statistiche dettagliate e monitoraggio progressi
  • Spiegazioni delle risposte corrette
💡 Consiglio: Esercitati quotidianamente nei giorni precedenti la prova per familiarizzare con la tipologia di domande e migliorare i tuoi tempi di risposta.

📚 Manuali Consigliati

🎁 BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!
Copertina Manuale Cultura Generale Forze Armate
La Cultura Generale per i Concorsi nelle Forze Armate
Manuale completo di teoria e quiz per la preparazione alle prove di cultura generale dei concorsi militari. Include sezioni dedicate a italiano, storia, geografia, educazione civica e attualità.
Scopri il Manuale →
Copertina 2000 Quiz Cultura Generale
2000 Quiz di Cultura Generale e Logica
Raccolta di 2000 quiz con risposte commentate per esercitarsi su tutte le materie previste nei concorsi militari. Ideale per consolidare la preparazione e testare le proprie conoscenze.
Scopri il Manuale →

⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità e completezza nella preparazione ai concorsi pubblici.

Scopri tutti i Manuali Edizioni Simone

🔄 Fasi Successive del Concorso

Dopo aver superato la prova scritta, i candidati ammessi affronteranno le seguenti fasi:

2. Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica

Si svolge presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma. Include:

  • Esami ematochimici completi
  • Visite specialistiche (cardiologica, oculistica, ORL, psichiatrica)
  • Screening tossicologico e alcolico
  • Valutazione parametri antropometrici

3. Accertamento dell’Idoneità Attitudinale

Durata di 2 giorni presso il Centro di Selezione di Guidonia. Comprende:

  • Prove di efficienza fisica: corsa 2000m, piegamenti sulle braccia, addominali
  • Test di efficienza intellettiva: prove psicoattitudinali
  • Valutazione psicoattitudinale: intervista di gruppo e colloqui individuali

Punteggio minimo richiesto: 11/23 punti complessivi.

4. Valutazione dei Titoli di Merito

Fino a 10 punti per:

  • Voto di laurea (110 e lode)
  • Lauree specialistiche o magistrali ulteriori
  • Master, dottorati, pubblicazioni scientifiche
  • Esperienze lavorative nel settore
  • Servizio militare volontario nell’Aeronautica

5. Prova Orale

Colloquio sulle materie specifiche della specialità scelta. Punteggio massimo: 30/30. Soglia minima: 18/30.

🚄 Agevolazioni per il Viaggio

Il Ministero della Difesa ha stipulato una convenzione con Trenitalia per l’acquisto di biglietti ferroviari a prezzi agevolati per i candidati partecipanti ai concorsi.

Come Usufruire delle Agevolazioni

  • Valido per treni Freccia (FR-FB-FA)
  • Consultare il sito www.aeronautica.difesa.it
  • Sezione: “CONCORSI”“AGEVOLAZIONI TRENITALIA”
💡 Consiglio: Prenota il tuo viaggio con anticipo per usufruire delle tariffe più convenienti e assicurarti la disponibilità.

📢 Confrontati con Altri Candidati

Entra nelle community dedicate per condividere esperienze e ricevere supporto:

💡 Consigli per la Prova

Prima della Prova

  • Studia il percorso: Familiarizza con l’itinerario per raggiungere Guidonia con anticipo
  • Prepara tutto la sera prima: Documenti, penna, materiale autorizzato
  • Riposa adeguatamente: Una buona notte di sonno è fondamentale
  • Arriva con largo anticipo: Prevedi eventuali imprevisti nel traffico

Durante la Prova

  • Gestisci il tempo: Hai un tempo limitato per 100 domande
  • Leggi attentamente: Assicurati di aver compreso bene ogni quesito
  • Rispondi prima alle domande più facili: Poi dedica tempo a quelle più complesse
  • Mantieni la calma: L’ansia può compromettere la performance
  • Controlla le risposte: Se hai tempo, rileggi le tue risposte
⚠️ Importante: Segui scrupolosamente tutte le indicazioni del personale preposto e rispetta le regole d’esame per evitare l’esclusione.

📢 Resta Informato

Per tutti gli aggiornamenti ufficiali sul concorso:

In bocca al lupo a tutti i candidati! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso a Nomina diretta dell’AM, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.